Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Oradea – città cosmopolita

Sita a 20 chilometri dal confine con lUngheria, Oradea, capoluogo della provincia di Bihor (ovest della Romania) è una città cosmopolita e multiculturale, dichiarata nel 2014 la più bella del Paese da un sondaggio online.

Oradea – città cosmopolita
Oradea – città cosmopolita

, 28.09.2014, 15:54

Sita a 20 chilometri dal confine con l’Ungheria, Oradea, capoluogo della provincia di Bihor (ovest della Romania) è una città cosmopolita e multiculturale, dichiarata nel 2014 la più bella del Paese da un sondaggio online. La città è ricordata nei documenti già dal 1113, mentre la fortezza, le cui vestigia sono visibili a tutt’oggi, fu attestata per la prima volta nel 1241. Nel Medioevo, Oradea era un vero è proprio mosaico etnico, in quanto abitata da romeni, ungheresi, austriaci, slovacchi, ebrei o turchi.



Mircea Oaie del Comune di Oradea vi invita a scoprire la città. “Certamente, Oradea è una città apprezzata dai turisti. Abbiamo ristrutturato il centro storico e anche la Fortezza di Oradea. Tra le attrattive culturali di questo periodo, ricordo il Festival internazionale di teatro breve, e dal 3 al 12 ottobre, gli eventi dedicati alla Giornata della città”, spiega Mircea Oaie.



Un altro obiettivo importante è la Cattedrale intitolata alla Vergine, chiamata anche la Chiesa della Luna, un edificio in stile barocco, risalente agli anni 1784-1790, interessante per la torre in cima alla quale si trova una sfera che, tramite un meccanismo realizzato dall’orologiaio Georg Rueppe, indica le fasi lunari. Il meccanismo funziona ancora oggi.



Bellissime la Cattedrale Greco-Cattolica San Nicola e la Chiesa di San Giorgio, della stessa confessione, ma anche la Cattedrale Romano-Cattolica, la più grande basilica in stile barocco in Romania, eretta tra il 1750 e il 1780, che attira per la bellezza delle decorazioni interne. La Schiera dei Canonici è un’altra costruzione in stile barocco, eretta nel 1773, che ha sulla facciata un corridoio lungo 100 m che dispone di 25 arcate sostenute da pilastri rettangolari.



Il Palazzo Barocco doveva fungere da sede del Vescovato Romano-Cattolico di Oradea. E’ un palazzo a forma di U, a tre piani, con un tetto tipico del barocco austriaco. La sua costruzione fu avviata nel 1762 e durò 15 anni. Il Palazzo Barocco, la Basilica Santa Maria e la Schiera dei Canonici formano il più importante complesso barocco della Romania e uno dei più rappresentativi dell’Europa.



Un altro edificio di interesse a Oradea è quello del Teatro di Stato, la cui costruzione fu avviata nel 1899. E’ uno dei più riusciti esempi di eclettismo a Oradea.



L’inizio del XXesimo secolo portò uno stile nuovo nella città, diverso da quelli accademici, lo stile Secession. Un simile edificio è il Palazzo l’Acquila Nera, in cui attualmente si trova l’omonimo albergo. Sempre in quel periodo fu costruito il Palazzo Apollo — attualmente il negozio Unic, in stile Secession Berlinese, con decorazioni che ricordano lo stile Empire.



A Oradea il turista è accolto da un’atmosfera che abbina passato e presente. Posti di alloggio ce ne sono tanti, da alberghi a tre, quattro e cinque stelle, agli agriturismi siti nei pressi della città. Mircea Oaie ci ha svelato alcune delle sorprese del Festival Autunno a Oradea.



“Tra i gruppi invitati a tenere concerti, ricordiamo Mezzoforte dell’Islanda, Brody Ianos dell’Ungheria, il gruppo romeno Pasărea Colibri, con un invitato speciale, Dan Andrei Aldea, che torna in Romania dopo 33 anni. Molti eventi si svolgeranno nel parco 1 Dicembre. L’11 ottobre quattro gruppi militari di Costanza, Bucarest, Bistriţa e Oradea, suoneranno per la prima volta nell’ambito di un Festival della musica militare, una novità per la città di Oradea. Il 12 ottobre si esibirà invece Culture Beat, un gruppo conosciuto negli anni ‘90. Vi aspettiamo a Oradea, con la speranza che scoprirete una città nuova, più viva, in cui vi sentirete come a casa”, assicura il rappresentante del Comune. (traduzione di Gabriela Petre)

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company