Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Musei famosi di Sibiu

Il primo museo aperto nell'Europa Centrale ed Orientale dalla cui fondazione riccorrono due secoli nel 2017 e un museo che sembra una Romania a scala ridotta sono motivi più che sufficienti per visitare la città di Sibiu.

Musei famosi di Sibiu
Musei famosi di Sibiu

, 16.07.2015, 13:09

Il primo museo aperto nell’Europa Centrale ed Orientale dalla cui fondazione riccorrono due secoli nel 2017 e un museo che sembra una Romania a scala ridotta sono motivi più che sufficienti per visitare la città di Sibiu.

Il Museo Nazionale Brukenthal venne fatto costruire dal Barone Samuel von Brukenthal, nominato Governatore del Grande Principato della Transilvania dall’imperatrice Maria Teresa. L’unico esponente della comunità sassone della Transilvania al quale vennero attribuiti incarichi pubblici nello stato austriaco, Samuel von Brukenthal fece costruire a Sibiu un palazzo in stile tardo barocco, secondo il modello dei palazzi viennesi. Fondato come istituzione nel 1817, il Museo custodisce la collezione del barone, considerata una delle grandi eredità culturali lasciate dall’Europa per il futuro.

E’ importante notare che venne creata da un uomo che superava la cultura locale, quella della Transilvania, provincia di cui fu governatore per 10 anni. Un uomo che sembra essersi integrato nella cultura europea sin dalla nascita, tramite gli studi fatti in Germania, girando in vari posti, soprattutto a Vienna e in Transilvania, alla quale si è dedicato. Un anno prima di morire, si fece un testamento unico all’epoca, tramite cui tutti i beni culturali da lui raccolti e una parte dei suoi possedimenti costituivano il Museo della Nazione Sassone. Così nel 1817 il palazzo venne aperto come museo pubblico, perché così chiedeva il barone, sotto la sorveglianza del Collegio Evangelico, l’attuale Collegio Nazionale Brukenthal. Fra due anni festeggeremo 200 anni di funzionamento ininterrotto come museo pubblico. Il nostro è, a quanto io ne sappia, il terzo museo pubblico fondato nel mondo dopo British Museum e il Louvre, spiega il manager del Museo, il prof. Sabin Adrian Luca.

Il Museo Nazionale Brukenthal è attualmente un complesso museale ospitato in nove edifici, di cui cinque palazzi, ed ha nel suo patrimonio quasi un milione 700 mila oggetti. Stando al manager Sabin Adrian Luca, si tratta della maggiore collezione integrata in Romania. Un patrimonio che deve essere non solo curato, ma anche promosso.

Abbiamo pensato di promuovere i nostri beni culturali a più livelli. Partecipiamo alle mostre nazionali della Romania in altri Paesi, ma che sono troppo poche. Abbiamo cominciato con un programma complesso di restauro, programmato per una durata di 40 anni. E soprattutto un programma di promozione dei beni culturali che abbiamo … Sono rimasto molto sorpreso quando sono venuto qui ed ho visto la collezione di pittura fiamminga e olandese. Poi a Bruxelles sono venuto a sapere che si tratta della maggiore collezione conosciuta di arte fiamminga e olandese che si trova in un Paese europeo, dopo quelle nel Belgio e in Olanda. Oppure la collezione di arte italiana – che è molto richiesta dal pubblico occidentale, aggiunge Sabin Adrian Luca.

Il Museo Nazionale Brukenthal è il primo museo romeno insignito del Premio dell’UE al Patrimonio Culturale Europa Nostra 2010 e il primo museo romeno ammesso nel Club di Eccellenza The Best in Heritage dalla European Heritage Association nel 2011.

Uno dei musei romeni di grandi dimensioni è il Complesso Nazionale Museale ASTRA, le cui basi furono gettate nella seconda metà del 19-esimo secolo. Attualmente include più dipartimenti e anche lo Studio ASTRA Film. Si potrebbe dire che il più invogliante sia il Museo della Civiltà Popolare Tradizionale ASTRA oppure il Museo all’aperto di Dumbrava Sibiului, sito in un vero e proprio paradiso: la riserva naturale Dumbrava Sibiului.

E’ come una Romania a scala ridotta. Molti dei romeni che vivono all’estero scelgono di visitare questa piccola Romania e si sentono bene qui, anche perché il paesaggio rurale romeno è cambiato moltissimo negli ultimi decenni. L’invito è aperto sempre a tutti coloro che tornano o che sono solo di passaggio. Perché non sono solo i romeni a visitarci. Circa il 30% del pubblico è straniero e ne siamo molto contenti. Lo spazio è generoso per i musei con profilo etnografico in Romania e nel mondo. Il Complesso ASTRA si piazza, tramite il suo museo all’aperto, ai primi due-tre posti a livello mondiale, spiega il vicedirettore generale del complesso, Ovidiu Baron.

Per chi ama la natura e le tradizioni, il Museo all’aperto ASTRA può essere un posto adatto dove passare le vacanze. Il museo è stato ideato sin dall’inizio non solo come deposito di monumenti e oggetti, ma come un museo vivo. Perciò vi sono state trasferite anche tre locande tradizionali in cui si possono assaggiare piatti tipici. Uno di essi offre anche possibilità di alloggio. Ci sono anche tre chiese che mantengono la loro funzione iniziale, di cui una svolge attività religiose permanenti. Negli ultimi anni abbiamo pensato anche ad altre categorie di costruzioni che siano trasferite con la loro funzione iniaziale, tra cui una scuola aperta già da due anni nel Museo all’aperto di Dumbrava Sibiului, frequentata da bambini, giovani e adulti per il programma educativo intitolato La scuola nel villaggio tradizionale. Tutta quest’estate, il programma offre una gamma molto svariata di attività: dalla lavorazione della ceramica alla produzione di tessuti utilizzando strumenti tradizionali, da workshop di creatività a lezioni di danze tradizionali, aggiunge Ovidiu Baron.

Al museo all’aperto ASTRA si può arrivare anche in bicicletta. Nel 2014 è stata inaugurata una pista ciclabile che collega il centro di Sibiu alla località di Răşinari, che passa proprio davanti al Museo. (traduzione di Gabriela Petre)

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company