Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Alla scoperta della Provincia di Hunedoara

Scopri la Provincia di Hunedoara! Milioni di anni di storie e leggende. Questo l'invito lanciato dalle autorità locali ai turisti.

The Corvin Castle; photo: Daniel Onea
The Corvin Castle; photo: Daniel Onea

, 14.12.2021, 08:00

“Scopri la Provincia di Hunedoara! Milioni di anni di storie e leggende”. Questo linvito lanciato dalle autorità locali ai turisti. La Provincia di Hunedoara vanta uno dei più importanti monumenti darte feudale gotica nel sud-est dellEuropa: il Castello dei Corvino. Del Lago Bucura si dice sia il maggiore lago glaciale in Romania. A unaltitudine di oltre 2000 metri, questo lago è nascosto tra le cime deli Monti Retezat, ricadendo nellomonimo Parco Nazionale, terra dei laghi glaciali. Sono solo due delle attrattive che non dovete lasciarvi sfuggire se giungete nellovest del Paese, in provincia di Hunedoara. Abbiamo chiesto al nostro cicerone odierno, Radu Barb, coordinatore della Direzione per lAmministrazione dei monumenti e la Promozione turistica, dove dovrebbe iniziare il nostro viaggio. “Da qualsiasi parte della provincia, ma, visto che siamo entrati nella stagione invernale, va detto che abbiamo anche stazioni turistiche molto gettonate, come Straja, dove si può sciare su una serie di piste straordinarie. Unaltra tappa sarebbe Sarmizegetusa Regia. Qui si può passare qualche ora su percorsi stupendi assieme ai ciceroni. È la tappa turistica più importante in Romania, luogo di nascita del popolo romeno, molto vicino alla Fortezza di Costești. Poi, si può andare a Orăștie e in provincia di Hunedoara per vedere il famoso Castello dei Corvino.”



Radu Barb ci raccomanda di fermarci anche al Museo dellOro di Brad. Fondato nel 1896, esso custodisce la maggiore collezione di reperti in oro nativo in Europa. Si tratta di oltre 1.300 reperti ritrovati nelle miniere della Romania e dellintero mondo, tra queste spiccando i reperti doro nativo provenienti dai Monti Metalliferi. “È un museo unico in Europa che custodisce una collezione speciale. Il museo è aperto a tutti i visitatori e si trova a Brad. Può essere definito come uno dei più importanti simili musei in Europa. Ci scopriremo una collezione impressionante di oggetti doro, cristalli e strumenti usati dai minatori lungo il tempo. È una collezione che illustra le ricchezze della provincia e della Romania e che può essere vista in circa 2 ore. Da li si può andare verso le altre attrattive nella zona, tra cui Țebea. A Vata de Jos è stato aperto di recente un nuovo museo chiamato “Leredità dei Carpazi Occidentali”. Si tratta di una mostra etnografica grazie alla quale si può vedere come sono le case tradizionali della Contrada dello Zarand. Essa include anche costumi tradizionali autentici dei Carpazi Occidentali e oggetti duso casalingo. È raccomandabile stabilire un percorso a seconda delle preferenze prima di andare alla scoperta della provincia.”



Eretto nel XIVesimo secolo, il Castello degli Hunyadi di Hunedoara è una delle meglio conservate costruzioni di questo tipo risalente allepoca medievale. Ha 42 stanze, due terrazze e due ponti. Nel castello si entra su un ponte in legno, sorretto da 4 pilastri massicci in pietra. “Prima di entrare nel castello, va visitato il suo museo. È uno dei più imponenti castelli in Romania, molto ben conservato, e la sua storia è legata al principe Iancu de Hunedoara. Per visitarlo accompagnati dai ciceroni bastano 4 ore”, ci ha detto Radu Barb.



