Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovo spettacolo marchio Vanner Collective

Vanner Collective è un gruppo di creatori teatrali indipendenti fondato nel 2014 come piattaforma creativa in Romania, Irlanda e Gran Bretagna.

Nuovo spettacolo marchio Vanner Collective
Nuovo spettacolo marchio Vanner Collective

, 23.02.2022, 08:32

Vanner Collective è un gruppo di creatori teatrali indipendenti fondato nel 2014 come piattaforma creativa in Romania, Irlanda e Gran Bretagna. Il loro più recente spettacolo è Captain Amazing, con il testo del drammaturgo britannico Alistar McDowall e la regia di Nicolae Constantin Tănase, vincitore del Premio Gopo per Il mondo è mio nel 2016. Protagonista dello spettacolo è l’attore Liviu Romanescu, produttore e co-fondatore di Vanner Collective, ch ci offre maggiori dettagli.

È una delle iniziative di Vanner mirata alla vulnerabilità e all’accettazione degli adulti, alle debolezze e a come noi, adulti, possiamo trasformare quest’area di vulnerabilità in superpotere. Lo spettacolo rientra in un’iniziativa avviata da Vanner Collective, cofinanziata dall’Amministrazione del Fondo Nazionale per la Cultura. Il progetto si articola come partenariato e coproduzione con il Teatro unteatru, un’iniziativa più ampia, volta a sviluppare la capacità di aumentare la resilienza e di guardare e trasformare le debolezze, i punti apparentemente deboli, in potere e superpotere, per rimanere nel regno degli eroi, spiega Liviu Romanescu, accompagnandoci nell’atmosfera dello spettacolo Captain Amazing, e rivelandoci i segreti concettuali dietro le quinte.

Porta in primo piano un padre – normale, banale, un padre che sta cercando di assumere il ruolo in famiglia, un padre di una figlia, un adulto che osserva le sue debolezze e mancanze e che, purtroppo, si lascia farsi dominare e sopraffare da queste debolezze. Perciò inventa per sua figlia Emilia un supereroe, questo Capitan Amazing, l’alter ego del protagonista Marc, che raccoglie nel suo mantello tutti i superpoteri che Marc non ha. E il padre pensa che questo supereroe, in effetti, sia tutto ciò che sua figlia vuole. Infatti, proprio come nella vita, dopo tanti alti e bassi, attraversando tante onde, arriva a rendersi conto e capire e anche presumere, alla fine, il fatto che lui stesso basta e che rappresenta tutto ciò che sua figlia vuole da lui: così com’è – con mancanze e vulnerabilità – e alla fine accetta questa realtà. Praticamente, è il percoso dell’uomo dei nostri giorni, che affronta tutti gli elementi tecnici, la telefonia mobile, tutte le relazioni, tutte le paure e, purtroppo, tutte le proiezioni che noi adulti facciamo su tutto ciò che ci circonda, ma soprattutto, direi, sul rapporto con i propri cari. È una storia segnata da molto umorismo, con momenti tristi, ma alla fine il messaggio che lo scrittore e la performance mettono davanti allo spettatore è che in ognuno di noi c’è un supereroe. Ci deve essere solo una buona ragione per indossare il mantello. Penso che l’importanza del supereroe al giorno d’oggi derivi proprio dall’abbraccio dell’umano nel supereroe. Se 30-40 anni addietro nei film, nei libri, nei fumetti, il supereroe era unidirezionale, aveva un tocco molto grosso, buono o cattivo, nei nostri giorni vediamo come i supereroi indossano entrambi i lati, sono umani, si rivelano. L’immagine del supereroe è infatti quell’immagine dominata in ugual misura da vulnerabilità e potere. Onde anche il nostro interesse nel guardare in che modo i creatori generano ciò che c’è dietro il processo creativo, qual è la vulnerabilità e come gioca il creatore, come modella usando quella vulnerabilità, conclude Liviu Romanescu.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company