Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agriturismo in Romania

I turisti che scelgono lagriturismo lo fanno per scappare dallaffollamento delle grandi città, dal rumore, dallagitazione e dalla vita frenetica e si rifugiano nel calmo e la tranquillità delle campagne.

Agriturismo in Romania
Agriturismo in Romania

, 08.08.2013, 10:24

I turisti che scelgono l’agriturismo lo fanno per scappare dall’affollamento delle grandi città, dal rumore, dall’agitazione e dalla vita frenetica e si rifugiano nel calmo e la tranquillità delle campagne. Negli ultimi anni, l’agriturismo in Romania si è sviluppato tantissimo, cosicchè resta solo l’imbarazzo della scelta tra case tradizionali e alberghi moderni nascosti in mezzo alla natura.



La Romania è piena di destinazioni agrituristiche. La Bucovina e il Maramures, regioni del nord della Romania, sono alcune tra le più conosciute e sicuramente per il turista è molto difficile fare una scelta, come spiega Florentina Dospinescu dell’Associazione Nazionale di Turismo Rurale, Ecologico e Culturale (ANTREC).



“Sarebbe molto difficile decidere dove consigliare i turisti di andare, perchè il Delta del Danubio ha il suo fascino, il corridoio montano Rucar-Bran altrettanto, la risonanza storica del Maramures è riconosciuta, e anche la Bucovina, per tutto quello che rappresentano i monasteri, l’ospitalità, le tradizioni e la gastronomia. La regione di Vrancea, nell’est della Romania, [ sinonima alla Via del vino. E’ abbastanza difficile scegliere la destinazione. Sceglierei il Maramures per l’atmosfera da favola. Viene ancora conservata la tradizione popolare. Il turista potrebbe andare lì per viaggiare nel trenino chiamato “mocanita”, per ammirare il meraviglioso paesaggio quasi per niente toccato dall’uomo. Il turista scopre anche le tecniche di tessitura e tintura delle coperte tradizionali, soprattutto quella a colori vegetali. Sarebbe ottimo andarci soprattutto in autunno per sentire il profumo delle foglie, dell’erba e di tutto quello che ti circonda”, spiega Florentina Dospinescu.



Atmosfera speciale anche a Bazna, in provincia di Sibiu (centro), in quanto si ha l’impressione di viaggiare nel tempo. La vita quotidiana si svolge tranquillamente, intorno ad una chiesa del XV esimo secolo. Svariatissima l’offerta degli agriturismi tre stelle. Per tre notti di alloggio, con mezza pensione e un giro in carrozza, pagherete 199 lei (44 euro) a persona, in camera doppia.



“La cosa che mi fa più piacere è che l’impressione dei turisti all’arrivo in Romania viene cambiata subito in meglio. Inizialmente, viene apprezzata l’ospitalità. Sono affascinati dai paesaggi, dalla varietà del rilievo, apprezzano i prodotti naturali ed i piatti tradizionali. Desiderano sempre ritornarvi”, aggiunge la nostra ospite.



Florentina Dospinescu vi invita a partecipare anche ai lavori domestici. “Per il turista straniero, ma anche per quello romeno, questa cosa è una grande attrattiva. Per di più, li inviterei a partecipare ad un laboratorio di ceramiche organizzato a Marginea Sibiului, Maramures o Horezu, assaggiare le salsicce di Plescoi, che sono già marchio registrato. Li inviterei ad assaporare il “bulz dei pastori”, fatto con formaggio tipico in corteccia di abete, avvolto in polenta con la panna acida sopra, possibilmente dopo una passeggiata in zattera sul fiume Bistrita. Lì possono assaggiare anche la trota affumicata in rami di abete. Li porterei nel Delta del Danubio per vedere gli uccelli e viziarsi il palato con la bouillabaisse. Credo che sarebbe meglio scegliere un itinerario e, così, scoprire cosa significa la Romania e il suo turismo rurale. Nel momento in cui vogliono passare le vacanze in Romania, i turisti non devono prenotare solo per due o tre giorni perchè, in un tempo così breve, non potranno sentire pienamente e godersi il turismo nel nostro Paese”, conclude Florentina Dospinescu.


Mocănița / Foto: RRI
Terre e sapori venerdì, 18 Aprile 2025

Feste pasquali in Maramureș

Situata nel nord della Romania, la regione di Maramureș è diventata una meta tradizionale per le feste pasquali. Oltre a scoprire i piatti tipici e...

Feste pasquali in Maramureș
Reghin, la città dei violini
Terre e sapori venerdì, 11 Aprile 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin, unica per bellezza e storia, è soprannominata la “Città dei violini”. Le note dei violini creati qui risuonano nelle grandi...

Reghin, la città dei violini
Foto f
Terre e sapori martedì, 01 Aprile 2025

Alla scoperta della provincia di Mureș

Questa volta scopriamo le attrazioni turistiche più importanti della provincia di Mureș, tra paesaggi mozzafiato, con alberi secolari, parchi...

Alla scoperta della provincia di Mureș
Cetatea Făgărașului (Foto: Iulia Opran/RRI)
Terre e sapori martedì, 11 Marzo 2025

La Contrada di Făgăraș, alla scoperta della natura e delle tradizioni

I Monti Făgăraș spiccano per la loro unicità in Europa. Vantano vaste foreste, con popolazioni molto diverse di animali selvatici, e tante forme...

La Contrada di Făgăraș, alla scoperta della natura e delle tradizioni
Terre e sapori martedì, 25 Febbraio 2025

Vacanze in montagna, a Zărnești

La maggior parte dei turisti visita la cittadina montana Zărnești per la fauna selvatica e per osservare gli animali della foresta, soprattutto i...

Vacanze in montagna, a Zărnești
Terre e sapori venerdì, 07 Febbraio 2025

Invito a Timișoara

La Fiera del Turismo di Vienna è uno dei più grandi eventi del settore. Laura Boldovici, direttrice dell’Organizzazione di management della...

Invito a Timișoara
Terre e sapori giovedì, 23 Gennaio 2025

La Contrada delle Dorne, destinazione da favola

Questa volta andiamo alla scoperta di una destinazione di ecoturismo, che invita al turismo responsabile, attraverso il quale il visitatore scopre la...

La Contrada delle Dorne, destinazione da favola
Terre e sapori venerdì, 17 Gennaio 2025

Alla scoperta della provincia di Buzău

Questa volta andiamo alla scoperta di una zona nel sud-est della Romania, all’interferenza delle province storiche di Valacchia, Moldavia e...

Alla scoperta della provincia di Buzău

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company