Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Tendenze nel turismo in Romania

Nel corso del 2022 si è registrato un aumento del 20,6% degli arrivi nelle strutture di accoglienza turistica in Romania, rispetto all'anno precedente.

Tendenze nel turismo in Romania
Tendenze nel turismo in Romania

, 21.01.2023, 08:00

Nel corso del 2022 si è registrato un aumento del 20,6% degli arrivi nelle strutture di accoglienza turistica in Romania, rispetto all’anno precedente. I dati dell’Istituto Nazionale di Statistica rilevano che la maggior parte dei turisti stranieri proveniva da Germania, Israele e Italia. L’Associazione Incoming Romania include oltre 40 membri e membri associati, aziende turistiche e strutture ricettive. Ovidiu Tudor, il presidente dellassociazione, afferma che in termini di turismo di svago e relax, i pacchetti più venduti in Romania, nell’ultimo periodo, sono stati quelli dei circuiti culturali, con una durata di 8-10 giorni, sia per gruppi che per singole persone. La tendenza è di aumentare il più possibile il periodo del circuito in Romania. Dal punto di vista statistico, al momento, la media è di circa quattro notti. Ultimamente sono apparsi nuovi prodotti, di nicchia, soprattutto per quanto riguarda il turismo individuale, il turismo attivo, l’ecoturismo, il turismo d’avventura, il turismo fotografico. Ci sono molte piccole aziende che offrono questo tipo di programmi. Daltra parte, per quanto riguarda i circuiti, sono apparsi anche programmi combinati: la Romania più un’altra destinazione, i più venduti essendo quelli per Romania-Bulgaria e Romania-Repubblica di Moldova. Daltra parte, la Romania è inclusa anche in circuiti combinati nei Paesi balcanici, per più giorni, che vengono venduti generalmente in Asia, Nord America e Sud America, spiega Ovidiu Tudor.



Uno dei circuiti proposti nel 2023 da un’agenzia turistica romena comprende le due regioni storiche del Maramureș e della Bucovina. Si parte in pullman classificati per viaggi internazionali, da giugno a settembre, in sei serie, la durata del circuito essendo di sei giorni. Il programma include visite ai monumenti più rappresentativi, a vari musei e si alloggia in alberghi e agriturismi a tre stelle il cui prezzo ammonta a 1518 lei (307 euro) o a 1368 lei (277 euro) con uno sconto per la prenotazione anticipata. Per questo tipo di circuiti combinati, a seconda dei mercati, cè una domanda, ad esempio, per i monasteri nel nord della Moldavia, in Bucovina, per le fortezze e le chiese fortificate della Transilvania e per le città medievali di Sibiu e Brașov. Un circuito classico, di otto giorni e sette notti, comprende generalmente queste regioni. Per i programmi più lunghi di 10-12 giorni, si aggiungono soggiorni nel Maramureș o nel Delta del Danubio, aggiunge Ovidiu Tudor.



Il presidente dell’Associazione Incoming Romania è del parere che la Romania dovrebbe essere promossa e presentata a livello internazionale come una destinazione unica. Ad esempio, in questo momento, i temi di interesse sarebbero la promozione di Timișoara come Capitale Europea della Cultura nel 2023, la ricchezza e il potenziale del turismo termale, la Romania selvaggia dei documentari di Charlie Ottley, e si potrebbe anche parlare del potenziale della Romania per quanto riguarda i convegni e gli eventi internazionali. Per concludere, nutriamo grandi speranze e chiediamo che diventi operativa quanto prima l’Organizzazione Nazionale di Gestione delle Destinazioni, che dovrebbe essere un ufficio di promozione o un istituto incaricato della promozione unitaria della Romania, in base a una strategia di promozione e marketing, a breve e medio termine, conclude il nostro ospite.



Per una vacanza estiva o autunnale in Romania, chi acquista il pacchetto turistico in questo periodo, può beneficiare di uno sconto per prenotazione anticipata, pari al 10-15% del prezzo del pacchetto.

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare (fonte: Rador)
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company