Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Botoșani – tappa del percorso turistico-culturale “Artigiani e mestieri tradizionali romeni”

Lanciato alla fine del 2022 dal Ministero romeno dell'Imprenditoria e del Turismo, il Percorso turistico-culturale Artigiani e mestieri tradizionali romeni include le province di Suceava, Maramureș, Neamț e Botoşani.

Botoșani – tappa del percorso turistico-culturale “Artigiani e mestieri tradizionali romeni”
Botoșani – tappa del percorso turistico-culturale “Artigiani e mestieri tradizionali romeni”

, 03.02.2023, 19:31

Lanciato alla fine del 2022 dal Ministero romeno dellImprenditoria e del Turismo, il Percorso turistico-culturale “Artigiani e mestieri tradizionali romeni” include le province di Suceava, Maramureș, Neamț e Botoşani. Questa volta vi invitiamo alla scoperta della provincia di Botoșani, nella regione Moldavia, attraverso le sue antiche tradizioni, ma anche la sua ricca storia. La nostra guida odierna è Florentina Gheorghiță, direttrice del Centro nazionale per linformazione e la promozione turistica. “Questo percorso riunisce tutte le province dove ci sono artigiani popolari e dove si praticano i mestieri tradizionali, tra cui la provincia di Botoşani. Consigliamo a chi viene nella nostra provincia di recarsi prima a Ungureni, dalla signora Aurica Cojocărița, dichiarata tesoro vivente per la lavorazione delle fibre tessili. Il comune di Botoșani si contradddistingue per lattività della famiglia Iacinschi, che ha una tradizione nella lavorazione della ceramica Kuty. Naturalmente la provincia vanta artigiani che praticano tutti i mestieri tradizionali: pittura, icone, bambole fatte di intrecci di pannocchie di mais, marzolini (N. d. R gli amuleti portafortuna indossati dalle donne il 1 Marzo), intrecci di canne, cuciture a mano, tessuti, le maschere tradizionali del nord della Romania, scarpe tradizionali e cappelli in pelle, le uova dipinte di Pasqua. Abbiamo artigiani che tessono ancora tappeti di lana. Ad esempio, la famiglia Ivănușca tesse tappeti di lana senza tingerli artificialmente, solo nel colore della lana: bianco, grigio o nero. Abbiamo anche opere tradizionali in legno, bambole vestite di costumi nazionali, che rappresentano le nostre tradizioni”.



I turisti che vogliono scoprire il percorso turistico-culturale “Artigiani popolari e mestieri tradizionali romeni” possono fermarsi presso gli artigiani popolari per apprendere i segreti di un antico mestiere. Nella città di Botoșani, Florentina Gheorghiță, direttrice del Centro Nazionale per lInformazione e la Promozione Turistica, ci consiglia di fermarci dal Sig. Iacinschi. “Il suo laboratorio di ceramica riceve costantemente visitatori che vogliono vedere e sperimentare la lavorazione dellargilla, per vedere come viene dipinta e le sette fasi per ottenere il prodotto finito. Il Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica mette in contatto i turisti con tutti gli artigiani. La stragrande maggioranza ha il proprio laboratorio a casa e tutti sono invitati a vedere come funziona. Allo stesso modo, il signor Ivănuşcă ha un dipartimento dove insegna ai bambini della Scuola Popolare dArte, quindi si può andare direttamente lì. Inoltre, presso il Museo Etnografico, vengono regolarmente organizzati vari laboratori artigianali per bambini o turisti.”



