Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Novità dai trasporti aerei

Nel 2024, il trasporto aereo passeggeri in Romania è cresciuto del 6%.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 11.03.2025, 10:00

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri Coandă” Otopeni – Bucarest (rispettivamente quasi 8 milioni di passeggeri imbarcati e sbarcati), “Avram Iancu” – Cluj-Napoca (nord-ovest), quasi 1,65 milioni di passeggeri imbarcati e 1,62 milioni sbarcati, e l’Aeroporto Internazionale di Iași (nord-est), con rispettivamente 1,1 milioni di passeggeri imbarcati e sbarcati.

Si conferma la tendenza in salita dei passeggeri dei voli internazionali (+7% rispetto al 2023), mentre diminuisce il numero di passeggeri dei voli nazionali (-6%). Del numero totale di passeggeri che hanno transitato gli aeroporti romeni dopo l’adesione della Romania all’Area Schengen con le frontiere aeree, il 70% ha viaggiato all’interno dello spazio di libera circolazione, mentre il 30% ha viaggiato da o verso destinazioni non Schengen.

I primi 10 aeroporti da cui provenivano i passeggeri in Romania o verso i quali erano diretti, sono stati Londra Luton, Milano-Bergamo, Monaco, Bruxelles Charleroi, Parigi Beauvais, Istanbul International, Vienna, Roma Fiumicino, Barcellona e Madrid Barajas. I principali paesi da cui sono arrivati in Romania i passeggeri dei voli regolari, e verso i quali si è imbarcata la maggior parte dei passeggeri, sono stati Italia, Regno Unito, Germania, Spagna, Francia, Turchia, Belgio e Grecia. Le quote più significative dei voli interni si sono registrate negli aeroporti “Henri Coandă” Otopeni – Bucarest (quasi il 50% del numero totale di passeggeri), “Avram Iancu” Cluj-Napoca (17,6%) e “Traian Vuia” Timişoara (ovest, 14,4%).

D’altra parte, la compagnia aerea low cost Wizz Air introdurrà una nuova rotta da Cluj-Napoca a Castellón, in Spagna, a partire dall’11 aprile, che sarà inizialmente operativa il lunedì e il venerdì. Dal 16 giugno, il volo sarà operativo il martedì e il sabato. Wizz Air annuncia inoltre il proseguimento della sua espansione a Bucarest con due aeromobili Airbus A321neo, tre nuove rotte dall’Aeroporto Otopeni e l’apertura di una seconda base a Bucarest, presso l’Aeroporto Internazionale Băneasa “Aurel Vlaicu”, a partire dal 1° aprile. Le nuove rotte da Bucarest Otopeni saranno verso Gran Canaria (Spagna) dal 17 luglio, Francoforte Hahn (Germania) dal 1° agosto e Friedrichshafen (Germania) dal 2 agosto.

Come menzionato, dal 1° aprile Wizz Air inizierà le operazioni di base dall’Aeroporto Bucarest – Băneasa. Oltre ai voli diretti a Napoli (Italia) e Cracovia (Polonia), già attivi, la compagnia lancerà rotte da Bucarest-Băneasa verso Abu Dhabi dal 30 marzo, Londra Luton dal 1° aprile e Varsavia dal 9 giugno. In questo contesto, Wizz Air ha deciso che, a partire dal 30 marzo, i suoi voli da Bucarest a Budapest saranno trasferiti dall’Aeroporto Internazionale “Henri Coandă” – Otopeni all’Aeroporto Internazionale Băneasa – “Aurel Vlaicu”.

foto: pixabay.com
Raccontare Romania lunedì, 17 Novembre 2025

Energia pulita e accessibile

Oltre alle fonti idroelettriche, eoliche e solari, gli esperti sottolineano il grande potenziale dell’energia geotermica e della produzione di...

Energia pulita e accessibile
I Santi Arcangeli Michele e Gabriele (foto: Mariana Chiriţă, Radio Romania International)
Raccontare Romania venerdì, 07 Novembre 2025

I Santi Arcangeli nella tradizione romena

In tutte le regioni della Romania, questa giornata è molto rispettata. Nelle zone di montagna, i Santi Arcangeli erano tradizionalmente considerati...

I Santi Arcangeli nella tradizione romena
Foto: Jakub Żerdzicki / unsplash.com
Raccontare Romania giovedì, 06 Novembre 2025

Affitti in Romania

Gli affitti più accessibili si trovano in quartieri come Militari (ovest – 380 euro/mese), Berceni (sud) o Rahova (sud-ovest – 430 euro/mese),...

Affitti in Romania
Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company