Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Invictus Romania nel 2021, progetti per il 2022

Invictus Romania, la squadra che raggruppa militari feriti in missioni all'estero, è stata insignita del Premio per il coraggio al Galà Gas di Romania - Edizione Phoenix.

Invictus Romania nel 2021, progetti per il 2022
Invictus Romania nel 2021, progetti per il 2022

, 16.12.2021, 16:45

Invictus Romania, la squadra che raggruppa militari feriti in missioni all’estero, è stata insignita del Premio per il coraggio al Galà Gas di Romania – Edizione Phoenix, organizzata dalla Federazione Padronale Petrolio – Gas e svoltasi a Bucarest il 15 dicembre. Un’iniziativa dedicata alla gente che ha trovato la forza di cambiare per resistere nei tempi difficili e imprevedibili che stiamo vivendo. Ospite a Radio Romania Internazionale è il maggiore Gabriel Ion, il coordinatore della squadra Invictus, un progetto assunto dal Ministero della Difesa di Bucarest.



In questo progetto, parliamo di tantissimo coraggio dei militari feriti, che hanno detto Sissignore, lasciando le famiglie per andare a rappresentare la Romania nei teatri operativi. Reduci con ferite, non hanno rinunciato e hanno avuto il coraggio di andare avanti, cominciando a fare sport e impegnandosi in tante attività per mantenersi a galla. Questo premio ci rende veramente felici e ringraziamo gli organizzatori. Per noi, il sommo premio è che i nostri militari feriti stanno bene nei loro panni. Anzichè rimanere a casa davanti alla tv e ricordare i momenti tragici in cui hanno perso le gambe o la vista, essi hanno scelto l’allenamento sportivo. Un premio difficilmente raggiungibile, di cui siamo veramente felici, spiega il maggiore Gabriel Ion.



La loro storia è nata nel 2014, quando i Giochi Invictus vennero lanciati dal principe Harry d’Inghilterra. Nello stesso anno, un gruppo di volontari militari e civili ha dato vita all’Associazione Invictus Romania. Sia i militari feriti che i volontari Invictus hanno trovato tanti modi e attività per andare avanti e rendere il 2021 un anno normale, nonostante la pandemia. La squadra si è arricchita quest’anno di quattro nuovi colleghi, che hanno scelto lo sport per recuperare le ferite e si stanno già allenando per le competizioni ed altre attività. Intanto, un loro compagno, tenente Florin Oprea, si è completamente recuperato e ha ripreso l’attività militare, ma rimane sempre accanto alla squadra.



Uscire dal progetto significa recupero completo, aggiunge il maggiore Gabriel Ion, contento che due dei compagni si sono anche sposati quest’anno. E infatti il supporto della famiglia è particolarmente importante per gli Invictus. Un’altra prova di forza viene da Daniel Porumb, immobilizzato dopo essere stato ferito nel 2007. Nel giro di questi anni, ha conseguito la laurea, poi il master presso la Facoltà di Geografia dell’Università di Bucarest e ora si sta addottorando, dice con orgoglio il coordinatore della squadra Invictus. Altrettanto bravo e forte anche il compagno Valentin Popa, ferito durante un’esercitazione nazionale nel 2017, rimasto nell’impossibilità di usare le braccia e le gambe. Sommozzatore e addestrato per le operazioni speciali, è riuscito a nuotare di nuovo come un pesce. Il maggior Gabriel Ion ci riassume anche le attività sportive della squadra Invictus nel 2021.



I nostri ragazzi, i militari feriti, i miei colleghi hanno partecipato quest’anno a quattro coppe nazionali, ad un campionato nazionale paralimpico, e qui parlo del tiro con l’arco, visto che abbiamo tanti ragazzi bravissimi e decisi a superare tutte le limitazioni imposte dalle condizioni di salute. Hanno partecipato anche a tre coppe mondiali – tiro con l’arco e due tornei di qualificazione europeo e internazionale. Il caporale Eugen Pătru si è qualificato e ha rappresentato la Romania ai Giochi Paralimpici di Tokyo, un’enorme gioia per l’intera squadra, perchè il successo di uno è il successo di tutti. Ma Eugen ha incontrato in gara proprio l’americano che ha anche vinto la prova, ricorda il nostro ospite, aggiungendo che ora il caporale si sta allenando per le Coppe mondiali del 2022.



