Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bucovina – tradizione, cultura e turismo attivo

Regione storica nel nord della Romania, la Bucovina è una delle destinazioni turistiche più affascinanti in Romania.

Bucovina – tradizione, cultura e turismo attivo
Bucovina – tradizione, cultura e turismo attivo

, 15.12.2023, 18:37

Regione storica nel nord della Romania, la Bucovina è una delle destinazioni turistiche più affascinanti in Romania. Il turismo culturale, il turismo attivo, il turismo termale, unofferta gastronomica irresistibile e, non ultimo, lospitalità dei suoi abitanti sono gli argomenti principali a favore di un viaggio o di una vacanza in Bucovina.



Laura Ursu, del Centro nazionale di informazione e promozione turistica di Suceava, presso il Consiglio provinciale Suceava, afferma che la Bucovina è una destinazione conosciuta a livello nazionale e internazionale, soprattutto per gli otto monasteri e le chiese inseriti nella lista del patrimonio mondiale dellUNESCO. Ma i motivi per cui i turisti scelgono una vacanza in Bucovina sono molti. “Chi viene nella nostra regione è attratto anche dalla natura, perché vantiamo paesaggi mozzafiato. La zona montuosa prevale. Abbiamo molte attrazioni turistiche culturali, musei, inclusivamente un museo allaperto. A Suceava abbiamo il Museo del Villaggio della Bucovina, che presenta le tradizioni e i costumi della zona, e se il turista non ha tempo per visitare la regione, potrà vedere a Suceava ciò che la regione offre in termini di tradizioni, autenticità e usanze. E una meta molto attraente anche per le famiglie con bambini.”



Il Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica di Suceava mette a disposizione dei turisti, ogni anno, un catalogo che presenta le tradizioni e i costumi del territorio. track “Nelle città e nei villaggi vengono organizzati festival di tradizioni e costumi, concerti di canti natalizi e mercatini di Natale. Abbiamo anche artigiani famosi che promuovono i vecchi mestieri. Un artigiano, ad esempio, ha trasformato una casa tradizionale in uno spazio in cui crea realmente ricordi. Ha allestito vari angoli dove vengono fotografati i turisti vestiti con costumi popolari, sia individualmente che in gruppo. Ci sono anche vari souvenir che possono essere acquistati lì. Durante lestate, ad esempio, più di 300 famiglie varcano la soglia solo per le foto, non solo per i souvenir. Ai mercatini di Natale che si organizzano in varie località partecipano artigiani popolari che creano prodotti specifici per le vacanze invernali: maschere tradizionali, prodotti in legno, sculture, case e chiese in miniatura, vari articoli per la casa, alcuni con un ruolo decorativo, e altri con un ruolo pratico. Coloro che vengono nella zona dicono che sono attratti dallatmosfera, dallo spirito del luogo.”



Forse uno dei luoghi più emblematici dove trascorrere le vacanze invernali in Bucovina è Vatra Dornei. La località, situata a 800 metri di altitudine, è conosciuta tra gli amanti degli sport di montagna, ma anche tra coloro che desiderano trascorrere una vacanza in unoasi di pace. È la destinazione perfetta per una vacanza attiva, ma anche per unincursione nel mondo delle antiche tradizioni, afferma il vicesindaco Marius Rîpan. “Vatra Dornei era e continua ad essere la stazione degli sport invernali. Di recente è stata inaugurata una pista di pattinaggio nel Parco Comunale. Cè un lavoro intenso anche sulle piste da sci di Vatra Dornei, ma devo annunciare che siamo già alla dodicesima edizione della tappa di Coppa del Mondo di slittino su pista naturale. So che per quanto riguarda gli sport invernali, in Romania, ci sono solo due posti: uno è vicino a Brașov e uno è a Vatra Dornei. Non so quanti lo sappiano, ma invitiamo tutti gli amanti degli sport invernali a venire a trascorrere una vacanza attiva a Vatra Dornei, ma anche ad assistere ad una competizione di sport invernali, ai massimi livelli. Anche qui, a Vatra Dornei, si svolge, il 29 dicembre, una festa dedicata alle tradizioni e alle usanze invernali. Nel tempo abbiamo avuto ospiti anche dallUcraina, perché anche loro hanno tradizioni simili alle nostre.”



È una località turistica riconosciuta fin dai tempi dellimperatore Francesco Giuseppe, continua Marius Rîpan, vicesindaco di Vara Dornei. A quel tempo la Bucovina faceva parte dellImpero austro-ungarico e la capitale era Vienna. “Lallora sindaco Vasile Deac, sindaco dal 1875 al 1902, bussò alla porta dellallora imperatore e, dopo molte insistenze, furono gettate le basi della località termale di Vatra Dornei, in seguito alla scoperta e valorizzazione delle sorgenti di acque minerali e alla valorizzazione dei fattori curativi di Vatra Dornei, laria e il fango. Alla fine del 1800 furono costruiti tutti gli edifici rappresentativi di Vatra Dornei: il Casinò delle Terme, il Centro Balneare, o il Vecchio Policlinico, come lo chiamiamo noi, il Palazzo Municipale o il Municipio, che ha una splendida sala degli specchi. Invitiamo tutti a venire a vedere questa sala di cui siamo orgogliosi. Inoltre, la Sorgente Sentinella entrerà in un processo di ristrutturazione il prima possibile. Sono edifici che ridonano alla stazione turistica Vatra Dornei lo splendore di una volta.”



Ultimo ma non meno importante, la Bucovina è anche la terra di favolose ricette culinarie, conservate da generazioni nella famiglia. La gastronomia della Bucovina rappresenta una vera arte culinaria. Gli ingredienti utilizzati sono naturali e freschi. Qui le donne cucinano come facevano le loro madri e nonne, e chiunque varchi la loro soglia, nessuno escluso, si delizia con le famose torte “poale-n-brâu”, con il balmoş, lo spezzattino alla moldava, i funghi o la trota alla moldava.




Dunărea (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Terre e sapori domenica, 19 Ottobre 2025

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili

Questa volta scopriamo la Romania autentica attraverso un viaggio in cinque delle sue aree naturali più spettacolari. La nostra guida, Dan Dinu, è...

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili
Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company