Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Destinazioni di vacanze alla Fiera del turismo della Romania 2019

Ospitata, di recente, dal centro fieristico Romexpo di Bucarest, l'edizione di primavera della più importante fiera di turismo della Romania ha riunito, come al solito, gli appassionati di turismo culturale, termale, rurale o di business in Romania.

Destinazioni di vacanze alla Fiera del turismo della Romania 2019
Destinazioni di vacanze alla Fiera del turismo della Romania 2019

, 01.03.2019, 18:58

Ospitata, di recente, dal centro fieristico Romexpo di Bucarest, ledizione di primavera della più importante fiera di turismo della Romania ha riunito, come al solito, gli appassionati di turismo culturale, termale, rurale o di business in Romania. Abbiamo aperto anche noi le porte della 41esima edizione della fiera e abbiamo scoperto alcune tra le più interessanti offerte e destinazioni di vacanze.



Cătălin Țibuleac, il presidente dellAssociazione di Management della Destinazione Turistica il Delta del Danubio, ha promosso la zona del delta e il nord della Dobrugia presso uno stand con simboli della regione e animato da spettacoli di musica folcloristica.



“Lintera zona è stupenda. Oltre alla natura, andiamo fieri della gastronomia locale, delle tradizioni e dellartigianato, tutto in armonia con la biodiversità. Non dimentichiamo che nella provincia di Tulcea convivono armoniosamente 14 minoranze, ciascuna con le proprie tradizioni e usanze. Quando parliamo del Delta del Danubio, parliamo del giardino biologico. Del resto, è anche il tema del nostro stand alla fiera del turismo. Promuoviamo un turismo responsabile, lento, di visite nel rispetto della biodiversità”, ci ha raccontato Cătălin Țibuleac.



Cristina Toma promuove il Gepoarco La Contrada di Buzau. È dottoranda in geologia e alla fiera del turismo di Bucarest è venuta con unofferta inedita. “Il Geoparco la Contrada di Buzău si trova allincrocio di tre culture: quella dal nord, della Moldavia, quella dal sud, della Valacchia, e quella dallovest, della Transilvania. Merita una visita perchè là scoprirete valori culturali da tutto il Paese. Il Geoparco significa anche valori di patrimonio naturale. Dal punto di vista scientifico, geologico, ha un valore straordinario. Il periodo più ideale sarebbe quello tra primavera e autunno. Dinverno è stupendo, ma i valori naturali, di geodiversità, non sono cosi bene messi in risalto come nelle altre stagioni. Dinverno, invece, potete passare dei bei momenti assieme agli abitanti, che vi possono raccontare bellissime storie locali”, ha detto Cristina Toma a RRI.



Laura Pătru, il manager di marketing di un gruppo alberghiero di Băile Herculane – le Terme di Ercole, ci invita allo SPA, in una zona piena di storia.



“È una delle più antiche stazioni termali in Romania, risalente al 153 dopo Cristo. È un posto pieno di leggende, dove la natura è stata molto generosa, in cui abbiamo 16 sorgenti termali, con effetti miracolosi per lorganismo. I nostri alberghi sono completamente ristrutturati e abbiniamo la terapia millenaria, ereditata dai romani, alle tecniche più moderne e alle più recenti tendenze nello SPA in Europa. Usiamo terapie classiche, ma abbiamo anche le nostre tecniche, marchio proprio. Ad esempio, sauna con piante locali, secondo le nostre ricette, con mix ispirati alle leggende sul potere di Ercole e sulla bellezza di Afrodita. Uno dei nostri pacchetti preferiti è quello di wellness, che include alloggio per 5 notti, pensione completa e terapie SPA incluse. Il costo è di 230 lei (480 euro) per due persone”, ha precisato Laura Pătru.



Daniela Pop, rappresentante di marketing della Compagnia Nazionale del Sale, SALROM, ricorda che lo sfruttamento del sale in Romania ha una tradizione millennaria.



“In 5 delle 7 miniere di sale si pratica il turismo. I turisti hanno accesso a queste miniere di sale molto bene allestite a fini turistici, che sono dei tesori nazionali. Noi ci occupiamo delle Miniere di Sale Praid, di Harghita, Slănic Prahova, la più vincina a Bucarest, Ocnele Mari, in provincia di Vâlcea, Târgu Ocna e Cacica in Moldavia. Copriamo lintero Paese. I turisti che vanno in vacanza in estate o inverno le possono visitare in qualsiasi momento, la temperatura nelle miniere essendo costante. Chiunque non abbia controindicazioni da parte del medico può scendere nelle miniere per passare due-tre ore, inclusivamente con i bambini. A Praid, ad esempio, abbiamo allestito un parco di avventura con una zipline, area giochi, per consentire ai visitatori di passarci quanto più tempo possibile e respirare aria pulita, non inquinata”, ci ha detto Daniela Pop.



Cristi Pitulice è managing partner presso il Transilvania Train, un programma turistico di 5 giorni.



È un pacchetto unico, che è valido una volta allanno, per 120 passeggeri, che salgono a bordo di un treno speciale, su un percorso che parte da Brașov, giunge a Sighișoara, Mediaș, Alba Iulia, Sebeș, Sibiu, Făgăraș. Praticamente, i passeggeri del treno vivranno qualcosa di diverso ogni giorno. Avranno ogni giorno almeno unesperienza indimenticabile. Esploriamo lHaferland (la zona dei paesini sassoni), ma partecipiamo anche a laboratori tradizionali di artigianato. La gente è sempre più curiosa di sapere come mai sono garantite a durare per 200 anni le tegole sulle case e le chiese sassoni. Offriamo anche degustazioni di vini, visite presso atelier di architettura tradizionale e di gastronomia. Gli chef locali fanno scoprire ai turisti i segreti della cucina multiculturale della zona, preparando piatti romeni, sassoni, ungheresi o armeni. Non mancano i concerti. Una parte della Filarmonica di Sibiu tiene un concerto apposta per i passeggeri del Transilvania Train”, ci ha raccontato Cristi Pitulice.



Cătălina Velniciuc, coordinatrice del Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica Suceava, ci invita a Pasqua in Bucovina.



“Nel 2019, Bucovina è ancora più bella dellanno scorso. Certo, al centro dellofferta turistica restano i monasteri, le nostre tradizioni e usanze. Adesso parliamo soprattuto delle feste pasquali, che sono ormai vicine. Adesso è il momento ideale per presentare la nostra offerta di turismo attivo e gastronomico. A Pasqua, come ogni anno, vengono organizzati eventi per illustrare le tradizioni e pasquali in Bucovina. Gli agriturismi aspettano gli ospiti con piatti tradizionali, dimostrazioni du pittura sulle uova pasquali e passeggiate ai monasteri. È un vero spettacolo culturale e gastronomico”, ci ha detto, dal canto suo, Cătălina Velniciuc.



Secondo i dati di un tour operatore, i pacchetti meglio venduti sono stati quelli di sei notti. Il prezzo medio per una persona è di 750 lei per soggiorno (160 euro).




Dunărea (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Terre e sapori domenica, 19 Ottobre 2025

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili

Questa volta scopriamo la Romania autentica attraverso un viaggio in cinque delle sue aree naturali più spettacolari. La nostra guida, Dan Dinu, è...

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili
Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company