Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Alla scoperta della Contrada delle Dorne

Nel primo giorno del 2023 vi invitiamo nel nord della Romania, in Bucovina. Qui, oltre a scoprire il mondo rurale romeno autentico, i turisti hanno anche molte opportunità di riposare attivamente.

Alla scoperta della Contrada delle Dorne
Alla scoperta della Contrada delle Dorne

, 01.01.2023, 19:13

Nel primo giorno del 2023 vi invitiamo nel nord della Romania, in Bucovina. Qui, oltre a scoprire il mondo rurale romeno autentico, i turisti hanno anche molte opportunità di riposare attivamente. Se scegliete gli agriturismi locali, i piatti tradizionali romeni, preparati dai padroni di casa, insieme alle bevande specifiche, molto apprezzate, vi daranno lenergia necessaria per esplorare una zona gettonattissima dai turisti per le sue attrattive. Maricica Cazimirciuc, la responsabile della destinazione ecoturistica La Contrada delle Dorne, racconta che in nessunaltra parte della Romania, durante le vacanze invernali, cè una così grande varietà e ricchezza di eventi come in Bucovina.



“Soprattutto negli ultimi giorni dellanno, non cè angolo della Bucovina dove non ci si possa godere di tutte queste usanze. Lusanza dellaratro e la danza degli uomini mascherati, la danza della capra, dellorso, dei cavalli e del cervo, simboleggiano i momenti più importanti della vita umana: la nascita, il matrimonio e la morte. Queste usanze ironizzano la stupidità e la bruttezza, lodano i capifamiglia del villaggio, criticano la pigrizia, la malvagità e lavarizia. La Bucovina è estremamente attraente dal punto di vista turistico ed è in cima alla lista delle destinazioni turistiche. I pacchetti turistici, oltre al pernottamento e ai pranzi festivi, comprendono passeggiate a cavallo o in slitta trainata da cavalli, escursioni guidate nella natura, relax in piscina coperta oppure nella vasca in legno allaperto, barbecue allaperto intorno al fuoco, visite presso siti turistici, monasteri e musei, programmi folcloristici tradizionali, attività e laboratori di artigianato locale, storie, giochi e giocattoli per i bambini e regali per gli ospiti.”



Questa anche lofferta della Contrada delle Dorne, la destinazione ecoturistica o il “cuore verde” della Bucovina, che, oltre a questi allettanti pacchetti, offre ai turisti la possibilità di praticare sport invernali. “Sci alpino e snowboard su cinque piste, scialpinismo nel Massiccio Căliman, pattinaggio sulla pista di pattinaggio artificiale di Vatra Dornei, slittino, tubing, escursioni su sentieri tematici, accompagnati da guide e, naturalmente, arrampicata su ghiaccio. Tutto questo coronato da paesaggi montani da sogno, aria fresca, allegria e buon umore. È unatmosfera festosa che ricorda linfanzia. Sono esperienze davvero indimenticabili e non possiamo non citare alcuni degli eventi che si svolgono a gennaio-febbraio 2023 nella Contrada delle Dorne. Parlo dei festival delle usanze e tradizioni, di Vatra Dornei, con la partecipazione sempre più numerosa degli abitanti, ma anche di ospiti dallestero. Sempre a Vatra Dornei, allinizio di febbraio, si svolgeranno i campionati mondiali di slittino su pista naturale, lunica omologata in tutta la regione orientale dEuropa. Winter Fest, un evento molto atteso da tutti noi, si svolgerà a Vatra Dornei dal 24 al 26 febbraio 2023”.



Lecoturismo significa un accumulo di esperienze turistiche basate sul rapporto del turista con la natura, le tradizioni e le usanze locali, afferma Maricica Cazimirciuc, manager della destinazione ecoturistica. La Contrada delle Dorne significa turismo di qualità, nel rispetto del patrimonio degli antenati. La Bucovina resta questanno una delle destinazioni più ricercate per le vacanze, ci ha detto Maricica Cazimirciuc. “Il fatto che anche questanno il tasso di occupazione delle strutture ricettive sia quasi del 90% dimostra che la Bucovina è la destinazione preferita sia dei turisti romeni, che di quelli stranieri. Se vuoi vivere davvero le feste invernali, devi andare in Bucovina almeno una volta nella vita. Chiunque sia stato qui tornerà sicuramente da noi. Consiglio vivamente il soggiorno in agriturismo. Ci sono luoghi con piccole strutture ricettive, dove ci si sente davvero a casa e dove si è veramente a casa”.



