Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ritratto di Sergiu Celibidache

Sergiu Celibidache è stato uno dei più importanti direttori dorchestra del mondo. Nato il 28 giugno 1912, a Roman, in provincia di Neamţ (est della Romania), dopo gli studi liceali nella sua città, ha passato gli anni successivi a Iaşi.

Ritratto di Sergiu Celibidache
Ritratto di Sergiu Celibidache

, 25.08.2014, 12:48

Sergiu Celibidache è stato uno dei più importanti direttori d’orchestra del mondo. Nato il 28 giugno 1912, a Roman, in provincia di Neamţ (est della Romania), dopo gli studi liceali nella sua città, ha passato gli anni successivi a Iaşi, prendendo lezioni di pianoforte e composizione. Nel 1936, partì per Berlino, studiò all’Accademia di Musica con i professori di composizione Walter Gmeindl e Heinz Tiessen. L’arte della direzione di un’orchestra gli fu svelata per la prima volta, nel 1945, dal celebre Fritz Stein, direttore pro tempore della famosa Orchestra Filarmonica di Berlino, il cui direttore, Wilhelm Furtwängler, era stato sospeso dall’incarico perchè sospettato di aver collaborato con il regime nazista. Fino al 1952, quando Furtwängler fu riabilitato e divento di nuovo capo dell’orchestra, Celibidache diresse oltre quattrocento concerti dell’orchestra filarmonica di Berlino, imponendosi come personalità musicale di eccezionale valore artistico.



In una registrazione conservata nell’archivio della Società Romena di Radiodiffusione, Sergiu Celibidache dichiarava che l’arte non è qualcosa in sé, per avere diritto o debiti. L’arte è ciò che uno fa’ della sensazione che lo commuove. L’arte resta nell’uomo. La cultura non è altro che la strada verso la libertà. L’arte è libertà, anche se ti conquista tramite le sensazioni. Non ho mai avuto bisogno di equilibrio, come non ho mai avuto la sensazione di essere squillibrato. Ho avvertito spesso il bisogno di giocare con il suono, trasmettere le gioie, fissarle, come anche i dolori…”



Sergiu Celibidache fu deluso nel 1954, quando l’orchestra filarmonica di Berlino designò Herbert von Karajan direttore d’orchestra a vita, come successore di Furtwängler. Per un certo periodo, non ebbe più un incarico permanente, essendo però invitato a dirigere orchestre sinfoniche europee di spicco, tra cui l’Orchestra della Radio di Stoccarda, l’Orchestra Nazionale di Parigi, l’Orchestra Sinfonica della Radio di Stoccolma. Dal 1960 al 1962, Sergiu Celibidache tenne corsi di perfezionamento nell’arte del dirigere presso l’Accademia di Musica di Siena, più tardi a Fontainebleau e Monaco di Baviera, per giovani direttori d’orchestra selezionati con cura, secondo gli esigenti criteri del maestro.



Per la sua attività artistica, Sergiu Celibidache fu insignito di numerose onorificenze. Nel 1992, venne nominato cittadino d’onore della città di Monaco di Baviera e, nello stesso anno, membro onorario dell’Accademia Romena e doctor honoris causa dell’Università di Iaşi. Un anno dopo, fu insignito dell’Ordine Maximillian alla Scienza e all’Arte della Germania. Si spense il 14 agosto 1996, nella sua residenza di La Neuville-sur-Essonne, vicino Parigi. (traduzione di Gabriela Petre)

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company