Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovo itinerario turistico al Castello Peleş

Un must delle visite a Sinaia, nel centro-sud della Romania, è assolutamente il Castello di Peleş.

Nuovo itinerario turistico al Castello Peleş
Nuovo itinerario turistico al Castello Peleş

, 06.04.2021, 11:28

Un must delle visite a Sinaia, nel centro-sud della Romania, è assolutamente il Castello di Peleş. Questa volta lasceremo gli interni dell’imponente edificio, per invitarvi ad una camminata virtuale lungo i vicoli e i sentieri del dominio reale, che prossimamente potranno essere percorsi dai turisti in modo organizzato, grazie a un progetto guidato dall’Associazione per il Patrimonio Reale di Peleş. Un’associazione nata su iniziativa del professore Augustin Ioan dell’Università di Architettura Ion Mincu di Bucarest, diventato anche il suo presidente, e il professore Ion Stănică, rettore dell’Università di Scienze agrarie e Medicina veterinaria della Capitale.

Il direttore esecutivo dell’Associazione per il Patrimonio Reale di Peleş, Ion Tucă, spiega che la ricchezza naturale, architettonica e culturale ricopre un posto speciale a Peleş e anche nella storia del nostro Paese. Infatti, il castello rimane la destinazione turistica più ambita della Romania.

Questi vicoli reali si trovano nelle foreste dietro i castelli di Peleş e Pelişor. Attraversano l’intera tenuta, che parte dalla pensione Cuţitul de Argint, per poi dirigersi verso il lato di Hotel Bastion e salire nei pressi del vicolo Peleş, per raggiungere la zona del ponte Carmen Silva. Quindi, dai castelli, si arriva vicino all’area chiamata Vulpărie, nel mezzo della foresta sulla strada che portava al vecchio ovile reale. Questo complesso, con i suoi sentieri e vicoli, è stato donato dalla famiglia reale all’Associazione per il Patrimonio Reale di Peleş per poter svolgere attività di ricerca, ricreazione ed educazione ambientale destinate ai giovani e agli studenti di entrambe le università. Naturalmente, si tratterà di attività organizzate e gli studenti hanno già messo in cantiere parecchi progetti. Siamo in fase di valutazione perchè vogliamo farli diventare realtà il prima possibile. Ci prendiamo cura delle specie arboree che esistono nel dominio reale di Peleş, in particolare il faggio viola, il nocciolo turco, l’acero palmato, il cipresso, il frassino, il ciliegio giapponese e gli allori. Oltre agli alberi, i visitatori potranno ammirare tutti questi esemplari eccezionali, spiega Ion Tucă.

I sentieri e i vicoli pavimentati sono per ora nascosti sotto strati di vegetazione, foglie e terra, accumulatisi nel tempo. Tutto ciò che facciamo è pulirli e restituirli al circuito turistico. Intendiamo inoltre mettere cartelli per indicare questi percorsi che si estendono su una distanza di sette chilometri. Gli indicatori mostreranno percorsi, distanze e livelli di difficoltà nonchè punti di interesse. Ci saranno dei punti panoramici per ammirare il monastero di Sinaia, il castello di Peleş, il castello di Pelişor e persino una parte del castello di Foişor. Non possiamo che rallegrarci di presentare questi alberi monumentali di inestimabile valore. Sulla piattaforma elettronica che vogliamo attivare presenteremo aspetti della storia di questi luoghi, immagini d’archivio, raffrontabili a quelle di oggi. La piattaforma potrà essere scaricata su dispositivi mobili e permetterà all’utente di sapere esattamente dove si trova sui sentieri e sui vicoli acciottolati che attraversano la tenuta di Peleş e che non sono ancora molto noti al pubblico. C’è tutt’una rete di sentieri e vicoli pavimentati, con gradini, allestite ai tempi di Re Carlo I e successivamente della Regina Maria. Sono stati mantenuti molto bene dopo il 1948 e ci sono ancora delle persone che ricordano come si prendevano cura del posto per garantire la loro preservazione, conclude il direttore esecutivo dell’Associazione per il Patrimonio Reale di Peles, Ion Tucă.

Il 26 marzo 2021, sono ricorsi 140 anni dalla dichiarazione del Regno di Romania. Inoltre, il 25 ottobre prossimo, ricorreranno 100 anni dalla nascita di Re Michele.

foto: pixabay.com
Raccontare Romania lunedì, 17 Novembre 2025

Energia pulita e accessibile

Oltre alle fonti idroelettriche, eoliche e solari, gli esperti sottolineano il grande potenziale dell’energia geotermica e della produzione di...

Energia pulita e accessibile
I Santi Arcangeli Michele e Gabriele (foto: Mariana Chiriţă, Radio Romania International)
Raccontare Romania venerdì, 07 Novembre 2025

I Santi Arcangeli nella tradizione romena

In tutte le regioni della Romania, questa giornata è molto rispettata. Nelle zone di montagna, i Santi Arcangeli erano tradizionalmente considerati...

I Santi Arcangeli nella tradizione romena
Foto: Jakub Żerdzicki / unsplash.com
Raccontare Romania giovedì, 06 Novembre 2025

Affitti in Romania

Gli affitti più accessibili si trovano in quartieri come Militari (ovest – 380 euro/mese), Berceni (sud) o Rahova (sud-ovest – 430 euro/mese),...

Affitti in Romania
Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company