Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Mese Brâncuși alla Galleria Simeza di Bucarest

Uno dei più grandi scultori moderni del mondo, Constantin Brâncuși (1876-1957) nacque il 19 febbraio 1876, nel paesino di Hobița, vicino a Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj (sud-ovest della Romania).

Il Mese Brâncuși alla Galleria Simeza di Bucarest
Il Mese Brâncuși alla Galleria Simeza di Bucarest

, 16.02.2022, 11:16

Uno dei più grandi scultori moderni del mondo, Constantin Brâncuși (1876-1957) nacque il 19 febbraio 1876, nel paesino di Hobița, vicino a Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj (sud-ovest della Romania). Arrivato a Parigi nel 1905, recò un enorme contributo al rinnovamento del linguaggio figurativo e della visione nella scultura contemporanea. Il mondo artistico romeno celebra ogni mese di febbraio Brâncuși, dalla cui nascita nel 2022 ricorre il 146/o anniversario. La rassegna di eventi culturali e artistici è stata aperta il 3 febbraio dal vernissage della mostra Il Mese Brâncuși alla Galleria Simeza, nel centro di Bucarest, organizzata dalla Filiale Scultura dell’Unione degli Artisti Figurativi di Romania. Ce la presenta il suo curatore, lo scultore Laurențiu Mogoșanu.

Questo progetto è arrivato alla seconda edizione. Intitolata Il Mese Brâncuși, la mostra si è svolta sia nel 2021 che quest’anno a febbraio, come era peraltro naturale. La novità di questa mostra consiste nel partenariato con il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione di Târgu Jiu. Espongono 48 scultori, di cui due del Paese, precisamente Eugen Barzu di Timisoara e Valentin Vârtosu di Chișinău, membro della filiale di Iași. Si tratta di nomi sonori di generazioni diverse, sia artisti giovanissimi, che hanno appena compiuto i 20-25 anni, che presenze già molto conosciute nel mondo degli scultori, spiega Laurențiu Mogoșanu, accennando anche ai temi scelti e ai legami ideativi con l’opera del grande Constantin Brâncuși.

Ognuno ha scelto di portare in mostra ciò che riteneva più significativo per rendere omaggio a Brâncuși. Si tratta di lavori di qualità. Quindi, una mostra di alta tenuta e siamo contenti che una parte degli scultori di Bucarest hanno scelto di parteciparvi. A dicembre, abbiamo organizzato un’altra mostra intitolata sempre Dicembre, dove ho incontrato molti dei colleghi che oggi espongono anche qui. Cosicchè abbiamo messo a punto insieme questo progetto al quale hanno portato lavori rappresentativi per la loro carriera. Quindi, come dicevo, non ho suggerito ai colleghi cosa portare in mostra. Siamo molto felici di notare lavori di ispirazione bizantina, perchè Constantin Brâncuși era molto interessato a questa radice diretta del cristianesimo ortodosso. E’ interessante il fatto che, trattandosi di Brâncuși, quasi tutti gli scultori hanno preferito presentare lavori in marmo, pietra, bronzo e legno. Ci sono anche alcune eccezioni, che conferiscono colore e diversità a questa mostra che rimarrà aperta fino al 27 febbraio, quindi aspettiamo il pubblico a visitarci. In prossimità della data di nascita di Constantin Brâncuși, la città di Târgu Jiu ospiterà parecchie manifestazioni a lui dedicate, conclude lo scultore Laurențiu Mogoșanu.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company