Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Attrattive nel Parco Naturale Apuseni

Il Parco Naturale Apuseni si stende su una superficie di oltre 75 mila ettari e copre la più importante superficie carsica dei Monti Apuseni e della Romania

Attrattive nel Parco Naturale Apuseni
Attrattive nel Parco Naturale Apuseni

, 19.06.2020, 16:59

Il Parco Naturale Apuseni si stende su una superficie di oltre 75 mila ettari e copre la più importante superficie carsica dei Monti Apuseni e, allo stesso tempo, della Romania. Il Parco Naturale Apuseni offre la possibilità di fare gite, turismo d’avventura, turismo culturale, ma anche programmi che abbinano più varianti. Se vi si aggiunge anche l’offerta gastronomica e la variegata offerta di alloggio, ne può risultare una vacanza perfetta in mezzo alla natura.



Il direttore dell’amministrazione del Parco Naturale Apuseni, Alin Moş, sottolinea l’unicità di questa zona sita nella parte occidentale della Romania: “Il Parco si stende su tre province, Bihor, Cluj, Alba, e copre praticamente la più importante superficie carsica dei Monti Apuseni e la più importante superficie carsica della Romania. Si stende nella maggior parte sui Monti Bihor ed è conosciuto nel mondo come destinazione turistica e come parco naturale proprio per i valori carsici che custodisce. La più importante e la più famosa nel mondo è la Grotta del Ghiacciaio di Scărişoara, dove si trova il maggiore blocco di ghiaccio fossile sotterraneo del mondo.”



Nella primavera di quest’anno, l’Amministrazione del Parco Naturale Apuseni è stata designata dall’Ente Nazionale delle Foreste a organizzare eventi di celebrazione, a livello nazionale, della Giornata Europea dei Parchi. A causa della pandemia, il programma delle manifestazioni ha subito modifiche, però l’amministrazione ha trasmesso ogni settimana comunicazioni su temi quali l’acqua, l’aria, il paesaggio, le tradizioni e la biodiversità, mentre il 24 maggio, proprio in occasione della Giornata Europea dei Parchi, ha lanciato la cartina interattiva del Parco Naturale Apuseni.



Alcuni luoghi speciali, siti lungo gli itinerari turistici, sono stati messi in risalto dai ranger del Parco che vi hanno allestito zone di sosta da dove si possono semplicemente ammirare le bellezze della natura. Certi tronchi che si trovavano lungo gli itinerari montani sono stati trasformati in panchine e vicino ad essi sono stati collocati pannelli informativi e messaggi specifici per ogni luogo. Il direttore dell’Amministrazione del Parco Naturale Apuseni, Alin Moș, considera l’iniziativa un invito alla riconnessione con la natura: “Tutte queste informazioni sono state inserite sui pannelli collocati nei luoghi di riconnessione con la natura e, per ogni tema presentato sul pannello, oltre al nome del luogo, il turista, il viaggiatore troverà un messaggio. Leggendo quel messaggio, praticamente si integrerà in quello che il rispettivo posto ha da dirgli. E posso fare qualche esempio! Sulla riva di un ruscello, in un luogo assolutamente stupendo, il messaggio è questo: “Lascia i tuoi pensieri galleggiare a valle sull’onda dell’acqua e rimani solo tu, solo con la natura!” Un altro messaggio, in un posto in cui si possono sedere una o due persone al massimo, allestito tra le radici di un faggio molto vecchio, di qualche centinaio di anni, il messaggio è questo: “Accomodati nelle braccia del vecchio albero che ti racconterà la storia della foresta!”



Per il momento sono stati allestiti 39 posti del genere, ma in futuro il loro numero potrebbe superare 100. Nel Parco Naturale Apuseni si possono organizzare molti programmi di vacanza con attività di ecoturismo. Gabriel Bonaciu organizza attività del genere, della durata di 5-7 giorni e ci invita a guardare anche dalla prospettiva del turista che desidera un’avventura nel Parco Naturale Apuseni: “Durante le gite leggere, dai Belvedere del Padiș si percorrono prati alpini, poi le salite verso la cima della montagna offrono ai turisti arrivati su la possibilità di ammirare il paesaggio naturale che si stende ai loro piedi. Organizziamo anche gite di avventura nelle Gole di Galbena e a Cetățile Ponorului. Si tratta di itinerari adatti alle persone con una buona condizione fisica. Parte di questi percorsi sono dotati di catene e alcune zone richiedono un’attenzione particolare. I turisti rimangono impressionati dalla natura selvaggia, dai portali di decine di metri, dalle cascate rumorose, nonché dai ghiacciai che stanno nascosti da millenni sotto montagne imboschite.”



