Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romeni celebri nel mondo: Angelica Rozeanu

Pochi nomi del tennistavolo sono paragonabili a quello di Angelica Adelstein-Rozeanu, una delle leggende di questo sport.

Romeni celebri nel mondo: Angelica Rozeanu
Romeni celebri nel mondo: Angelica Rozeanu

, 19.09.2017, 12:07

Pochi nomi del tennistavolo sono paragonabili a quello di Angelica Adelstein-Rozeanu, una delle leggende di questo sport. Fu lei ad aver portato le prime grandi performace al tennistavolo romeno, aggiudicandosi il titolo di campionessa mondiale per ben sei volte: in Ungheria nel 1950, in Austria, nel 1951, India – 1952, Romania – 1953, Gran Bretagna – 1954 e Paesi Bassi, nel 1955. Vanta anche tre titoli mondiali negli incontri di doppio e altri cinque insieme alla squadra della Romania. E’ ancora oggi la pongista col maggior numero di titoli mondiali individuali e l’ultima europea vincitrice in questa gara. Lungo la sua carriera, Angelica Rozeanu ha vinto 17 medaglie d’oro e 12 d’argento e bronzo.

Nata a Bucarest il 15 ottobre 1921, Angelica Adelstein si è spenta il 21 febbraio 2006 ad Haifa, in Israele. Cominciò a giocare a tennistavolo da bambina, raggiungendo la sua prima performance notevole a soli 12 anni, nel 1933, quando vinceva la Coppa della Romania. Si aggiudicò il primo titolo di campionessa nazionale della Romania nel 1936, all’età di 15 anni. Seguì una serie di altri 19 titoli di campionessa nazionale, fino al 1957. Nel 1938, a 17 anni, Angelica Adelstein vinceva l’Open dell’Ungheria, la sua prima performance internazionale notevole. Nel 1940, a causa delle leggi razziali del 1938, che funzionarono fino al 1944, ad Angelica Adelstein fu vietata qualsiasi partecipazione alle gare sportive.

Riprese l’attività dopo la guerra. Si sposò e diventò Angelica Adelstein-Rozeanu. Continuò le performace di alta tenuta. Emigrò nel 1960 in Israele dove, verso la fine della sua eccezionale carriera sportiva, vinse altri tre titoli di campionessa nazionale della sua nuova Patria, nel 1960, 1961 e 1962. Nel 1961 vinse le Maccabiadi al tennistavolo, l’equivalente dei Giochi Olimpici in Israele, la più importante gara sportiva del Paese.

Ai meriti sportivi fu associato anche il riconoscimento. La Rozeanu fu alla guida della Federazione Romena Tennistavolo dal 1950 fino al 1960, quando lasciò la Romania. Nel 1954 fu insignita della Medaglia di Maestro Emerito dello Sport e il Merito del Lavoro. In Israele, le furono conferiti la Medaglia della Knesset, nel 1997, e nel 2001, il titolo di Cittadino onorario della città di Haifa. Nel 1981, Angelica Rozeanu fu inclusa nella rosa delle celebrità sportive israeliane. Nel 1995, come riconoscimento dei suoi impressionanti meriti, fu inserita anche nella galleria delle più note personalità del tennistavolo della Federazione Internazionale specializzata. Nella galleria si ritrova un’altra romena, Ella Constantinescu-Zeller.

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare (fonte: Rador)
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company