Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Alla scoperta della Provincia di Tulcea

Questa volta andiamo in Provincia di Tulcea, nella regione romena Dobrugia, che vanta svariate attrattive turistiche, tra cui siti archeologici con una storia affascinante, e il cui fiore all'occhiello è il Delta del Danubio.

Alla scoperta della Provincia di Tulcea
Alla scoperta della Provincia di Tulcea

, 21.04.2021, 16:44

Questa volta andiamo in Provincia di Tulcea, nella regione romena Dobrugia, che vanta svariate attrattive turistiche, tra cui siti archeologici con una storia affascinante, gole stupende, monasteri secolari, e il cui fiore allocchiello è il Delta del Danubio. Il nostro punto di partenza sarà il capoluogo Tulcea, soprannominato “la città alle porte del Danubio”. Horia Teodorescu, il presidente del Consiglio provinciale Tulcea racconta che altre tre destinazioni turistiche interessanti, anchesse allingresso nel delta, sono Murighiol, Mahmudia e Jurilovca. Horia Teodorescu ci propone alcune tappe per soggiorno nella provincia di Tulcea.



“Una prima sosta sarebbe la città di Tulcea, dove il turista può andare alla scoperta di attrattive turistiche come il Museo dArte, lAcquario, il Museo di Etnografia, la Casa Avramide e tante altre che riempirebbero unintera giornata. Poi, inviterei il turista a salire su un gommone, perchè sono tanti gli operatori sia pubblici, che privati, e ad andare nel Delta del Danubio. Sulina, Mila 23, Crișan e altre località deltaiche, che vantano dei pittoreschi agriturismi, sono un ottimo punto di partenza per un periplo alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Delta del Danubio. Le passeggiate in imbarcazioni sui canali del delta sono assolutamente da non perdere. Una o due giornate non basterebbero, però, per scoprire veramente il delta, con le sue attrattive uniche. La Foresta Letea, Carorman, la città di Sulina e il Vecchio Faro, che presto sarà reintrodotto nel circuito turistico, i paesini del Delta del Danubio con le loro tradizioni e la gastronomia locale, famosa in Romania e non solo, potrebbero essere tutti tappe di un soggiorno di tre giorni che lascerà il turista con ricordi indimenticabili. Durante un simile soggiorno, i turisti possono fare anche bird-watching, passeggiate in lotca (N. d. R. imbarcazione tipica del Delta del Danubio), in gommoni elettrici o barche a motore di piccole dimensioni, accompagnati da ciceroni molto ben preparati.”



Oltre allo stupendo Delta del Danubio, la provincia di Tulcea può offrire anche altre destinazioni straordinarie che meriterebbero di essere incluse in un pacchetto vacanze. Horia Teodorescu ci raccomanda anche una gita nelle più basse montagne in Romania, ma anche le più piene di vita, Măcin. Si stima che queste montagne siano state parte di unantica catena montuosa, alta 3.000 metri, che attraversava lEuropa dallovest allest, e di cui sono restate come testimonianza fino ad oggi solo le colline in Dobrugia, Scozia e Bretagna. Sono tanti i percorsi turisti nei Monti Măcin, la maggioranza di difficoltà media. “La Provincia di Tulcea offre ai turisti unampia gamma di attrattive turistiche, gran parte di esse uniche grazie alla specificità della zona. Ci sono tre monasteri stupendi da visitrare: Celic-Dere, Saon e Cocoș. Unaltra tappa sono le cantine, come Măcin e Niculițel. La provincia vanta cantine famose, con vini pregiati a Babadag, a Baia. E non dimentichiamo le Montagne Măcin, che offrono molte opportunità di passare il tempo libero, dal mountain bike alle escursioni. Sono le più antiche montagne in Romania”, ci ha detto sempre Horia Teodorescu.


La provincia di Tulcea è contraddistinta dalla multiculturalità. “In questo senso, da circa tre anni, in provincia di Tulcea cè unassociazione di management della destinazione, che è riuscita a promuovere benissimo la provincia. Essa ha puntato sulla promozione della multiculturalità e della multietnicità. Perchè sono ben 16 le minoranze che convivono armoniosamente in questa zona, menzionata come esempio di buona convivenza e buone pratiche inclusivamente a livello europeo. Grazie a questo mosaico culturale la provincia vanta anche una ricca gastronomia e tante tradizioni tipiche di ciascuna etnia, degli italiani, dei russi di antico rito ortodosso, degli ucraini, aromeni o dei greci”, ha precisato Horia Teodorescu.



Il turismo resta una priorità per le autorità locali, racconta sempre Horia Teodorescu, che ci rivolge un invito finale. “La Provincia ha implementato una strategia elaborata dalla Banca Mondiale con due componenti importanti per lo sviluppo locale. La prima è stata il turismo. Siamo riusciti a individuare le priorità con cui contribuire allo sviluppo, soprattutto, del turismo. Motivo per cui si è puntato molto sui grandi progetti di accessibilità. E parlo della costruzione o dellammodernamento di un ponte, di una strada a 4 corsie, dellOspedale Provinciale, dellaeroporto. Attualmente stiamo lavorando a un progetto volto a migliorare laccessibilità nel Delta del Danubio. Si tratta di imbarcazioni nuove, amiche della natura. È un progetto di ampio respiro che aumenterà gli standard turistici della provincia di Tulcea. Venite nella nostra provincia perchè ci sono cose straordinarie da vedere. Fra due anni auspichiamo di ultimare anche la porta di accesso nel Delta del Danubio, ossia il Porto di Tulcea, che grazie allinvestimento avrà un nuovo volto.”




Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Colibiţa
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini
Terre e sapori lunedì, 09 Giugno 2025

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Da Mangalia a Cap Aurora, le stazioni balneari nel sud del litorale romeno del Mar Nero si sono unite e hanno lanciato un concetto di promozione...

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company