La località montana Vatra Dornei è conosciuta anche come la “Perla della Bucovina”. Situata a 800 metri di altitudine, è scelta dagli amanti degli sport di montagna, ma anche da chi desidera trascorrere una vacanza in unoasi di pace. Qui si possono praticare sport come il rating, la mountain bike, il ciclismo estremo, i voli col parapendio o lo sci. Il resort si trova a 123 km dallaeroporto internazionale di Suceava ed è molto ricercato durante le feste invernali. In un agriturismo a quattro margherite e a 10 km dalle piste da sci, un soggiorno in questo periodo costa 2400 lei (480 euro) a persona, in camera doppia. La connessione Wi-Fi gratuita è disponibile in tutta la struttura e cè anche uno SPA, dotato di sauna e piscina coperta.



La Contrada delle Dorne è una destinazione per ogni stagione e se volete visitarla nel 2023, non dovreste lasciarvi perdere il ​​Parco Nazionale Calimani, ci ha consigliato Maricica Cazimirciuc, responsabile della destinazione ecoturistica la Contrada delle Dorne. Questo dispone di un moderno centro visitatori dove vengono presentate mostre didattiche sui valori del territorio. “Cari ascoltatori di RRI, vi aspettiamo nella Contrada delle Dorne, la destinazione verde della Bucovina, con la magia delle vacanze invernali, padroni di casa ospitali, tavole imbandite e la bellezza della natura. Buon 2023!”



Buon 2023 anche dalla redazione italiana e rimanete con noi anche questanno per nuove e interessanti proposte di vacanze per tutti i gusti!




Pădurea Craiului (sursa foto: padureacraiului.ro)
Terre e sapori giovedì, 30 Maggio 2024

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului

Percorsi tematici e sentieri escursionistici, grotte, percorsi di corsa in montagna o percorsi ciclabili, piatti tipici sono solo alcuni degli...

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului
Il Castello dei Corvino (foto Daniel Onea)
Terre e sapori venerdì, 17 Maggio 2024

Il Castello dei Corvino, leggenda vivente della Transilvania

Il Castello dei Corvino è il monumento meglio conservato dell’architettura gotica, civile e militare dell’Europa centrale e...

Il Castello dei Corvino, leggenda vivente della Transilvania
Uova dipinte di Ciocănești (fonte foto:
Terre e sapori giovedì, 02 Maggio 2024

Pasqua in Maramureș e Bucovina

Le feste pasquali sono la migliore occasione per scoprire il mondo rurale romeno. Sono due le zone in cui questa grande festa attrae il maggior...

Pasqua in Maramureș e Bucovina
Braşov (foto RRI)
Terre e sapori giovedì, 25 Aprile 2024

Il percorso turistico-culturale „Le Porte della Transilvania”

Il percorso turistico-culturale “Le Porte della Transilvania” è lungo 1141 km e vanta oltre 100 siti turistici, visitabili in auto in 16...

Il percorso turistico-culturale „Le Porte della Transilvania”
Terre e sapori giovedì, 18 Aprile 2024

Invito in provincia di Alba

Nel centro della Romania, nella provincia di Alba, troviamo attrattive e prodotti turistici unici. Alba è una provincia della diversità. Vanta...

Invito in provincia di Alba
Terre e sapori giovedì, 04 Aprile 2024

Alla scoperta della provincia di Timiș

Timiș è una provincia multiculturale e un esempio di convivenza etnica. La presenza delle varie etnie è visibile sia nell’architettura che...

Alla scoperta della provincia di Timiș
Terre e sapori mercoledì, 27 Marzo 2024

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”

Questa volta andiamo in Transilvania, in provincia di Sibiu, per fare un viaggio con il vecchio trenino a scartamento ridotto...

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”
Terre e sapori mercoledì, 20 Marzo 2024

Invito nella provincia di Buzau

Questa volta andiamo verso la parte sud-orientale della Romania, all’incrocio tra le province storiche di Valacchia, Moldavia e Transilvania,...

Invito nella provincia di Buzau

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company