Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Transilvania Train

Sicuramente la Transilvania è una delle regioni romene più amate dai turisti. Visitata ogni anno ugualmente da romeni e stranieri, è diventata un vero e proprio marchio Paese.

Transilvania Train
Transilvania Train

, 18.07.2018, 13:28

Sicuramente la Transilvania è una delle regioni romene più amate dai turisti. Visitata ogni anno ugualmente da romeni e stranieri, è diventata un vero e proprio marchio Paese. La diversità culturale, dovuta al crogiolo etnico, i castelli, le chiese di legno, le vallate coperte da boschi e le montagne attirano sempre più turisti. Visitare la Transilvania a bordo di un treno è un’idea inedita, nata nell’autunno del 2016, che viene a completare questo quadro.

Cristi Pitulice, cofondatore del progetto Transilvania Train, ci offre maggiori dettagli. Abbiamo pensato che la Romania possa avere dei concetti turistici un po’ fuori dal comune, tra cui anche la vacanza in treno. Ispirato dall’esperienza della Transiberiana, dei treni turistici dell’Europa e dell’Asia, abbiamo deciso di sviluppare il concetto anche in Romania. Così è nato Transilvania Train che, a differenza di altri treni turistici, offre un’esperienza molto più intensa in pochi giorni, spiega Cristi Pitulice.

Infatti, il giro del cuore della Transilvania dura cinque giorni, ciascuno con un programma diverso. Si tratta di un pacchetto turistico tipo premium e non luxury, quindi i servizi raggiungono i massimi standard qualitativi che la Transilvania è in grado di offrire a tutti. Tentiamo di mantenere anche i costi ragionevoli, per rendere l’offerta accessibile ad un numero quanto più alto di turisti. Il percorso è anulare: si parte da Brasov alla volta di Sighisoara, Medias, Alba Iulia, Sebes, Fagaras, per poi tornare a Brasov, aggiunge il cofondatore del progetto Transilvania Train.

Ogni giornata è unica e offre un’esperienza indimendicabile. Nel primo giorno, i turisti esplorano in maniera attiva la zona di Haferland, l’est dell’area sassone: Viscri, Crit, Mesendorf, Fiser. Il terzo giorno è dedicato agli atelier: scopriamo la Transilvania in una maniera piacevole e attiva. C’è solo l’imbarazzo della scelta tra 12 atelier per imparare come lavorare la terracotta, le teglie, il feltro oppure seguire un corso di architettura e fare bird watching. Il quarto giorno offre un atelier gastronomico a Sebes: i turisti dovranno prepararsi da soli il pranzo, secondo le ricette tradizionali della Transivania, guidati da chef locali. E’ uno dei punti essenziali del programma che, insieme agli altri atelier, delinea l’essenza del concetto: una vacanza memorabile, quanto più attiva, nel cuore della Transilvania. Evidentemente, la cultura non manca. Nella chiesa evangelica di Sebes si svolge un concerto di organo, mentre a Sibiu i turisti si godono un altro concerto. Una parte della Filarmonica di Sibiu si esibirà per tutti i turisti, aggiunge Cristi Pitulice, spiegando che nel treno i passeggeri sono raggruppati a seconda delle lingue che parlano.

Finora, al programma dell’estate 2018 hanno aderito turisti provenienti dai Paesi Bassi, Slovacchia, Germania, Gran Bretagna. Cristi Pitulice spiega ai potenziali turisti come iscriversi. Visitate la nostra pagina Facebook, ma soprattutto il sito transilvaniatrain.com, sia in romeno che in inglese. Il giro comincia il 22 agosto e si conclude il 26 agosto. Si tratta di un concetto all inclusive: trasporto, vitto, esperienze gastronomiche e culturali. I passeggeri non pagano nulla in più. Anche i souvenir sono compresi. Il prezzo di un simile pacchetto turistico è di 780 euro. I turisti non saranno alloggiati sul treno, come si potrebbe pensare, bensì nei migliori alberghi della Transilvania, a Sighisoara, Alba Iulia, Sibiu e Brasov, ha concluso Cristi Pitulice.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company