Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

RAD Art Fair a Bucarest

Dal 16 al 19 maggio, Bucarest ospita la seconda edizione della fiera dedicata al mercato dell'arte contemporanea in Romania - RAD Art Fair, che riunisce lavori di oltre 90 artisti. La gallerista Catinca Tăbăcaru, una delle promotrici del progetto, ha presentato le novità a Radio Romania Internazionale.

Foto: RAD Art Fair
Foto: RAD Art Fair

e , 16.05.2024, 12:28

“RAD è stato ideato come Romanian Art Dealers. Le gallerie d’arte contemporanea di Romania si sono unite e stiamo facendo qualcosa insieme. Quindi, la fiera si prefigge di mettere insieme le gallerie più rilevanti, artisti, curatori e collezionisti d’arte di Romania. Quest’anno siamo cresciuti da 20 a 26 gallerie. Proveniamo da tutte le principali città della Romania: Bucarest, Timișoara, Cluj, Iași e abbiamo gallerie che arrivano anche da Chişinău, Francoforte e Vienna. E per quelle che arrivano dall’estero, c’è anche la regola di portare almeno un artista romeno”, spiega Catinca Tăbăcaru.

Quanti artisti espongono alla RAD Art Fair quest’anno? Quanto è stato difficile organizzare la fiera del mercato d’arte contemporanea? “Stimiamo circa 90 artisti. Sempre qualcosa di così ambizioso non può essere facile. Non importa quante persone, quanti soldi, quante connessioni, queste cose non contano perché non accadono da sole. Devi fare ogni cosa. E un evento del genere è molto complesso. Ha così tanti elementi: dai partecipanti che sono nel loro ecosistema, gallerie, artisti, curatori, collezionisti, visitatori, ecc., a tutte le cose che devono accadere con la comunicazione, come le informazioni arrivano ai partecipanti, al pubblico, alla stampa, all’esterno, all’interno, come tutte le presenze sono coordinate. Quindi, quest’anno abbiamo più di 30 curatori provenienti dall’estero. Ognuna delle cose deve essere coordinata. Quindi, la risposta semplice è che è difficile. Ma la risposta più interessante è che è un risultato così grande, che tutti lo fanno con molto vigore e molta passione”, puntualizza Catinca Tăbăcaru.

L’arte contemporanea si vende in Romania? “L’anno scorso, quando ho iniziato questa impresa e ho chiamato tutte le gallerie, tutti hanno detto: facciamo tutto insieme, perché pensiamo che dovrebbe esserci qualcosa del genere. Ma perderemo tutti soldi. Non è stato vero. In quattro giorni di fiera, si è venduto tantissimo, oltre le aspettative di chiunque. Quest’anno, è normale avere aspettative ancora più alte. Ma per rispondere un po’ più concettualmente alla domanda, diciamo che il mercato in Romania è all’inizio… E, poiché RAD aiuta a comprendere e ad avere accesso all’ecosistema, c’è un eccellente mercato in crescita, cioè in rapido aumento, dei collezionisti”, aggiunge Catinca Tăbăcaru.

Da parte sua, l’artista visiva Daniela Pălimariu, direttrice artistica di RAD Art Fair e co-iniziatrice del progetto, ha parlato di questo evento a Radio Romania Internazionale. “È un incontro molto bello e molto speciale. Praticamente, è una fiera d’arte organizzata dalle gallerie più attive e importanti, direi, della Romania. Quest’anno è alla sua seconda edizione ed è un’opportunità per vedere tutto ciò che è meglio e più fresco nell’arte contemporanea in Romania in questo momento. La fiera dura quattro giorni, nel giro dei quali il pubblico ha l’opportunità, prima di tutto, di visitare queste mostre, questi stand, che, in effetti, sono come mostre in miniatura. Ma a parte questo, ci sono discussioni. Abbiamo un programma di colloqui, tavole rotonde, dibattiti su vari argomenti. Si sta svolgendo anche la seconda edizione del “Parco delle sculture” che abbiamo avviato lo scorso anno, che è una componente più ampia della fiera, dura un mese, si svolge all’aperto attorno all’edificio dove abbiamo la fiera vera e propria, e presenta monumentali opere di scultura. Il programma RAD Kids offre ai bambini laboratori pratici realizzati da artisti visivi, ma anche visite guidate alla fiera, quindi ci saranno tour adattati alle varie categorie di età”, conclude Daniela Pălimariu.

Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania domenica, 09 Giugno 2024

Novità dalle compagnie aeree, estesi collegamenti con l’Italia

I voli Bucarest Otopeni – New York JFK saranno operati da l’Airbus A330-200, il primo aereo wide-body della flotta HiSky e l’unico...

Novità dalle compagnie aeree, estesi collegamenti con l’Italia
– Mostra
Raccontare Romania venerdì, 24 Maggio 2024

Mostra “7+” a Bucarest

La curatrice Adina Rențea ha offerto maggiori dettagli a Radio Romania Internazionale. “Prima di tutto, è la terza edizione di questo...

Mostra “7+” a Bucarest
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania mercoledì, 22 Maggio 2024

Alloggi più costosi in Romania

I prezzi sono sostenuti da un forte aumento della domanda. A Bucarest, il prezzo medio per metro quadrato utile è di 1.850 euro, con una crescita...

Alloggi più costosi in Romania
Foto: HubertPhotographer / pixabay.com
Raccontare Romania lunedì, 20 Maggio 2024

Nuovi voli dalla Romania

Sempre dal 17 giugno, i viaggiatori avranno voli diretti da Bucarest a Smirne, in Turchia (Aeroporto Internazionale Adnan Menderes), tre volte a...

Nuovi voli dalla Romania
Raccontare Romania giovedì, 04 Aprile 2024

Info Romania in Schengen

Dal 31 marzo 2024, la Romania e la Bulgaria fanno parte dell’Area Schengen, lo spazio europeo di libera circolazione, per ora con le frontiere...

Info Romania in Schengen
Raccontare Romania sabato, 30 Marzo 2024

Art Safari – Segreti e Tesori

All’inizio di marzo, il Padiglione Art Safari ha aperto a Bucarest i battenti all’edizione “Segreti e Tesori”, che presenta...

Art Safari – Segreti e Tesori
Raccontare Romania venerdì, 29 Marzo 2024

Tutto sulla vignetta in Romania

Il pedaggio per la rete di autostrade, superstrade, strade europee e nazionali in Romania è stato modificato dall’11 marzo 2024. La vignetta...

Tutto sulla vignetta in Romania
Raccontare Romania martedì, 26 Marzo 2024

Il mercato immobiliare in Romania

A febbraio 2024, in Romania sono stati venduti quasi 53.800 immobili, oltre 16.500 in più rispetto a gennaio. Il numero di case, terreni e...

Il mercato immobiliare in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company