Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Alla scoperta della provincia di Neamț

La provincia di Neamț, nel nord-est della Romania, vanta numerosi monumenti storici e religiosi, ma anche bellezze naturali e una deliziosa cucina tipica.

Alla scoperta della provincia di Neamț
Alla scoperta della provincia di Neamț

, 25.03.2020, 09:00

Questa volta ci fermiamo nel nord-est della Romania, in provincia di Neamț. I numerosi monumenti storici e religiosi, ma anche le bellezze naturali della zona collinare e montana della provincia di Neamț sono le principali attrattive turistiche. Il Santuario dei Bisonti Europei e della Fauna dei Carpazi Dragoș Vodă è un posto ideale per le famiglie con bambini, ma anche per gli appassionati di fotografia.



Attestata nei documenti nel 1388 col nome “Il Sasso di Crăciun”, Piatra Neamț si è sviluppata soprattutto dopo che il principe della Moldavia (1457-1504) Stefano il Grande ha fatto edificare qui la sua regia, lattuale centro storico della città. Piatra Neamț è un importante punto di partenza per i percorsi montani che portano alla stazione turistica Durău, alle meravigliose gole di Bicaz o a Târgu Neamț, lungo la “strada dei monasteri”.



“Piatra Neamț è una città che offre molto a coloro che cercano offerte di turismo culturale, di avventura, a chi è interessato alle vestigia storiche. È una zona con molte possibilità di svago sia in città, che nei dintorni. Su una distanza di 40 km da Piatra Neamț ci sono molte possibilità di fare gite. Si possono scoprire monasteri risalenti a qualche secolo fa, con musei con pregiatissimi oggetti di culto, con libri antichi, laboratori in cui lavorano i frati e le suore, che offrono anche pasti tradizionali. Ci sono tante offerte di turismo ecumenico, ma anche per gli amanti della natura e dellavventura. La città di Piatra Neamț è circondata da montagne in cui si possono fare escursioni. Nella zona ricadono molte riserve naturali. Il Lago Cuejdel è una bellissima destinazione, poi ci sono le Gole del fiume Bicaz, uniche in Romania, alte oltre 300 de metri, che fiancheggiano la strada e offrono un vero spettacolo della natura. Vicino a Piatra Neamț cè il Santuario dei bisonti europei Dragoș Vodă. Neamț è lunica provincia in Romania in cui i bisonti vivono in libertà e semilibertà, in un santuario di acclimatazione e nel Giardino zoologico. I bisonti liberi possono essere osservati in un safari a solo 30 km da Piatra Neamț. Dopo una passeggiata per i musei e nel centro storico, si possono scoprire i dintorni, e la sera ci si può riposare in ottime strutture ricettive nella città montana”, ha raccontato Alina Ferenț, del Centro Nazionale di Promozione e Informazione Turistica Piatra Neamț.



Uno dei più gettonati monasteri della provincia di Neamț è Agapia, eretta nel 1647. La sua più interessante attrattiva è laffresco interno e le icone di varie dimensioni. La chiesa è stata dipinta in stile neoclassico. Il grande pittore romeno Nicolae Grigorescu aveva 20 anni quando lha dipinta e ha avuto come modello capolavori rinascimentali. Alina Ferenț, del Centro Nazionale di Promozione e Informazione Turistica Piatra Neamț. “A Piatra Neamț cè anche un lido che è una forte attrattiva turistica destate. Cè anche una telegondola che parte dalla stazione e sale sul monte Cozla, che offre un panorama unico sulla città. In lontananza si vede anche la montagna Ceahlău, che ricade sempre nel territorio della provincia di Neamț e verso la quale si può fare una gita. Si può salire fino alla vetta Toaca, si può pernottare nello chalet Dochia. A Piatra Neamț e nella provincia di Neamț, in generale, si sono conservate tante belle tradizioni, cui si aggiungono le attrattive moderne. Ad esempio, si sta costruendo la Via Ferrata alle Gole di Șugău e di Bicaz”, ha precisato Alina Ferenț.



Chi è interessato allartigianato e alletnografia dovrebbe cominciare con una visita al Museo di Etnografia di Piatra Neamț, racconta Alina Ferenț, del Centro Nazionale di Promozione e Informazione Turistica Piatra Neamț. “È molto bello e rinnovato di recente. Qui i turisti possono scoprire le tradizioni romene tipiche di ciascuna stagione. Inoltre, ci sono molti musei nei paesini che custodiscono oggetti di artigianato. Sono numerosi gli artigiani popolari nella provincia. E cè un festival chiamato il Baule della Dote organizzato, di solito, a fine maggio, nel centro città, che riunisce artigani da tutto il Paese che offrono dimostrazioni dal vivo. In provincia di Neamț, cè il Museo Popa, nel paesino Târpești, vicino alla casa dello scrittore romeno Ion Creangă, che ospita una collezione molto bella di oggetti di artigianato. Lincontro con lartigianao tipico è possibile anche presso il Centro di cultura e arte Carmen Saeculare, dove un gruppo di donne fa vari modelli della camicia tradizionale romena chiamata ie secondo modelli tramandati di madre in figlia”, ci ha detto Alina Ferenț.



Alina Ferenț, del Centro Nazionale di Promozione e Informazione Turistica Piatra racconta che la zona vanta anche un prelibatissima offerta gastronomica. “La regione Moldavia ha conservato le vecchie ricette. Alcune sono state migliorate, altre reinventate. Tra le nostre prelibatezze tradizionali, lo spezzattino alla moldava, le minestre col borsch, secondo la ricetta della nonna, la trota affumicata in rami di pino, tipica delle zone montane, che si può assaggiare nei numerosi allevamenti di trote locali. Nei ristoranti con menù tradizionali, potete dilettarvi il palato pure con le famose focacce Poale-n Brâu. Dallofferta gastronomica della provincia non mancano, però, i piatti raw-vegan”, ha concluso Alina Ferenț, del Centro Nazionale di Promozione e Informazione Turistica Piatra Neamț.




Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Colibiţa
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini
Terre e sapori lunedì, 09 Giugno 2025

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Da Mangalia a Cap Aurora, le stazioni balneari nel sud del litorale romeno del Mar Nero si sono unite e hanno lanciato un concetto di promozione...

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company