Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Memoriale di Sighet, marchio del patrimonio europeo

A partire dal 1 marzo, al Memoriale delle vittime del comunismo di Sighet è stato inserito nel patrimonio europeo, accanto ad altri otto siti che celebrano o simboleggiano gli ideali, i valori, la storia e l'integrazione dell'Europa.

Il Memoriale di Sighet, marchio del patrimonio europeo
Il Memoriale di Sighet, marchio del patrimonio europeo

, 08.03.2018, 12:54

A partire dal 1 marzo, al Memoriale delle vittime del comunismo di Sighet è stato inserito nel patrimonio europeo, accanto ad altri otto siti che celebrano o simboleggiano gli ideali, i valori, la storia e l’integrazione dell’Europa. La Rappresentanza della Commissione Europea a Bucarest ha reso nota la lista dei nuovi siti ai quali la CE ha conferito il marchio del patrimonio europeo: i siti del patrimonio musicale di Lipsia (Germania), il complesso della sinagoga di via Dohány (Ungheria), il forte di Cadine (Italia), la chiesa di Javorca (Slovenia), l’ex campo di concentramento di Natzweiler e i suoi campi satellite (Francia e Germania), il memoriale di Sighet (Romania), il sito di Bois du Cazier (Belgio), Schengen (Lussemburgo) e il sito del trattato di Maastricht (Paesi Bassi).

Sono molto felice per i nove siti che abbiamo aggiunto all’elenco. Ciascuno di essi è stato scelto per il suo valore simbolico, giacchè rappresenta un aspetto diverso degli ideali, dei valori, della storia e dell’integrazione dell’Europa. Ci aiuteranno a comprendere il nostro passato e a costruire il nostro futuro, in quanto tasselli del nostro patrimonio che celebriamo nell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018, ha dichiarato il Commissario per l’Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, Tibor Navracsics.

La cerimonia di premiazione si terrà il 26 marzo nella città bulgara di Plovdiv, durante la conferenza Patrimonio culturale: per un’Europa più sostenibile, organizzata dalla presidenza bulgara del Consiglio dell’UE e dalla Commissione Europea. La decisione porta a 38 il numero di siti insigniti del marchio del patrimonio europeo.

Il Memoriale di Sighet (nord della Romania) evoca l’inferno vissuto per quasi mezzo secolo, dopo la seconda Guerra mondiale, dai cittadini dei Paesi dell’Europa centro-orientale in cui l’Unione Sovietica ha imposto il comunismo. Dopo il crollo del regime, avvenuto nel 1989, l’orrendo carcere, dismesso verso la fine degli anni ’70, è diventato museo grazie all’impegno della poetessa romena Ana Blandiana e della Fondazione Accademia Civica, che nel 1994 hanno ottenuto il sostegno del Consiglio d’Europa per questa iniziativa.

Il carcere di Sighet fu uno dei posti in cui i comunisti sterminarono l’elite romena, tra cui l’ex leader del Partito Nazionale dei Contadini, Iuliu Maniu, quello liberale, Constantin I.C. Bratianu, o il vescovo cattolico di Iasi, Anton Durcovici, ucciso in odio alla fede. Il 31 ottobre 2013, Papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del Decreto riguardante il suo martirio. Anton Durcovici è stato beatificato con una messa celebrata il 17 maggio 2014 a Iasi dal cardinale Angelo Amato.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company