Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Timisoara, Capitale Europea della Cultura 2021

Grande effervescenza a Timisoara, dove sono in corso i preparativi per il 2021, quando la città della Romania occidentale, capoluogo della provincia di Timis, sarà Capitale Europea della Cultura.

Timisoara, Capitale Europea della Cultura 2021
Timisoara, Capitale Europea della Cultura 2021

, 09.04.2019, 11:31

Grande effervescenza a Timisoara, dove sono in corso i preparativi per il 2021, quando la città della Romania occidentale, capoluogo della provincia di Timis, sarà Capitale Europea della Cultura, con le parole dordine “Shine your light – Light up your city!” La città soprannominata “Europa in miniatura”, per la diversità multietnica e multiculturale che la definisce, vanta tanti primati: si è annoverata tra le prime città del mondo a introdurre il trasporto pubblico con i tram trainati da cavalli nel 1869 ed è stata la prima città dellEuropa a illuminazione elettrica, dal 1884. A Timişoara è scoppiata anche la Rivoluzione del dicembre 1989, che ha portato al crollo del regime comunista in Romania.



Nel 2021, la città cosmopolita, dove vive anche una numerosa comunità italiana, metterà in mostra il suo ricchissimo patrimonio storico e culturale, il che le conferirà una maggiore visibilità internazionale. Timisoara, importantissimo centro universitario in Romania, vanta anche il più ampio complesso di edifici-monumenti storici del Paese, di cui se ne contano quasi 13.000. Una città moderna, con unarchitettura particolare, a partire dal barocco settecentesco fino allo stile Liberty e alle strutture moderne. La Piazza dellUnità è un luogo rappresentativo di Timişoara e un importante obiettivo turistico. E la più antica piazza della città, in stile barocco, e ospita il Duomo (la Cattedrale Cattolica), il Palazzo Barocco, la Cattedrale Ortodossa Serba, il Monumento della Santa Trinità, accanto a tanti altri edifici di rilievo.



Tra le numerose istituzioni culturali di Timisoara, ricordiamo i tre teatri in tre lingue – romeno, ungherese e tedesco, il Teatro dellOpera, la Filarmonica, un teatro per i giovani o quello dei burattini. Daltronde, sul cartellone della Capitale Europea della Cultura, al teatro spetterà un ruolo fondamentale: un ottimo esempio in tal senso è il progetto Dante21, frutto della collaborazione tra lAssociazione Timisoara 2021, responsabile del colossale programma, e il Teatro delle Albe di Ravenna, che include workshop e partecipazioni attive allo spettacolo “Purgatorio”, in programma questanno a Matera, Capitale Europea della Cultura nel 2019. Raggiungerà lapice nel 2021 a Timisoara, con il megaspettacolo “Paradiso”, realizzato con la partecipazione diretta dei suoi cittadini. Una scelta che sposa perfettamente lo slogan “Shine your light – Light up your city!”.



In unintervista a Radio Romania Internazionale, la direttrice esecutiva dellAssociazione Timisoara 2021, Simona Neumann, ha presentato il programma della Capitale Europea della Cultura, con riferimenti alla collaborazione regionale, visto che anche la città di Novi Sad della confinante Serbia assumerà, a sua volta, questo titolo nello stesso 2021. I giovani sono particolarmente impegnati nei progetti gestiti dallAssociazione, ha spiegato la direttrice esecutiva. “Vedo il 2021 come un inizio, e non come la fine di una tappa. Sarà linizio di un nuovo futuro per Timisoara”, sottolinea Simona Neumann. (foto Soundcloud: facebook.com/Simona L.Neumann)




Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company