Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Presenze romene al Festival “George Enescu 2013”

Oltre 150 eventi sono proposti per ledizione di questanno del più grande evento culturale romena. Si tratta della XXI edizione del Festival Internazionale George Enescu, intitolato al grande musicista e compositore romeno.

Presenze romene al Festival “George Enescu 2013”
Presenze romene al Festival “George Enescu 2013”

, 18.07.2013, 14:31

Oltre 150 eventi sono proposti per l’edizione di quest’anno del più grande evento culturale romena. Si tratta della XXI edizione del Festival Internazionale “George Enescu”, intitolato al grande musicista e compositore romeno. I circa 40.000 biglietti messi in vendita sono stati esauriti in pochi giorni, dal momento che, dal 1 al 28 settembre, saranno in tante le personalià che saliranno sui palcoscenici del festival. La Romania ha formato e lanciato a livello mondiale dei talenti artistici di primo livello, di cui alcuni saranno presenti quest’anno al festival George Enescu. E ve ne presentiamo alcuni.



Dopo aver studiato il pianoforte a Galaţi, Braşov e Bucarest, Radu Lupu ha vinto a 16 anni una borsa al Conservatorio di Mosca, il che che gli ha aperto in modo decisivo la strada del successo. I quel periodo ha vito due prestigiosi concorsi: il Festival e Concorso Internazionale George Enescu” (1967) e il Concorso Internazionale di Pianoforte di Leeds — Gran Bretagna (1969). Radu Lupu ha suonato con le maggiori orchestre del mondo, in compagnia dei più famosi direttori. Il nostro pianista ha accolto con piacere l’invito di aprire la XXI-ma edizione del Festival Internazionale George Enescu”, assieme a un amico e collaboratore di vecchia data, il direttore Daniel Barenboim con la Staatskapelle di Berlino.



Allevato in un’atmosfera musicale grazie a sua madre, solista del Coro della Filarmonica di Craiova, il violinista romeno Liviu Prunaru ha studiato per primo nella città natia e a Bucarest. A 21 anni ha avuto la chance di essere invitato dal violinista Alberto Lysy a studiare alla famosa Academia Menuhin” di Gstaad, in Svizzera. Dopo numerosi premi, onorificenze e concerti con Royal Philarmonic Orchestra, London Symphony Orchestra, ecc., Liviu Prunaru è ora concerto maestro dell’orchestra Concertgebouw di Amsterdam e professore di violino all’Accademia Menuhin di Gstaad. Il suo violino Guarneri del 1676, risuonerà al Festival George Enescu” in una creazione di Mozart, in cui sarà accompagnato dalla Filarmonica Oltenia di Craiova.



Forse l’ensemble del genere più famoso di Romania, dalla cui fondazione ricorrono 50 anni, il Coro Nazionale da Camera I Madrigalisti” ha vinto premi ed elogi della critica musicale internazionale grazie al suo maestro fondatore, il direttore Marin Constantin. Constituito di studenti del Conservatorio di Bucarest, il coro ha inciso oltre 40 CD, non solo in Romania, ma anche in Francia, Italia, Germania e Giappone. Ha fatto numerose tournées internazionali e ha vinto tanti premi. Per il concerto che terrà all’Auditorium Romeno della capitale, incluso nel Festival George Enescu”, il Coro Nazionale da Camera I Madrigalisti” avrà un programma integrale bizantino, genere che lo ha consacrato.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company