Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La memoria della famiglia Golescu, in mostra a Bucarest

Il Palazzo Suțu, sede del Museo del Municipio di Bucarest, ospita una mostra dedicata ai Golescu, una delle più rappresentative famiglie artistocratiche della Valacchia nei secoli XVII-XVIII.

La memoria della famiglia Golescu, in mostra a Bucarest
La memoria della famiglia Golescu, in mostra a Bucarest

, 16.06.2022, 10:55

Il Palazzo Suțu, sede del Museo del Municipio di Bucarest, ospita una mostra dedicata ai Golescu, una delle più rappresentative famiglie artistocratiche della Valacchia nei secoli XVII-XVIII. Intitolata I Golescu – la memoria di un’antica famiglia di boiardi, la mostra propone al pubblico una retrospettiva storica di civiltà, cultura e arte. L’eredità dei Golescu è particolarmente ricca sotto profilo politico, culturale, artistico, costituendo un vero patrimonio materiale e spirituale. Ospite a Radio Romania Internazionale, la curatrice della mostra, Camelia Ene, ci offre maggiori dettagli.

La mostra ospitata dal Palazzo Suțu presenta l’antica famiglia dei boiardi Golescu. Vediamo i volti dei fratelli Golescu, personaggi importanti nella storia della nazione romena, che hanno recato un notevole contributo al progresso della società, soprattutto sotto profilo culturale. Radu Golescu, Dinicu Golescu o Iordache hanno lasciato in eredità un ricco patrimonio di arte decorativa, dipinti, ma anche oggetti personali. Abbiamo tentato di ricomporre in questa mostra la storia di questa antica famiglia, le cui radici affondano fino alla stirpe dei Basarab. Il grande bano Radu Golescu era il padre di Dinicu Golescu, personalità spiccante della nostra storia, che conosciamo anche dai monumenti di Bucarest. Non dimentichiamo che alcune strade della Capitale sono intitolate a loro. Questa mostra è nata da un partenariato tra il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Golești e il Museo del Municipio di Bucarest, entrambi custodi di un ricco patrimonio, che illustra la storia della famiglia. Questi boiardi romeni sono raffigurati in vestiti orientali. Non dobbiamo dimenticare il fatto che la loro evoluzione avvenne durante il periodo fanariota e che hanno anche lasciato la propria impronta nella modernizzazione della società romena. La mostra ci presenta effettivamente oggetti personali di questa famiglia, acquisiti durante i viaggi e soprattutto durante l’esilio. Perchè e talmente importante per gli abitanti di Bucarest conoscere la storia di questa famiglia? Dobbiamo ricordare che essa donò, tramite il grande bano Radu Golescu, un’importante somma destinata alla costruzione dell’Ospedale Filantropia nel 1813. Poi, non dobbiamo dimenticare la Casa Golescu, il Palazzo Golescu sul Ponte di Mogoșoaia, l’odierna Calea Victoriei. Praticamente, si trattava di due case appartenute a due dei fratelli Golescu, entrambi letterati, entrambi fedeli all’idea che l’istruzione può e deve generare il profondo cambiamento di cui l’umanità ha tanto bisogno. Tra il 1812 e il 1815, Dinicu Golescu costruì sul Ponte di Mogoșoaia quella meravigliosa residenza neoclassica intesa, secondo le proprie parole, come un palazzo per il futuro, che già si inseriva negli stili europei. Quindi, si tratta di modernizzazione anche dal punto di vista dell’architettura che cominciava a farsi strada nella Valacchia. Queste abitazioni collocate sull’odierna Calea Victoriei diventarono palazzo principesco. Successivamente, acquisirono valenze e dimensioni sempre più importanti, per arrivare al Palazzo Reale che vediamo oggi. Quindi, questo luogo legato ai Golescu fu predestinato a diventare sede dei dirigenti della Valacchia o della Romania, conclude Camelia Ene.

Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania domenica, 09 Giugno 2024

Novità dalle compagnie aeree, estesi collegamenti con l’Italia

I voli Bucarest Otopeni – New York JFK saranno operati dall’Airbus A330-200, il primo aereo wide-body della flotta HiSky e l’unico...

Novità dalle compagnie aeree, estesi collegamenti con l’Italia
– Mostra
Raccontare Romania venerdì, 24 Maggio 2024

Mostra “7+” a Bucarest

La curatrice Adina Rențea ha offerto maggiori dettagli a Radio Romania Internazionale. “Prima di tutto, è la terza edizione di questo...

Mostra “7+” a Bucarest
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania mercoledì, 22 Maggio 2024

Alloggi più costosi in Romania

I prezzi sono sostenuti da un forte aumento della domanda. A Bucarest, il prezzo medio per metro quadrato utile è di 1.850 euro, con una crescita...

Alloggi più costosi in Romania
Foto: HubertPhotographer / pixabay.com
Raccontare Romania lunedì, 20 Maggio 2024

Nuovi voli dalla Romania

Sempre dal 17 giugno, i viaggiatori avranno voli diretti da Bucarest a Smirne, in Turchia (Aeroporto Internazionale Adnan Menderes), tre volte a...

Nuovi voli dalla Romania
Raccontare Romania giovedì, 16 Maggio 2024

RAD Art Fair a Bucarest

“RAD è stato ideato come Romanian Art Dealers. Le gallerie d’arte contemporanea di Romania si sono unite e stiamo facendo qualcosa...

RAD Art Fair a Bucarest
Raccontare Romania giovedì, 04 Aprile 2024

Info Romania in Schengen

Dal 31 marzo 2024, la Romania e la Bulgaria fanno parte dell’Area Schengen, lo spazio europeo di libera circolazione, per ora con le frontiere...

Info Romania in Schengen
Raccontare Romania sabato, 30 Marzo 2024

Art Safari – Segreti e Tesori

All’inizio di marzo, il Padiglione Art Safari ha aperto a Bucarest i battenti all’edizione “Segreti e Tesori”, che presenta...

Art Safari – Segreti e Tesori
Raccontare Romania venerdì, 29 Marzo 2024

Tutto sulla vignetta in Romania

Il pedaggio per la rete di autostrade, superstrade, strade europee e nazionali in Romania è stato modificato dall’11 marzo 2024. La vignetta...

Tutto sulla vignetta in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company