Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Mia cara Bucarest!

Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire la capitale Bucarest attraverso gli occhi di chi le vuole bene.

Mia cara Bucarest!
Mia cara Bucarest!

, 04.03.2013, 14:57


Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire la capitale Bucarest attraverso gli occhi di chi le vuole bene. Andrei Bîrsan lavora nel settore marketing in una delle maggiori banche romene. Nel 2007 ha fondato l’associazione “Mia cara Bucarest”, che raggruppa persone desiderose di conoscere meglio la capitale, visitandola e contribuendo alla sua promozione. Gli abbiamo chiesto il perchè di questa iniziativa.


Mi piace Bucarest. E’ la mia città. Da piccolo la giravo sempre, accompagnato da mio padre, che veniva da un’altra zona della Romania, e che voleva conoscere meglio Bucarest. Dopo la Rivoluzione del 1989, ho cominciato a scattare foto, soprattutto perchè la città si trasformava sempre di più. Amo la mia città come la mia famiglia. Ha le sue luci e ombre; io continuo a considerarla una città della speranza, una specie di Eldorado della Romania. E come me la pensano molti membri della mia associazione, bucarestini di prima generazione, che hanno studiato e sono rimasti qui”, spiega Andrei, indicando come attrattive turistiche il centro storico, le zone vicine alla Chiesa San Silvestro o alla Chiesa Armena, con case del periodo interbellico, o il Palazzo del Parlamento.




Di che si occupa, concretamente, l’Associazione Mia cara Bucarest”? In primo luogo, vogliamo far meglio conoscere la città attraverso passeggiate. Facciamo delle gite ogni due settimane, seguendo alcuni itinerari attraverso Bucarest. Organizziamo delle mostre per rifletterla attraverso i nostri occhi, mettendo in risalto le cose belle, che meritano di essere conosciute. Abbiamo anche una rivista online e una volta all’anno pubblichiamo anche un almanacco. Siamo una specie di cronisti visivi della città”, aggiunge Andrei.




Come si svolgono i giri? Le gite non nono un semplice gironzolare per la città. Ci facciamo spesso accompagnare da esperti che ci spiegano la storia dei posti; conosciamo la popolazione, la gente ci invita nei propri giardini, a volte siamo persino stati invitare a ballare con le spose…Queste gite ci permettono di interagire con i bucarestini, di socializzare con i vari ceti e di poter constatare che le persone sono a volte diverse dal come le crediamo, soprattutto quelle delle zone meno ricche. Sono molto ospitali e amichevoli”, dice ancora Andrei Bîrsan.




L’Associazione Mia cara Bucarest” ha una mostra permanente alla fermata metropolitana Unirea. Si chiama La Galleria della Galleria. Su un muro lungo circa 50 metri sono esposte le immagini firmate dai membri dell’associazione. L’attuale mostra raduna le più belle e interessanti foto. La città come la possiamo vedere giornalmente se volessimo guardarla con maggiore attenzione, andando verso il lavoro o verso casa.




Abbiamo chiesto ad Andrei Bîrsan se è cambiato qualcosa negli ultimi 6 anni, da quando gira Bucarest in questo modo. Credo sia cambiata nel senso che la gente è più consapevole di vivere la città, non solo di girarla. Chi ci accompagna nelle nostre gite impara a guardarla più profondamente, a essere più attento ai dettagli, anche senza la macchina fotografica. Imparano a vederla in modo diverso e spero che imparino così anche come cambiarla”, conclude il nostro ospite.

foto: pixabay.com
Raccontare Romania lunedì, 17 Novembre 2025

Energia pulita e accessibile

Oltre alle fonti idroelettriche, eoliche e solari, gli esperti sottolineano il grande potenziale dell’energia geotermica e della produzione di...

Energia pulita e accessibile
I Santi Arcangeli Michele e Gabriele (foto: Mariana Chiriţă, Radio Romania International)
Raccontare Romania venerdì, 07 Novembre 2025

I Santi Arcangeli nella tradizione romena

In tutte le regioni della Romania, questa giornata è molto rispettata. Nelle zone di montagna, i Santi Arcangeli erano tradizionalmente considerati...

I Santi Arcangeli nella tradizione romena
Foto: Jakub Żerdzicki / unsplash.com
Raccontare Romania giovedì, 06 Novembre 2025

Affitti in Romania

Gli affitti più accessibili si trovano in quartieri come Militari (ovest – 380 euro/mese), Berceni (sud) o Rahova (sud-ovest – 430 euro/mese),...

Affitti in Romania
Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company