Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

“Messaggi scolpiti nella pietra”, un nuovo progetto di cultura urbana

Il Museo del Municipio di Bucarest (MMB) ha annunciato l'avvio di un nuovo progetto di cultura urbana. Messaggi scolpiti nella pietra è un'iniziativa che mira a digitalizzare le croci di pietra di Bucarest,

“Messaggi scolpiti nella pietra”, un nuovo progetto di cultura urbana
“Messaggi scolpiti nella pietra”, un nuovo progetto di cultura urbana

, 05.09.2023, 10:05

Il Museo del Municipio di Bucarest (MMB) ha annunciato l’avvio di un nuovo progetto di cultura urbana. Messaggi scolpiti nella pietra è un’iniziativa che mira a digitalizzare le croci di pietra di Bucarest, portarle alla coscienza del pubblico, creare una mappa di questi monumenti e una mostra all’interno del Museo. Il manager del Museo, Cezar Petre Buiumaci, ha offerto maggiori dettagli a Radio Romania internazionale.

Il Museo del Municipio di Bucarest ha lanciato quest’estate il progetto Messaggi scolpiti nella pietra. Digitalizzazione delle croci di pietra di Bucarest, cofinanziato dall’Amministrazione della Fondo Culturale Nazionale, che prevede due componenti principali. La prima interessa l’identificazione, l’inventario e la ricerca delle croci di pietra di Bucarest. La seconda riguarda l’inserimento nel circuito pubblico, attraverso un sito web dedicato, una mostra accompagnata da un catalogo, una conferenza e workshop di storia urbana con gli alunni dei licei Iulia Hașdeu, Ady Endre e George Coșbuc e con gli studenti della Facoltà di Lettere dell’Università di Bucarest. Lo scopo del progetto è quello di identificare e valorizzare le croci di pietra di Bucarest affinché diventino oggetto di ricerca, per identificare le modalità di trasmissione del messaggio, delle modalità di commemorazione di alcuni eventi accaduti nel periodo medievale e moderno romeno, delle modalità di risoluzione di situazioni critiche, delle promesse o del modo di evidenziare determinati comportamenti sia per chi studia storia, geografia e antropologia urbana, sia tra le comunità locali in cui si trovano tali obiettivi, per la coscientizzazione di elementi importanti legati all’identità locale. Inoltre il progetto prevede anche la creazione di una mappa interattiva con tutti questi obiettivi, spiega il direttore del Museo, indicando anche dove si possono trovare le croci di pietra nella capitale.

Le croci di pietra di Bucarest sono sparse in diverse zone della città, alcune abbastanza visibili, ma altre sono più difficili da scoprire. Troviamo così nel centro della città un gruppo di croci di pietra presso l’Università, un gruppo che commemora l’eroismo di coloro che si sacrificarono per la libertà nel dicembre 1989. La croce principale è fu eretta nel XVIII secolo dal metropolita Neofit, come pietra di confine delle terre della Chiesa Metropolitana. Le croci ancora esistenti furono costruite tra il XVIII e il XX secolo e avevano diversi scopi: stabilire i confini di una proprietà, menzionare la vittoria di un sovrano in una battaglia, come nel caso della Croce di Leon Vodă alla Chiesa di San Demetrio Slobozia, che celebra la sua vittoria contro Matei Basarab nel 1631 e che è la più antica croce non funeraria di Bucarest, poi la Croce di Papa Brâncoveanu, che ha la funzione di cenotafio, ricordando la sua uccisione durante una rivolta nel 1655 e che oggi si trova ai piedi della collina della Chiesa Metropolitana. C’è una croce di pietra nell’altare della chiesa di Oborul Vechi, che fu eretta all’inizio del XVIII secolo, con la speranza di porre fine all’epidemia di peste che a quei tempi perseguitava la città. E così la croce acquista una doppia valenza, quella di proteggere le persone dalle disgrazie e di ricordare loro i guai che le avevano colpite, aggiunge il nostro interlocutore.

Quali altri tipi di croci in pietra si possono trovare a Bucarest? Un altro tipo di croce è quella che ricorda chi costruiva una fontana ed è la tipologia più diffusa. Era consuetudine per le persone più benestanti o l’intera comunità costruire una fontana, piantare un albero, innalzare una croce per ricordare chi aveva fatto queste cose. Era considerato molto importante placare la sete di un passante, per questo i fondatori fecero l’elemosina durante la loro vita. Il passante veniva, si dissetava all’ombra dell’albero e leggeva l’iscrizione sulla croce. Le croci furono scolpite dai muratori, conclude il manager del Museo del Municipio di Bucarest, Cezar Petre Buiumaci.

Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania domenica, 09 Giugno 2024

Novità dalle compagnie aeree, estesi collegamenti con l’Italia

I voli Bucarest Otopeni – New York JFK saranno operati dall’Airbus A330-200, il primo aereo wide-body della flotta HiSky e l’unico...

Novità dalle compagnie aeree, estesi collegamenti con l’Italia
– Mostra
Raccontare Romania venerdì, 24 Maggio 2024

Mostra “7+” a Bucarest

La curatrice Adina Rențea ha offerto maggiori dettagli a Radio Romania Internazionale. “Prima di tutto, è la terza edizione di questo...

Mostra “7+” a Bucarest
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania mercoledì, 22 Maggio 2024

Alloggi più costosi in Romania

I prezzi sono sostenuti da un forte aumento della domanda. A Bucarest, il prezzo medio per metro quadrato utile è di 1.850 euro, con una crescita...

Alloggi più costosi in Romania
Foto: HubertPhotographer / pixabay.com
Raccontare Romania lunedì, 20 Maggio 2024

Nuovi voli dalla Romania

Sempre dal 17 giugno, i viaggiatori avranno voli diretti da Bucarest a Smirne, in Turchia (Aeroporto Internazionale Adnan Menderes), tre volte a...

Nuovi voli dalla Romania
Raccontare Romania giovedì, 16 Maggio 2024

RAD Art Fair a Bucarest

“RAD è stato ideato come Romanian Art Dealers. Le gallerie d’arte contemporanea di Romania si sono unite e stiamo facendo qualcosa...

RAD Art Fair a Bucarest
Raccontare Romania giovedì, 04 Aprile 2024

Info Romania in Schengen

Dal 31 marzo 2024, la Romania e la Bulgaria fanno parte dell’Area Schengen, lo spazio europeo di libera circolazione, per ora con le frontiere...

Info Romania in Schengen
Raccontare Romania sabato, 30 Marzo 2024

Art Safari – Segreti e Tesori

All’inizio di marzo, il Padiglione Art Safari ha aperto a Bucarest i battenti all’edizione “Segreti e Tesori”, che presenta...

Art Safari – Segreti e Tesori
Raccontare Romania venerdì, 29 Marzo 2024

Tutto sulla vignetta in Romania

Il pedaggio per la rete di autostrade, superstrade, strade europee e nazionali in Romania è stato modificato dall’11 marzo 2024. La vignetta...

Tutto sulla vignetta in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company