Ci sono molti eventi ai quali vengono promossi i mestieri tradizionali. Ad esempio, Florentina Gheorghiță ci invita a Botoşani dal 18 al 19 aprile, quando ci sono laboratori dove si insegna ai visitatori a colorare, dipingere e decorare le uova di Pasqua. Lagenda degli eventi è, comunque, molto ricca. “Il 21-23 aprile, vi aspettiamo a una fiera degli artigiani popolari, in occasione delle Giornate della città di Botoșani. Poi cè il festival del martișor – il marzolino – di Dorohoi. Cè un ricco calendario di eventi per tutta la durata dellanno. Agosto è un mese intenso a Botoșani, con tanti festival di musica tradizionale. Quindi, in qualsiasi momento, ogni mese chiunque voglia scoprire le tradizioni della provincia di Botoşani lo può fare grazie a simili eventi. Quando un turista arriva da noi, prima di tutto, gli viene chiesto che tipo di turismo vorrebbe praticare nella nostra città. Tutti vorranno vedere la parte storica, la parte di tradizioni o la parte ecumenica e, a seconda di ogni desiderio, facciamo proposte per determinati percorsi, cercando di ottimizzare i viaggi che fanno gli ospiti nella città o nella provincia. Offriamo visite guidate gratuite alla città di Botoșani. Se i turisti vogliono sapere come arrivare a Iasi, Suceava, Neamț, offrivamo volentieri le informazioni e li mettiamo in contatto con i nostri colleghi dei centri di informazione turistica delle province circostanti”.



Una visita nella provincia di Botoșani può iniziare dal centro storico dellomonima città che ospita molti edifici risalenti al XVIIesimo e XVIIIesimo secolo, disposti a forma di “L”. Da Florentina Gheorghiță, direttrice del Centro Nazionale per lInformazione e la Promozione Turistica, abbiamo appreso che quasi tutti sono stati ristrutturati. “Invitiamo anche le famiglie con bambini, perché la provincia di Botoșani è una provincia che ha dato molti geni alla Romania e ospita molte case commemorative, come quelle del sommo poeta Mihai Eminescu, del prestigioso compositore George Enescu, del pittore Ștefan Luchian e dello storico Nicolae Iorga. Consigliamo anche la Strada dei Monasteri, che collega una serie di monasteri, partendo da Vorona fino al Monastero Coșula, i cui affreschi sono contraddistinti dal giallo di Coșula, proprio come quelli di Voroneț sono contraddistinti dal famoso azzurro di Voronet. Raccomandiamo anche il nostro parco divertimenti Cornișa, che si estende su 48 ettari. Gli sport possono essere praticati qui a prescindere dalla stagione. Abbiamo una pista di pattinaggio al coperto, una piscina interna ed esterna, scivoli, un fiume per il rafting, unico in Romania, un lago per pedalò e barche. Naturalmente, qui si possono fare giri in bicicletta più lunghi, poiché la superficie del parco è molto ampia. Abbiamo anche molte riserve naturali. Consigliamo la riserva di tasso e anche la città di Dorohoi, dove cè un grande museo di scienze naturali”.



Se scegliete il percorso turistico-culturale “Artigiani popolari e mestieri tradizionali romeni”, potete sempre abbinare varie forme di turismo. Laeroporto più vicino è laeroporto internazionale “Ștefan cel Mare”, a Suceava. Si trova a soli 30 km dal centro di Botoșani, dove vi potete fermare presso il Centro di informazione e promozione turistica per una vacanza personalizzata.




Picnic nel Banato (foto: mybanat.ro)
Terre e sapori domenica, 02 Novembre 2025

Villaggi da scoprire nel Banato

In un mondo di frenesia urbana, i villaggi del Banato offrono un’oasi di pace e autenticità, un ritorno alle radici e un ritmo di vita tra...

Villaggi da scoprire nel Banato
sursă foto: facebook.com/asociatiadealumare
Terre e sapori domenica, 26 Ottobre 2025

La regione vinicola Prahova

L’itinerario è progettato per offrire un quadro completo del potenziale vinicolo e culturale della zona. Adrian Voican, presidente...

La regione vinicola Prahova
Dunărea (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Terre e sapori domenica, 19 Ottobre 2025

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili

Questa volta scopriamo la Romania autentica attraverso un viaggio in cinque delle sue aree naturali più spettacolari. La nostra guida, Dan Dinu, è...

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili
Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company