Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Regina Elena

Tra le sovrane di Romania, Elena, la madre di Re Michele I, fu la regina che visse un gran numero di esili.

La Regina Elena
La Regina Elena

, 20.07.2016, 19:11

Tra le sovrane di Romania, Elena, la madre di Re Michele I, è forse la meno conosciuta. Nata nella famiglia reale della Grecia nel 1896, la terzagenita di Costantino I di Grecia e di Sofia di Prussia, ricevette uneducazione britannica.



Sfortunatamente, fu la regina che visse un gran numero di esili. Alletà di 14 anni, nel 1910, partò in esilio assieme al padre. Nel 1917, invece, dopo labdicazione forzata del padre, Elena si rifugiò in Svizzera.



Dopo la Prima Guerra Mondiale, la giovane principessa conobbe nel 1920 il principe Carlo di Romania, il futuro re Carlo II. Nel 1921 sposò Carlo e nello stesso anno diede vita al loro figlio Michele, il futuro re di Romania, Michele I.



Ma le sue sofferenze continuarono e nel 1925 Carlo II rinunciò al trono della Romania per rimanere allestero assieme allamante Elena Lupescu. Nel 1927 il divorzio fu pronunciato. Elena rimase in Romania e si occupò delleducazione del figlio minorenne, re Michele. Nel 1930, invece, con il ritorno di Carlo in Romania e la ripresa del trono, Elena, infastidita dallex marito, parti unaltra volta in esilio, nel 1932, questa volta a Firenze, ricevendo il diritto di vedere il figlio solo due mesi allanno.



Nel 1940, Carlo II lasciò per la seconda volta il trono della Romania e Michele I lo sostituì nuovamente. A questo punto, Elena tornò in Romania e fu ricevuta con onori da suo figlio. Ricevette il titolo di “Maestà” e “Regina-Madre”. Ma la storia volle diversamente e le serie di esili continuò. Nei primi giorni del 1948, la Regina-Madre lasciò definitivamente la Romania assieme al figlio Michele I, obbligato ad abdicare dai comunisti. Lunica consolazione è stata quella di rimanere accanto al figlio fino alla propria morte nel 1982 a Losanna, in Svizzera.



Negli anni difficili della Romania durante la Seconda Guerra Mondiale, Elena non rimase passiva davanti alla tragedia degli ebrei. Lo storico Alin Ciupala racconta che la regina Elena salvò tanti ebrei condannati a morte dal regime del maresciallo Antonescu.



“Durante il regime di Antonescu, instaurato nellautunno del 1940, continuato dopo la ribellione legionaria del 1941 e organizzatore di quello che possiamo chiamare lOlocausto in Romania, la regina Elena è intervenuta e messo in gioco la sua intera autorità per salvare numerose famiglie di ebrei dalla deportazione e dalla morte. Questo fatto è stato riconosciuto ed Elena è stata insignita dellonorificenza di Giusta tra le nazioni”, ha raccontato a RRI Alin Ciupala. (traduzione di Razvan Galos)




La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare (fonte: Rador)
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company