Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romantico e romanticismo, in mostra al Palazzo Șuțu di Bucarest

Il Museo del Municipio di Bucarest propone al pubblico una mini-mostra dedicata agli incontri tra lui e lei e ai primi amori.

Romantico e romanticismo, in mostra al Palazzo Șuțu di Bucarest
Romantico e romanticismo, in mostra al Palazzo Șuțu di Bucarest

, 28.10.2021, 08:55

Il Museo del Municipio di Bucarest propone al pubblico una mini-mostra dedicata agli incontri tra lui e lei e ai primi amori. Romantico e romanticismo. Diversi ma/solo insieme è aperta al Palazzo Șuțu nel cuore della Capitale, in prossimità del Centro Storico, dove i giovani si danno spesso il primo appuntamento. Il direttore del Museo, Adrian Majuru, svela il concetto di questa mostra dedicata al cuore e all’anima.

Oltre alla narrazione, il concetto di romantico e romanticismo è una vicenda raramente focalizzata su un linguaggio museografico. Gli oggetti non sono completamente estranei, non è che siano cambiati granchè negli ultimi 200 anni, forse sono stati raffinati solo dalla tecnologia oppure, lungo il tempo, ce ne sono apparsi altri ai quali i nostri bisnonni non ci pensavano. La mostra non scende troppo nel tempo. Praticamente, descrive una possibile storia tra due persone dopo l’inizio del Novecento, in ambiente urbano. Noi abbiamo pensato a Bucarest, ma poteva accadere ovunque. Secondo me, questo rituale della captatio benevolentiae ha subito delle modifiche negli ultimi 200 anni. Se nel passato ci volevano parecchi mesi per accattivarsi la simpatia della ragazza, oggi credo che tutto si risolva in meno di mezza giornata. Nel rituale maschile, quello che noi chiamiamo flirt significava praticamente tutt’uno sforzo di presentare davanti alla donna che volevi come partner per il resto della vita, l’intero bagaglio di qualità, abilità, intenzioni, pur essendo giovane. Tutta questa successione di relazioni e vicende è raggruppata in uno spazio ristretto, con tutti gli oggetti afferenti: prendersi un tè o ascoltare musica insieme, oppure uscire per un caffè. E’ una rimembranza interessante, per ricordarci in maniera molto pragmatica che alcune cose non vanno tolte completamente dalla nostra vita, in fin dei conti rispettiamo l’altro tramite tutti i suoi dettagli affettivi. Il percorso della mostra si conclude con una mappa del Centro Storico di Bucarest, e i visitatori sono invitati a segnare con un cerchietto rosso il luogo in cui hanno avuto uno dei primi appuntamenti, visto che si sono moltiplicati nei nostri giorni rispetto a 150-200 anni fa, spiega Adrian Majuru.

Tira ancora aria di romanticismo in questi tempi? Il direttore del Museo del Municipio di Bucarest ci dà una risposta inaspettata. Romanticismo digitale: i più inventivi acquistano i diritti su una stella che intitolano alla ragazza che amano e così il suo nome resta in cielo. Il romanticismo fa parte della natura umana. Io credo che sin dal Paleolitico sia apparsa questa storia, forse prima ancora, ma le prove archeologiche indicano che in certe comunità le risorse erano più ricche, il che ha reso possibile lo sviluppo di un affetto che, ovviamente, ha significato anche un consumo di creatività, conclude Adrian Majuru.

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare (fonte: Rador)
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company