Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Racconti dal cuore della Transilvania

Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire le Colline della Transilvania, insieme a un fotografo appassionato e ad alcuni turisti che hanno scoperto le bellezze del nostro Paese.

Racconti dal cuore della Transilvania
Racconti dal cuore della Transilvania

, 30.03.2020, 16:11

Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire le Colline della Transilvania, insieme a un fotografo appassionato e ad alcuni turisti che hanno scoperto le bellezze del nostro Paese. Il triangolo formato dalle città di Sibiu, Fagaras e Sighisoara racchiude la seconda area protetta più grande della Romania, la Valle di Hartibaci, nota anche come le colline della Transilvania. Questo è un posto dove vieni da visitatore e rimani per tutta la vita, è il motto di un documentario che punta proprio su queste coordinate: un luogo, un fotografo e molti visitatori. Alcuni sono venuti così spesso, che alla fine hanno deciso di rimanervi e godersi la loro nuova casa.

Il fotografo e videografo Mihai Moiceanu, che ha prodotto il documentario, ci racconta di più. Il mio film racconta la storia di una famiglia tedesca, che ha lavorato in varie multinazionali e ha visitato la Romania 15 anni fa. Erano fotografi appassionati, e io li accompagnavo come guida nei loro giri. Sono rimasti talmente affascinati da questi luoghi, che hanno acquistato una vecchia proprietà per costruire un bellissimo agriturismo. E da allora vivono lì, spiega Mihai Moiceanu. Il progetto è il risultato di una delle campagne condotte lo scorso anno in collaborazione con l’Associazione romena per l’ecoturismo e la Fondazione di partenariato, al fine di promuovere destinazioni di ecoturismo in Romania, aggiunge Mihai Moiceanu, spiegando anche perchè ha scelto le colline della Transilvania come argomento del suo documentario.

Uno dei vantaggi della Transilvania è la sua vita rurale che poggia su una tradizione di centinaia di anni. La regione vanta monumenti meno conosciuti, ma molto interessanti, con un’architettura pregiata e spettacolare. Le sue comunità rurali hanno conservato le antiche tradizioni, attirando i turisti a trascorrere una vacanza attiva. Oltre alle visite agli obiettivi turistici, possono anche sperimentare la vita in campagna, vedere come vive la gente del posto, scoprire la vita quotidiana di una famiglia tradizionale e viziarsi il palato con i piatti tipici biologici, particolarmente saporiti, aggiunge Mihai Moiceanu.

Cosparsa di pascoli, prati e foreste di conifere, famosa per la sua biodiversità, agricoltura e artigianato tradizionale, ma anche per il suo paesaggio culturale, immutato dal Medioevo, la regione vanta, oltre alle sue chiese fortificate, anche luoghi di culto in pietra eretti all’inizio dell’Ottocento. Affrescate dai maestri della famiglia Grecu, queste chiese sono famose in tutta la regione per la chiave personale e moralizzante in cui vengono interpretate le scene bibliche raffigurate.

Mihai Moceanu ci ha presentato anche i protagonisti del suo documentario. Organizzo da molti anni tour fotografici in Romania, per dilettanti e professionisti, durante i quali scopriamo vari luoghi in tutto il Paese – paesaggio, gente e usanze. E loro hanno partecipato a uno di questi giri, poi sono tornati e siamo diventati amici. Il film veniva da una direzione completamente diversa, dall’Associazione di ecoturismo in Romania, che voleva promuovere appunto le aree ecoturistiche del Paese. Siccome le Colline della Transilvania sono una destinazione del genere, mi è venuta l’idea di girare un film incentrato sulla storia di questa famiglia. Si è rivelata una storia molto interessante e apprezzata dal pubblico, dice ancora Mihai Moiceanu.

Il film Le colline della Transilvania, il cuore della Transilvania diretto da Mihai Moiceanu, riscuote successo per la semplicità della vita che presenta. La maggior parte dei turisti che vengono in Romania non sono interessati a paesaggi straordinari, come ad esempio le Alpi, ma alla comunione tra uomo e natura, poichè qui la natura si fonde magnificamente con la tradizione popolare e lo stile di vita della gente. E’ questo l’aspetto che fa impressione. C’è anche il fatto che le antiche tradizioni sono ancora ben conservate e trovano qui una civiltà scomparsa nell’Europa occidentale già 50 o 70 anni fa, conclude Mihai Moiceanu. Un film che vi consigliamo anche noi di vedere!

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company