Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Turismo per i giovani

Di recente, il Ministero per le piccole e medie imprese, lambiente daffari e il turismo romeno ha lanciato il primo cluster di turismo del mondo dedicato ai giovani.

Turismo per i giovani
Turismo per i giovani

, 17.10.2014, 13:20

Di recente, il Ministero per le piccole e medie imprese, l’ambiente d’affari e il turismo romeno ha lanciato il primo cluster di turismo del mondo dedicato ai giovani. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra lo Stato e l’ambiente privato, è volta ad aumentare del 10% all’anno il numero dei giovani turisti stranieri che visitano la Romania, soprattutto in età comprese tra i 20 e i 32 anni, che di solito viaggiano all’estero per esperienze, eventi, svago e avventura e preferiscono gli alloggi in ostelli e alberghi poco costosi. Radu Vădeanu gestisce un ostello a Cluj e spiega che la Romania è una destinazione di successo per i giovani.



“Sicuramente, la Romania gode di successo tra i giovani turisti, anzi ho notato un aumento significativo del loro numero, sia stranieri che romeni. Chi viene a Cluj va soprattutto a visitare i Carpazi Occidentali, altri sono interessati alle città di Sighişoara e Braşov. Si tratta praticamente del classico corridoio turistico Cluj-Sighişoara-Braşov-Bucarest. Altre destinazioni predilette sono la provincia di Maramureş o le cime montane”, Radu Vădeanu.



Il prezzo per una notte di alloggio comincia da 12 euro con piccola colazione inclusa, dice Radu Vădeanu, che mantiene uno stretto contatto con i turisti. “Ogni giorno entriamo in contatto con decine di turisti stranieri. Abbiamo 50 posti di alloggio e parliamo spesso con i clienti. E’ anche normale visto che si tratta di un albergo per i giovani, uno spazio di alloggio con stanze da letto comuni, di sei o quattro posti, spazi di uso comune e cucina comune. I turisti cucinano insieme ed è un’esperienza inedita per loro assaggiare i piatti tipici di un Paese che non hanno mai visitato. D’estate è indicato prenotare per tempo, ma nel resto dell’anno abbiamo posti sufficienti per ospitare chi vuole alloggiare da noi.”



Oltre all’alloggio, l’ostello offre anche servizi di guida a Cluj, con itinerari speciali di due o tre ore. Grazie alla collaborazione con un’agenzia di turismo, i giovani possono anche acquistare pacchetti turistici e circuiti in Transilvania. Praticamente per avere una guida nella città di Cluj, si pagano 20 euro a testa, mentre per una gita guidata nei Monti Apuseni il prezzo arriva fino a 40 euro a testa. Radu Vădeanu raccomanda anche un soggiorno nella provincia di Maramureş.



“Il soggiorno include una notte di alloggio in un villaggio tradizionale, a Poienile Izei, una serata tradizionale con musica e danza, degustazione di piatti tipici, visite a chiese inserite nel patrimonio dell’UNESCO e al memoriale di Sighet, un must see per i turisti stranieri in visita in Romania. Chi vuole può fare anche una gita con un trenino tradizionale chiamato mocăniţa sulla Valle del Vaser. Per un pulmino di otto persone, il prezzo ammonta a circa 80-90 euro a testa”, aggiunge Radu Vădeanu, spiegando anche da dove proviene il maggior numero di turisti stranieri in Romania.



“La maggior parte arriva dall’Europa, soprattutto da quando sono stati introdotti i voli low-cost anche a Cluj, circa tre anni fa. Vengono anche americani, che però vogliono vedere più Paesi. Abbiamo anche turisti dall’Asia, giapponesi e coreani. Ricordo che un giapponese al quale ho chiesto che cosa gli era piaciuto di più in Romania mi ha detto il cielo, perché in Giappone non riusciva a vedere le stelle a causa delle luci della città. Da noi, nei monti Apuseni aveva visto un cielo fantastico e per lui era stata una cosa del tutto speciale vedere il cielo di notte in Romania”, dice ancora Radu Vădeanu.



Molti dei giovani europei che arrivano in Romania conoscono il programma Euro 26. Florin Maxim, direttore presso l’Associazione Euro 26 Romania, membro dell’Europeans Card Association, ci spiega i vantaggi.



“Euro 26 è una tessera destinata ai giovani con età comprese tra i 14 e i 30 anni che viene distribuita gratuitamente in Romania. Fa parte della rete Europeans Card, fondata 28 anni fa in Europa. Attualmente la rete include 38 Paesi e 42 organizzazioni partner. La Comunità europea conta al momento circa cinque milioni di giovani possessori di tessere del genere, mentre in Romania il loro numero ammonta a 40-50.000. Praticamente, i possessori di Euro 26 godono di sconti e possono partecipare a eventi e progetti dedicati a loro.”



Florin Maxim raccomanda ai giovani turisti alcune destinazioni. “Bucarest, perché ci sono molti posti in cui si può usare la tessera: fra musei, teatri, luoghi di svago, ristoranti e club. La vita notturna si è sviluppata molto a Bucarest e i giovani ne sono molto interessati. Altre zone interessanti con una rete di sconti in base alla tessera Euro 26 molto diffusa sono le città di Timişoara e Cluj.”



Se scegliete di fare una viaggio in Romania, in città o in montagna, troverete programmi turistici pensati appositamente per i giovani. Dovete semplicemente rivolgervi ad un’agenzia di viaggi. (traduzione di Gabriela Petre)

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company