Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il mercato d’arte romeno nel 2012

Il 2012 ha visto una serie di prime nelle aste darte in Romania, tra cui la messa in vendita di opere dello scultore Constantin Brancusi e un monoposto di Formula 1.

Il mercato d’arte romeno nel 2012
Il mercato d’arte romeno nel 2012

, 21.01.2013, 15:42



Il 2012 ha visto una serie di prime nelle aste d’arte in Romania, tra cui la messa in vendita di opere dello scultore Constantin Brancusi, di un monoposto di Formula 1, la prima casa solare romena e oggetti appartenenti a vari attori romeni. Constantin Brancusi è considerato il padre della scultura moderna. Le sue opere Pupăza cu moţ” (Schizzo) e Peile roşii” (Le Pellirosse) sono state aggiudicate, a gennaio, rispettivamente, per 10.000 e 2.000 euro.


Schizzo” è stato messo in vendita da un collezionista privato di Bucarest, che lo aveva acquistato nel passato ad un’asta della Casa Christies. L’opera, comprata per 10.000 euro, è un progetto di illustrazione per il volume Piante e animali” di Ilarie Voronca, amico dell’artista, pubblicato a Parigi nel 1929. Invece, le Pellirosse, lavoro acquistato per 2.000 euro, è una foto-oggetto artistico del 1906.


L’immagine della cartolina è una delle sculture distrutte dall’artista nel 1907, in un accesso di rivolta verso quello che aveva creato nel periodo impressionista, al quale Brancusi aveva aderito come allievo di Auguste Rodin. La cartolina inviata ad un amico è l’unico documento rimasto che presenta una delle opere scomparse. La foto è stata riprodotta in occasione del Centenario Brancusi del 1976, sul quotidiano Romania Libera, e proviene da una collezione privata di Bucarest.


La presenza di Constantin Brancusi sul mercato romeno di aste pubbliche è un evento unico. Constantin Dumitru, giornalista, organizzatore di mostre, ma anche un attento osservatore del mercato d’arte, afferma che il 2012 è stato un anno migliore di quanto se l’aspettava.


E’ stato prevedibile, migliore del 2011, che è stato il migliore dopo il 1990. Sono rimasto impressionato che sul mercato d’arte siano entrati e continuano a entrare oggetti che non sono opere d’arte, ma che hanno fatto solo parte dell’ambiente degli artisti, ciò che avviene da molto nel mondo. Finalmente, è arrivato anche da noi”, spiega Constantin Dumitru.


Abbiamo chiesto al nostro interlocutore se la crisi ha influenzato il mercato romeno d’arte e la risposta è stata: ovviamente, sì.” Quando dico l’hanno influenzata, non voglio dire che lo abbiano deteriorata. La mancanza di fiducia nel mercato immobiliare, il crollo dei prezzi dei terreni, ha portato in modo inevitabile all’aumento dei prezzi degli oggetti d’arte. Il mercato d’arte non rispecchia necessariamente i risultati economici. Il 2013 sarà un anno difficile. Per l’acquirente medio, per le opere che si vendono a 100, 200, 300 euro, sarà difficilissimo. Sul mercato d’arte hanno circolato moltissimi soldi, decine di milioni di euro. Si tratta di soldi per le opere degli artisti del passato. L’artista romeno non può sognare a questi soldi. Io sono contento se un grande artista del passato si vende con 300.000 euro, ma lo studente di oggi, il docente dell’Università di Belle Arti, l’artista contemporaneo è contento se riesce a vendere con 500-1000 euro. Vorrei vedere che esportiamo di più, che vendiamo di più sui mercati esteri”, ha aggiunto il giornalista.


Un’asta inedita è stata quella in cui sono stati messi in vendita oggetti che sono appartenuti a grandi attori romeni e una serie di oggetti delle scenografie di vari film o spettacoli teatrali di successo. L’oggetto meglio venduto è stato un braccialetto d’oro, argento, con diamanti, rubini e smeraldi dell’attrice Maia Morgenstern, aggiudicato per 500 euro. In agosto, il monoposto di Formula 1 Ferrari F399, guidato da Michael Schumacher nella stagione 1999, è stato venduto per 177.000 euro.


All’asta dedicata alle auto di collezione sport sono state vendute tre Mercedes — del 1953,1959 e 1966, una Ferrari 599 GTB Fiorano edizione speciale Carbon Kit del 2009, una Lincoln Continental del 1947, e una Jeep Willys del 1948. Anche l’ex auto ufficiale di re Michele I – una BMW 760Li — è stato venduta per 20.000 euro. La patente di guida della principessa Maria, risalente al 1904, è stata comprata per 5.000 euro. In un’altra sessione, è stata messa in vendita la prima casa solare al 100% romena, stimata a 50.000 euro, che, però, non ha destato l’interesse dei possibili acquirenti.


Tra le novità si sono annoverate anche le aste in duplex, e la più importante è stata quella organizzata a Bucarest e Monaco. Il meglio venduto quadro nel 2012 è stato Pastorello con greggio di pecore” di Nicolae Grigorescu, aggiudicato per 195.000 euro. A prezzi alti sono stati comprati anche tre quadri di Nicolae Tonitza, per circa 400.000 euro. Gli esperti spiegano che, nel 2012, le transazioni sul mercato d’arte romeno sono ammontate a circa 40 milioni di euro. (trad. Carmen Velcu)

foto: pixabay.com
Raccontare Romania lunedì, 17 Novembre 2025

Energia pulita e accessibile

Oltre alle fonti idroelettriche, eoliche e solari, gli esperti sottolineano il grande potenziale dell’energia geotermica e della produzione di...

Energia pulita e accessibile
I Santi Arcangeli Michele e Gabriele (foto: Mariana Chiriţă, Radio Romania International)
Raccontare Romania venerdì, 07 Novembre 2025

I Santi Arcangeli nella tradizione romena

In tutte le regioni della Romania, questa giornata è molto rispettata. Nelle zone di montagna, i Santi Arcangeli erano tradizionalmente considerati...

I Santi Arcangeli nella tradizione romena
Foto: Jakub Żerdzicki / unsplash.com
Raccontare Romania giovedì, 06 Novembre 2025

Affitti in Romania

Gli affitti più accessibili si trovano in quartieri come Militari (ovest – 380 euro/mese), Berceni (sud) o Rahova (sud-ovest – 430 euro/mese),...

Affitti in Romania
Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company