Hunedoara è anche un luogo in cui sono sopravvisute finoadoggi le antiche tradizioni. In qualsiasi canto della provincia scoprirete artigiani, ma anche pietanze tipiche, preparate secondo antiche ricette. “Ci sono moltissime case memoriali, come quella di Drăgan Muntean, noto cantante di musica popolare. Qui potete partecipare anche a un pittoresco festival – “Focacce alla boscaiola” – che riunisce migliaia di visitatori ogni anno, a luglio o agosto. Nella zona i visitatori hanno loccasione di vedere diverse case contadine tradizionali. Nella Casa Drăgan Muntean scoprirete costume tradizionali, strumenti a fiato come i pifferi, ma anche altri oggetti autentici. Nelle vicinanze cè un paesino con una stradina in marmo – Alun-, e i paesaggi sono mozzafiato. È una destinazione per gli appassionati delle gite. Ci sono anche punti gastronomici. Per maggiori informazioni, basta scaricare lapp Discover Hunedoara, da Google Play o Apple Store, che ci offre la possibilità, una volta giunti nella zona, di vedere tutte le attrattive turistiche locali. Quindi, una guida turistica virtuale, a portata di tutti”, ci ha raccontato sempre Radu Barb.



Tra i prodotti tipici della Provincia di Hunedoara, il salame con prosciutto, il cacio ai tartufi e il formaggio alle olive. “Abbiamo anche unassociazione dei produttori di prodotti tradizionali e biologici. Nel paesino Hărțăgani cè una signora che prepara delle prelibatissime focacce alla verza – vărzare-, secondo unantica ricotta. La scoprirete sulla pagina di promozione turistica Enjoy Hunedoara. Poi ci sono le famose salsicce piccanti virșli di Brad e le focacce alla boscaiola”, ha raccontato Radu Barb a RRI.





Pădurea Craiului (sursa foto: padureacraiului.ro)
Terre e sapori giovedì, 30 Maggio 2024

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului

Percorsi tematici e sentieri escursionistici, grotte, percorsi di corsa in montagna o percorsi ciclabili, piatti tipici sono solo alcuni degli...

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului
Il Castello dei Corvino (foto Daniel Onea)
Terre e sapori venerdì, 17 Maggio 2024

Il Castello dei Corvino, leggenda vivente della Transilvania

Il Castello dei Corvino è il monumento meglio conservato dell’architettura gotica, civile e militare dell’Europa centrale e...

Il Castello dei Corvino, leggenda vivente della Transilvania
Uova dipinte di Ciocănești (fonte foto:
Terre e sapori giovedì, 02 Maggio 2024

Pasqua in Maramureș e Bucovina

Le feste pasquali sono la migliore occasione per scoprire il mondo rurale romeno. Sono due le zone in cui questa grande festa attrae il maggior...

Pasqua in Maramureș e Bucovina
Braşov (foto RRI)
Terre e sapori giovedì, 25 Aprile 2024

Il percorso turistico-culturale „Le Porte della Transilvania”

Il percorso turistico-culturale “Le Porte della Transilvania” è lungo 1141 km e vanta oltre 100 siti turistici, visitabili in auto in 16...

Il percorso turistico-culturale „Le Porte della Transilvania”
Terre e sapori giovedì, 18 Aprile 2024

Invito in provincia di Alba

Nel centro della Romania, nella provincia di Alba, troviamo attrattive e prodotti turistici unici. Alba è una provincia della diversità. Vanta...

Invito in provincia di Alba
Terre e sapori giovedì, 04 Aprile 2024

Alla scoperta della provincia di Timiș

Timiș è una provincia multiculturale e un esempio di convivenza etnica. La presenza delle varie etnie è visibile sia nell’architettura che...

Alla scoperta della provincia di Timiș
Terre e sapori mercoledì, 27 Marzo 2024

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”

Questa volta andiamo in Transilvania, in provincia di Sibiu, per fare un viaggio con il vecchio trenino a scartamento ridotto...

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”
Terre e sapori mercoledì, 20 Marzo 2024

Invito nella provincia di Buzau

Questa volta andiamo verso la parte sud-orientale della Romania, all’incrocio tra le province storiche di Valacchia, Moldavia e Transilvania,...

Invito nella provincia di Buzau

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company