Un simile ghiacciaio può essere ammirato nella grotta il Fuoco Vivo, sita all’altezza di quasi 1200 metri. La paradossale associazione tra un ghiacciaio e il fuoco è giustificata dal fatto che i raggi del sole sono riflettuti nei gruppi di stalagmiti della grotta e creano l’illusione della luce di un fuoco. Attaccati ai cavi sui percorsi più difficili o in bicicletta, i turisti possono scoprire le bellezze della natura, la gastronomia locale e varie attrattive culturali.



Gabriel Bonaciu, organizzatore di attività di ecoturismo nel Parco Naturale Apuseni: “Durante i giri di via ferrata sull’itinerario Le Pietre Nere, nei pressi del villaggio di vacanza Vârtop, dalle rocce ripide, presentiamo ai turisti paesaggi mozzafiato. Via ferrata è un’attrattiva per gli appassionati di arrampicate su itinerari allestiti e per chi desidera ammirare la natura in condizioni di sicurezza, dall’alto, dai punti di belvedere. Durante i giri di cicloturismo i turisti pedalano verso cascate e cime che offrono panorami stupendi, su sentieri che attraversano boschi e pianure che incantano lo sguardo e i sensi. Ogni itinerario di cicloturismo ha in programma anche elementi di gastronomia locale offerta dalla gente della zona, presso gli agriturismi o nelle zone di sosta prestabilite. Sui laghi di accumulo di Apuseni, di Valea Drăganului o di Fântânele si possono organizzare corse con il kayak. Si possono programmate visite alle chiese ortodosse in legno, risalenti a centinaia di anni fa, occasioni in cui i preti raccontano ai turisti la storia della zona, parlano della cultura tradizionale e delle tecniche utilizzate per la costruzione degli edifici religiosi. Ad esempio, nel villaggio di Bihor Fânațe, nella località di Câmpani, si può visitare una chiesa in legno che ha le pareti esterne coperte di terra secondo una tecnica tradizionale, mentre all’interno, che è solo di legno, gli artigiani locali hanno riempito le mura di dipinti religiosi di grande valore.”

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Reghin, la città dei violini
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin, unica per bellezza e storia, è soprannominata la “Città dei violini”. Le note dei violini creati qui risuonano nelle grandi...

Reghin, la città dei violini
Mangalia (Foto: Rebecca Hausner / unsplash.com)
Terre e sapori lunedì, 09 Giugno 2025

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Da Mangalia a Cap Aurora, le stazioni balneari nel sud del litorale romeno del Mar Nero si sono unite e hanno lanciato un concetto di promozione...

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud
Mocănița / Foto: RRI
Terre e sapori mercoledì, 28 Maggio 2025

Romania attraverso l’obiettivo fotografico

I tour fotografici sono pensati non solo per chi ha l’hobby della fotografia, ma anche per gli amanti della natura, della natura selvaggia,...

Romania attraverso l’obiettivo fotografico
Terre e sapori venerdì, 18 Aprile 2025

Feste pasquali in Maramureș

Situata nel nord della Romania, la regione di Maramureș è diventata una meta tradizionale per le feste pasquali. Oltre a scoprire i piatti tipici e...

Feste pasquali in Maramureș
Terre e sapori martedì, 01 Aprile 2025

Alla scoperta della provincia di Mureș

Questa volta scopriamo le attrazioni turistiche più importanti della provincia di Mureș, tra paesaggi mozzafiato, con alberi secolari, parchi...

Alla scoperta della provincia di Mureș
Terre e sapori martedì, 11 Marzo 2025

La Contrada di Făgăraș, alla scoperta della natura e delle tradizioni

I Monti Făgăraș spiccano per la loro unicità in Europa. Vantano vaste foreste, con popolazioni molto diverse di animali selvatici, e tante forme...

La Contrada di Făgăraș, alla scoperta della natura e delle tradizioni
Terre e sapori martedì, 25 Febbraio 2025

Vacanze in montagna, a Zărnești

La maggior parte dei turisti visita la cittadina montana Zărnești per la fauna selvatica e per osservare gli animali della foresta, soprattutto i...

Vacanze in montagna, a Zărnești

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company