Un altro riferimento del 2021 è stato l’avvio della campagna Romania è Invictus. Una campagna di cuore, organizzata in partenariato con Adrian Maniutiu, volontario accanito Invictus. L’iniziativa è destinata alla raccolta di fondi necessari ai nostri militari feriti per fare sport e partecipare alle gare interne e internazionali. Questo progetto è sostenuto sia dal Ministero della Difesa che dalla società civile. In effetti, ha il ruolo di avvicinare la società civile ai nostri militari feriti. Abbiamo partecipato anche ad una serie di azioni caritatevoli, perchè fa sempre bene rendere bene agli altri. I militari feriti sono riusciti ad andare avanti grazie al fatto che la società civile è stata al loro fianco e vogliono, a loro volta, rendere questo bene alla società. Il 3 dicembre, abbiamo celebrato la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità accanto ai bambini con disabilità. I militari feriti hanno installato gli equipaggiamenti sportivi al Club Steaua. Abbiamo allestito anche una pista per corsa ad ostacoli e i bambini sono stati aiutati a superarli. C’era un’enorme gioia negli occhi dei piccoli, ed è importante che noi tutti capissimo il loro dolore e appoggiarli. E’ proprio quello che abbiamo fatto anche noi in questa giornata molto importante, aggiunge il maggiore Gabriel Ion, anticipando anche i progetti per il 2022.



Stiamo lavorando anche a una produzione cinematografica, accanto alla signora Anca Hirte, regista romena che vive in Francia. C’è tanto da lavorare e speriamo che sia pronta l’anno prossimo. Probabilmente avete visto sui social Il fronte a casa, la miniserie in cui i militari feriti raccontano le loro esperienze, realizzata dalla giornalista Alina Grigore della rete pubblica TVR 1. I nostri militari feriti hanno partecipato volentieri a tanti servizi e trasmissioni nei media, il che per loro rappresenta anche un impulso di andare avanti, con la forza e la convizione di fare bene quello che fanno e che è importante non mollare. L’anno prossimo avremo gli Invictus Games 2020, rinviati, infatti, per due anni a causa della pandemia. Quindi, ci auguriamo di essere all’Aja ad aprile prossimo a rappresentare la Romania. La nostra squadra si è preparata intensamente in questi due anni e ci spera tanto. Pur non trattandosi di medaglie, i nostri militari feriti vogliono fare e dare del loro meglio, conclude il maggiore Gabriel Ion, coordinatore della squadra Invictus Romania.



Nel 2021, Radio Romania Internazionale ha presentato la squadra Invictus anche nella coproduzione Lo Sport che fa bene. Integrazione. Comunità. Sostenibilità, promossa dalla Comunità Radiotelevisiva Italofona.




RadioRomaniaInternational · Invictus Romania nel 2021, progetti per il 2022

foto: pixabay.com
Raccontare Romania lunedì, 17 Novembre 2025

Energia pulita e accessibile

Oltre alle fonti idroelettriche, eoliche e solari, gli esperti sottolineano il grande potenziale dell’energia geotermica e della produzione di...

Energia pulita e accessibile
I Santi Arcangeli Michele e Gabriele (foto: Mariana Chiriţă, Radio Romania International)
Raccontare Romania venerdì, 07 Novembre 2025

I Santi Arcangeli nella tradizione romena

In tutte le regioni della Romania, questa giornata è molto rispettata. Nelle zone di montagna, i Santi Arcangeli erano tradizionalmente considerati...

I Santi Arcangeli nella tradizione romena
Foto: Jakub Żerdzicki / unsplash.com
Raccontare Romania giovedì, 06 Novembre 2025

Affitti in Romania

Gli affitti più accessibili si trovano in quartieri come Militari (ovest – 380 euro/mese), Berceni (sud) o Rahova (sud-ovest – 430 euro/mese),...

Affitti in Romania
Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company