Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Paesaggi nell’incisione europea ottocentesca, in mostra a Bucarest

Nel cuore della Capitale, al Museo del Municipio di Bucarest è stata aperta la mostra I Principati Romeni. Paesaggi nell'incisione europea ottocentesca.

Paesaggi nell’incisione europea ottocentesca, in mostra a Bucarest
Paesaggi nell’incisione europea ottocentesca, in mostra a Bucarest

, 22.06.2022, 11:07

Nel cuore della Capitale, al Museo del Municipio di Bucarest è stata aperta la mostra I Principati Romeni. Paesaggi nell’incisione europea ottocentesca. La curatrice Nicoleta Bădilă ha offerto maggiori dettagli a Radio Romania Internazionale.

La mostra introduce il visitatore nell’universo romeno del XIX secolo, alla scoperta di paesaggi naturalistici intorno a montagne, valli, fiumi, foreste, con presenza umana o animale, che conferiscono drammaticità alla composizione. La mostra è, quindi, incentrata sull’incisione, un genere artistico che si è sviluppato nel Settecento e al quale vengono attribuiti ruoli in diversi contesti. Ad esempio, paesaggi incisi come illustrazioni nella letteratura artistica o naturalistica, album con paesaggi che possono essere presentati come testimonianza del passaggio di viaggiatori attraverso aree diverse, o l’esposizione individuale di queste opere. Bucarest è raffigurata in quattro incisioni di questa mostra: due cromolitografie, realizzate su lastre di pietra e stampate su carta speciale, e due in acquaforte, stampate su lastre di metallo. Le prospettive sono ampie e catturano il profilo della città di periferia, e la composizione è scandita da personaggi, animali, presentati in vari momenti, spiega la nostra ospite, parlando anche degli artisti riuniti in questa mostra e delle tecniche adoperate nelle loro opere.

Gli artisti Luigi Mayer e Michel Bouquet hanno cercato di catturare le specificità dei luoghi, ma anche delle persone che popolano questi spazi. Nella mostra sono esposti pezzi realizzati con due tecniche di incisione, litografia e acquaforte. La litografia utilizza la pietra come supporto per il negativo del disegno e raffigura solitamente paesaggi monocromatici, neri su bianco, con aree oleofile per il colore e idrofile per quelle libere che consentono la formazione del disegno senza migrazione del colore. L’acquaforte è una tecnica di incisione profonda su metallo, stampata su carta. Dà l’impressione di contorni molto ben definiti. In mostra compaiono alcune opere con questa tecnica, alle quali è stato aggiunto il colore ad acquerello, per enfatizzare alcuni elementi compositivi. Tra gli artisti le cui opere sono in mostra ricordiamo Ludwig Rohbock, Denis Auguste Marie Raffet, Michel Bouquet, Salvador Cherubini, William Henry Bartlett. L’obiettivo della mostra è presentare ai visitatori la prospettiva europea ottocentesca sulle terre romene. Il modo in cui sono rappresentati gli obiettivi naturali e urbani offre un’immagine sul modo in cui lo spazio valacco è percepito dai famosi viaggiatori stranieri, questa volta attraverso riproduzioni artistiche inalterate di interpretazioni linguistiche, come i testi che li accompagnavano. Oltre alla meticolosità con cui i dettagli sono raffigurati nelle incisioni, è la bellezza del paesaggio valacco che dovrebbe accompagnare lo spettatore oltre le mura della mostra, conclude la curatrice Nicoleta Bădilă.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company