La maggioranza dei corsi d'acqua nell'Ue non si trovano in uno stato ecologico buono, stando all'ultimo studio realizzato dall'Agenzia Europea dell'Ambiente, nel periodo 2010-2015.
Secondo il piú recente rapporto della Greenpeace sui tagli illegali di foreste in Romania nel 2017, le autorità hanno individuato 12.487 casi di tagli illegali a livello nazionale, circa 34 al giorno, del 32% in piú rispetto all'anno precedente.
Gli amanti della natura che arrivano in Dobrugea, regione dell'est della Romania, scopriranno il Parco Nazionale dei Monti Macin in provincia di Tulcea, un'area protetta di rara bellezza.
L'Associazione Montana Carpazi contribuisce da 10 anni allo sviluppo e alla manutenzione dell'infrastruttura montana della Romania.
A circa 200 km di distanza a nord di Bucarest, su una superficie di 14.800 ettari, si stende il Parco Nazionale Piatra Craiului, in uno dei più spettacolari massici montani di Romania.
Ricorrono 26 anni dall'avvio del Programma LIFE, strumento di finanziamento dell'UE per la protezione della natura.
Ogni anno, a fine marzo, milioni di persone, istituzioni e compagnie spengono le luci per un'ora, per aderire al maggiore evento ambientale internazionale: l'Ora della Terra.
Marius Marcu Orhean e i fratelli Stelian ed Emil Bodnari sono tre giovani amanti della natura e dei segreti delle terre selvagge.
Ogni anno, oltre 400.000 europei muoiono prematuramente a causa dei fattori nocivi, mentre un numero ancora più alto soffre di malattie respiratorie e cardiovascolari, provocate dall'inquinamento atmosferico.
Preoccupati degli effetti negativi irreversibili sugli ecosistemi dei fiumi di montagna, derivanti dalla costruzione di mini centrali idroelettriche, gli ecologisti si presentano con una nuova proposta.
Edifici sostenibili, durevoli, costruiti nel rispetto degli standard e delle norme ecologiche, design moderno, isolamento termico e impatto minimo sull'ambiente.
Quasi la metà dei grandi carnivori dell'Europa si trovano in Romania e il più grande è l'orso bruno, specie protetta nell'Unione Europea, inclusa nella lista rossa degli animali in via di estinzione.
L'organizzazione ecologista WWF Romania ha lanciato una collezione di peluche, nell'ambito di una campagna destinata alla protezione della natura nei Monti Carpazi.
I Monti Carpazi si stendono sul territorio di otto stati, sono lunghi 1500 km e, dopo le Alpi, costituiscono la più estesa catena montuosa in Europa.