Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lungo il Danubio con Google Street View

Sei Paesi, tre capitali, fortezze, gole e migliaia di paesaggi stupendi. E linvito di Google, ad un viaggio lungo il Danubio da Bratislava a Cernavodă.

Lungo il Danubio con Google Street View
Lungo il Danubio con Google Street View

, 25.04.2015, 17:13

Sei Paesi, tre capitali, fortezze, gole e migliaia di paesaggi stupendi. E’ l’invito di Google, ad un viaggio lungo il Danubio da Bratislava a Cernavodă, lanciato dopo la pubblicazione su Google Maps delle immagini Street View del più importante fiume in Europa. Google ha navigato ed ha fotografato il Danubio nell’estate del 2014, scattando foto in Slovacchia, Croazia, Serbia, Ungheria, Bulgaria e Romania, che poi ha pubblicato su Street View. In questo modo si possono esplorare due terzi del corso del Danubio.



“E’ stato un momento importante per noi. E’ il primo lancio di Street view, che include sei Paesi: si tratta di una crociera virtuale sul Danubio, partendo dal confine dell’Austria con la Slovacchia, attraversando Paesi come Croazia, Ungheria, Serbia, Romania e Bulgaria, per arrivare a Cernavodă. Ogni utente internet può vedere in questo momento la capitale dell’Ungheria, della Serbia o il ponte di Cernavodă. Possiamo star comodi nella poltrona o davanti al computer e vedere come sono quelle zone, farci una prima impressione; personalmente non penso che questo possa eliminare l’emozione della presenza fisica in quei luoghi, ma ci aiuta a renderci conto della zona, osservare dettagli, trovare una nuova prospettiva su ciò che significa una crociera sul Danubio, formarci un’opinione personale sulle zone che vale la pena di visitare e, perche no, trovare ispirazione per future gite e vacanze”, spiega il country manager Google, Dan Bulucea.



E’ una performance speciale perché rende accessibile una crociera del genere. Infatti, Street View permette, in generale, di osservare un luogo o un altro di centinaia di Paesi del mondo, ha aggiunto il nostro interlocutore, dopo di che ci ha racontato come vengono realizzati i filmati. “Si tratta di riprese fatte con una camera speciale; su una piattaforma ci sono infatti 15 camere, che realizzano un’immagine panoramica, a 360 gradi e ci crea questa percezione che possiamo vedere tutto intorno, a prescindere dal posto in cui ci troviamo. Le immagini del Danubio sono state riprese l’anno scorso e stiamo tentando di aggiornarle costantemente. Per vari motivi, come ad esempio il maltempo, alcune registrazioni non sono adeguate e allora non si possono pubblicare. Però abbinando una mappa molto esatta, con informazioni sul traffico, ad esempio, Street view completa la nostra esperienza virtuale, nel senso che, tempo fa’ ci bastava una carta stampata, mentre ora abbiamo più pretese: vorremmo sapere dove ci troviamo, forse anche dove si trovano i nostri amici ed eventualmente trovare il posto ideale per incontrarsi e bere un caffé insieme”, aggiunge Dan Bulucea.



Se ci siamo già abituati a scegliere il percorso da seguire in una città per arrivare il prima possibile alla destinazione, prendendo in considerazione il traffico e altri possibili fattori disturbanti come i lavori in corso, l’uso di Street view per l’itinerario sul Danubio non punta sicuramente sulla velocità di spostamento, bensì sulla bellezza dei paesaggi che possiamo ammirare. Esiste una selezione di posti spettacolari sul Danubio colti dalle camere Google, come la statua di Decebalo a Cazanele Mici, oppure il sole che sorge sotto il ponte di Cernavodă.



“Io sono nato in quella zona di sud-ovest della Romania e ci sono dei posti veramente bellissimi. Certo quando ho preso le immagini, la prima cosa che ho fatto, è stata di andare lì e tentare di rivedere Orşova, Cazanele, posti che a me personalmente danno un’emozione particolare. Su questo itinerario ci sono tre capitali importanti: Bratislava, Budapest, Belgrado, che a mio avviso, vale la pena di vedere anche da una nave che galleggia sul fiume. Aggiugerei Porţile de Fier, i ponti di Giurgiu-Ruse e di Cernavodă, ma anche la chance di vedere il sorgere del sole da una nave in crociera sul Danubio ha il suo fascino”, spiega ancora il country manager di Google.



E siccome quest’anno sono stati celebrati dieci anni dal lancio di Google Maps, Dan Bulucea ci ha parlato del rapporto molto stretto di Google con gli utenti di Romania. “Anni addietro ci si orientava grazie ad una carta stampata, che non apperna pubblicata era già superata. Ora, vogliamo che le mappe digitali siano quanto più complete e corrette, interattive, personalizzate, vogliamo sapere dove ci sono parchi, caffé o vari servizi di cui abbiamo bisogno. La mappa dovrebbe adeguarsi alle nostre necessità. Cosa che in un certo modo è stata realizzata. Nei suoi 10 anni di esistenza, Google Maps è arrivato ad essere utilizzato da oltre un miliardo di persone ogni mese in tutto il mondo. Ci sono oltre 200 Paesi, che hanno la carta su Google Maps. Al di là di questo, una cosa impressionante e particolare per la Romania è il fatto che gran parte delle mappe vengono aggiornate dagli utenti stessi. In Romania esiste una comunità molto attiva di utenti del genere”, ha concluso il nostro interlocutore. (traduzione di Gabriela Petre)

Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
foto: europarlamentare.europa.eu
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița
Raccontare Romania martedì, 16 Settembre 2025

Agevolazioni per viaggi in aereo

L’Aeroporto Internazionale “Avram Iancu” di Cluj-Napoca (nord-ovest della Romania) ha eliminato, a partire dal 3 settembre 2025, le restrizioni...

Agevolazioni per viaggi in aereo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company