Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Mese Brâncuși alla Galleria Simeza di Bucarest

Uno dei più grandi scultori moderni del mondo, Constantin Brâncuși (1876-1957) nacque il 19 febbraio 1876, nel paesino di Hobița, vicino a Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj (sud-ovest della Romania).

Il Mese Brâncuși alla Galleria Simeza di Bucarest
Il Mese Brâncuși alla Galleria Simeza di Bucarest

, 16.02.2022, 11:16

Uno dei più grandi scultori moderni del mondo, Constantin Brâncuși (1876-1957) nacque il 19 febbraio 1876, nel paesino di Hobița, vicino a Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj (sud-ovest della Romania). Arrivato a Parigi nel 1905, recò un enorme contributo al rinnovamento del linguaggio figurativo e della visione nella scultura contemporanea. Il mondo artistico romeno celebra ogni mese di febbraio Brâncuși, dalla cui nascita nel 2022 ricorre il 146/o anniversario. La rassegna di eventi culturali e artistici è stata aperta il 3 febbraio dal vernissage della mostra Il Mese Brâncuși alla Galleria Simeza, nel centro di Bucarest, organizzata dalla Filiale Scultura dell’Unione degli Artisti Figurativi di Romania. Ce la presenta il suo curatore, lo scultore Laurențiu Mogoșanu.

Questo progetto è arrivato alla seconda edizione. Intitolata Il Mese Brâncuși, la mostra si è svolta sia nel 2021 che quest’anno a febbraio, come era peraltro naturale. La novità di questa mostra consiste nel partenariato con il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione di Târgu Jiu. Espongono 48 scultori, di cui due del Paese, precisamente Eugen Barzu di Timisoara e Valentin Vârtosu di Chișinău, membro della filiale di Iași. Si tratta di nomi sonori di generazioni diverse, sia artisti giovanissimi, che hanno appena compiuto i 20-25 anni, che presenze già molto conosciute nel mondo degli scultori, spiega Laurențiu Mogoșanu, accennando anche ai temi scelti e ai legami ideativi con l’opera del grande Constantin Brâncuși.

Ognuno ha scelto di portare in mostra ciò che riteneva più significativo per rendere omaggio a Brâncuși. Si tratta di lavori di qualità. Quindi, una mostra di alta tenuta e siamo contenti che una parte degli scultori di Bucarest hanno scelto di parteciparvi. A dicembre, abbiamo organizzato un’altra mostra intitolata sempre Dicembre, dove ho incontrato molti dei colleghi che oggi espongono anche qui. Cosicchè abbiamo messo a punto insieme questo progetto al quale hanno portato lavori rappresentativi per la loro carriera. Quindi, come dicevo, non ho suggerito ai colleghi cosa portare in mostra. Siamo molto felici di notare lavori di ispirazione bizantina, perchè Constantin Brâncuși era molto interessato a questa radice diretta del cristianesimo ortodosso. E’ interessante il fatto che, trattandosi di Brâncuși, quasi tutti gli scultori hanno preferito presentare lavori in marmo, pietra, bronzo e legno. Ci sono anche alcune eccezioni, che conferiscono colore e diversità a questa mostra che rimarrà aperta fino al 27 febbraio, quindi aspettiamo il pubblico a visitarci. In prossimità della data di nascita di Constantin Brâncuși, la città di Târgu Jiu ospiterà parecchie manifestazioni a lui dedicate, conclude lo scultore Laurențiu Mogoșanu.

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare (fonte: Rador)
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company