Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vacanze nella campagna romena

In un secolo della velocità, le vacanze nei villaggi romeni vi portano in un'atmosfera arcaizzante, alla scoperta di antiche tradizioni, bellissimi paesaggi, e saporitissime prelibatezze gastronomiche.

Vacanze nella campagna romena
Vacanze nella campagna romena

, 02.01.2020, 18:23

In un secolo della velocità, le vacanze nei villaggi romeni vi portano in un’atmosfera arcaizzante, alla scoperta di antiche tradizioni, bellissimi paesaggi, e saporitissime prelibatezze gastronomiche. Vedrete come lavorano gli artigiani a casa loro, sentirete le leggende del posto e vi riconnetterete alla natura. Marilena Stoian, presidente fondatrice dell’Associazione nazionale di turismo rurale, ecologico e culturale (ANTREC) e fondatrice della rivista Vacanze in campagna, passa in rassegna alcuni dei villaggi che conservano o valorizzano le specificità delle rispettive regioni sia come architettura che come stile.

Penso alla Bucovina, ad esempio ai villaggi di Vama o Ciocanesti, quest’ultimo un autentico museo all’aperto, in riva al fiume Bistrita. I motivi dei costumi popolari sono raffigurati su case, recinti e fontane. A Ciocanesti si trova anche un museo delle uova dipinte, e sempre questo villaggio ospita ogni anno, a metà agosto, una sagra della trota. Suggerirei ai turisti di andare poi alla scoperta della regione del Maramures, a Botiza, per ammirare le numerose chiese di legno, più vecchie o più nuove. Lì c’è l’usanza di tingere la lana con colori vegetali per tessere meravigliosi tappeti, autentici capolavori. E sempre a Botiza i vostri palati saranno viziati da saporitissimi piatti tradizonali. Sembrano pesanti, però un bicchierino di palinka vi garantisce sia un’ottima digestione, che la voglia di andare avanti, alla scoperta di altri posti, assicura Marilena Stoian.

Queste due grandi regioni storiche della Romania – Bucovina e Maramures – come anche il Delta del Danubio, sono tra le più ricercate dai turisti. Ma sono in tante le destinazioni rurali anche nel sud del Paese, ad esempio nelle province di Giurgiu e Calarasi.

Un villaggio che si chiama Ciocanesti esiste anche nella provincia di Calarasi, nei pressi del Danubio, che offre anche percorsi ecoturistici, ad esempio passeggiate in bici in riva al fiume. Ricorderei il villaggio di Eselnita, che si trova al punto in cui il fiume entra in Romania attraverso i calderoni, come vengono chiamate le gole del Danubio, che stanno diventando una bella attrattiva per numerosi turisti, desiderosi di salire sulle barche a remi o sui vaporetti, ma anche di mangiare tante prelibatezze di pesce. Potrete ugualmente visitare dei villaggi abitati a maggioranza da cechi o slovacchi. In questi luoghi, grazie all’influenza del clima mediterraneo, ci sono tanti fichi, per cui le signore preparano una confettura particolarmente apprezzata. E già che parliamo del sud, ricorderei anche Tismana, una delle più belle località romene, dove si trova anche un meraviglioso monastero ortodosso. D’estate, i turisti si rilassano in lunghe passeggiate nei boschi. Da Tismana, si parte alla volta di Hobita, il paesino natio dello scultore Constantin Brancusi, dove potrete ammirare anche alcune delle sue opere, aggiunge Marilena Stoian.

Moltissimi turisti che hanno visitato la Romania sono rimasti impressionati degli oggetti tradizionali fatti dagli artigiani. E il posto migliore per conoscerli sono proprio le loro case di campagna, diventate sempre più affollate ultimamente. Una regione in cui scoprirete l’arte tradizionale a casa sua è, ovviamente, la Transilvania, dove potrete scegliere, ad esempio, i paesini sassoni della zona Crit – Viscri. Una casa parrocchiale è stata trasformata in pensione e i turisti sono coinvolti in attività artigiane, ma anche gastronomiche. Da lì si può fare un giro delle cittadelle di Sighisoara, Rupea, Viscri e Saschiz.

Radio Romania Internazionale ha chiesto alla presidente fondatrice dell’ANTREC se, tra tutti i villaggi romeni che conosce, ce n’è uno al quale si sente particolarmente attaccata. Negli ultimi 30 anni, sono stata molto legata all’area di Bran – Moeciu, in provincia di Brasov, e amo in modo particolare il paesino di Magura. E’ collocato in cima alle colline che offrono, da un lato, una bella vista sul Massiccio di Piatra Craiului, e dall’altro sul Massiccio di Bucegi. E’ come se fossi in un anfiteatro. Ci sono tanti boschi da scoprire in cammino o in passeggiate in bici d’estate e sulla slitta trainata dai cavalli d’inverno. Spesso, quando mi trovo all’estero e sento la nostalgia del Paese, questo è il primo posto che mi viene in mente, ha concluso Marilena Stoian, presidente fondatrice dell’Associazione nazionale di turismo rurale, ecologico e culturale (ANTREC) e fondatrice della rivista Vacanze in campagna.

foto: pixabay.com
Raccontare Romania lunedì, 17 Novembre 2025

Energia pulita e accessibile

Oltre alle fonti idroelettriche, eoliche e solari, gli esperti sottolineano il grande potenziale dell’energia geotermica e della produzione di...

Energia pulita e accessibile
I Santi Arcangeli Michele e Gabriele (foto: Mariana Chiriţă, Radio Romania International)
Raccontare Romania venerdì, 07 Novembre 2025

I Santi Arcangeli nella tradizione romena

In tutte le regioni della Romania, questa giornata è molto rispettata. Nelle zone di montagna, i Santi Arcangeli erano tradizionalmente considerati...

I Santi Arcangeli nella tradizione romena
Foto: Jakub Żerdzicki / unsplash.com
Raccontare Romania giovedì, 06 Novembre 2025

Affitti in Romania

Gli affitti più accessibili si trovano in quartieri come Militari (ovest – 380 euro/mese), Berceni (sud) o Rahova (sud-ovest – 430 euro/mese),...

Affitti in Romania
Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company