Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Feste invernali in Provincia di Sibiu

Questa volta, vi invitiamo nella provincia di Sibiu, in Transilvania, nel centro della Romania, alla scoperta delle sue attrattive, tra cui il Mercatino di Natale, aperto fino a gennaio.

Feste invernali in Provincia di Sibiu
Feste invernali in Provincia di Sibiu

, 24.12.2021, 18:22

Questa volta, vi invitiamo nella provincia di Sibiu, in Transilvania, nel centro della Romania, alla scoperta delle sue attrattive, tra cui il Mercatino di Natale, aperto fino a gennaio, e la stazione turistica Păltiniș, dove gli amanti degli sport invernali scopriranno bellissime piste da sci e slittino. Le zone rurali della provincia aspettano gli ospiti con le loro usanze e tradizioni invernali, uno spettacolo indimenticabile che viene a completare lofferta della provincia per le feste invernali. La prima sosta la facciamo nel centro di Sibiu, capoluogo di provincia, accanto ad Andrei Drăgan Răduleț, organizzatore della Fiera di Natale. “Il Mercatino di Natale, nella sua forma attuale, simile a quella dei mercatini natalizi nei Paesi dellovest dellEuropa, è nato nel 2007, quando Sibiu è stata Capitale europea della cultura. Da allora, è stato in continua evoluzione. Allepoca era lunico di questo tipo in Romania. Nel frattempo ne sono apparsi altri, il che ci rallegra. Dalle 30 casette del Mercatino di Natale del 2007 siamo giunti nel 2019, quando si è tenuta la maggiore edizione, a 120. Ledizione del 2021 è un po più ristretta – 80 casette in legno – a causa della pandemia. È un evoluzione interessante e il mercatino è diventato una forte attrattiva turistica locale.”



Il Mercatino di Natale di Sibiu è aperto fino al prossimo 2 gennaio e laccesso è possibile nel rispetto delle regole di prevenzione della diffusione del nuovo coronavirus. È necessario presentare il Green Pass attestante la vaccinazione o il superamento della malattia, ha precisato Andrei Drăgan Răduleț. “Questanno, si può fare il giro delle 80 casette alla ricerca di regali e souvenirs o per assaggi presso gli stand gastronomici. Vi scoprirete anche un espositore dalla confinante Ungheria, la cui partecipazione alla fiera è diventata una tradizione, e soprattutto prodotti tipici romeni, tra formaggi, insaccati, varietà di panettone, dolci, anche senza zucchero.”



Quali le impressioni dei turisti? “I turisti dallestero, molti dei quali per la prima volta a un mercatino di Natale in Romania, ci dicono che hanno scoperto un mercatino come quelli in Germania e Austria. Un mercatino ricco di prodotti rappresentativi per lintera Romania. I nostri espositori provengono da 22 province, quindi è una Romania in miniatura. Gli ospiti sono piacevolmente colpiti anche dallospitalità della città. Sibiu è una città-amica dei turisti e gli espositori al mercatino parlano diverse lingue straniere. Una visita nella città e al mercatino di Natale è sempre unesperienza piacevole. Il mercatino è allestito nel centro città e lofferta turistica è completata da musei e ristoranti”, ci ha detto Andrei Drăgan Răduleț.



Sibiu è un posto per tutti i gusti, ideale per passeggiate, per viste museali o incursioni nella storia locale, ha precisato Mirela Gligore, portavoce del Comune. “Raccomandiamo a qualsiasi ospite una prima sosta nel centro storico, che vanta un patrimonio molto pregiato, fatto di piazze centrali e stradine, dellalta e della bassa città. Ci sono edifici storici di gran pregio in cui il Comune di Sibiu continua a investire al fine della loro valorizzazione turistica. Lanno scorso è stato ultimato il restauro delle torri che fanno parte di una delle cinte murarie dellantico borgo: le torri sulla strada Valea Cetății. Queste sono state reinserite nel circuito turistico dopo decenni in cui sono state chiuse. Una seconda sosta dobbligo sono i musei di Sibiu. Il complesso museale nazionale Brukenthal è molto noto sia in Romania, che in Europa. Si tratta del primo museo aperto nel sud-est dellEuropa. Da non lasciarsi sfuggire neanche una visita al Museo Astra, forse il più famoso museo allaperto che offre la possibilità di una passeggiata in un paesaggio stupendo, ma anche unimmersione nelle storia della civiltà contadina romena. Poi, ci sono il Museo della Farmacia, il Museo di Storia, la Casa delle Arte. Tutti soste importanti se volete scoprire Sibiu e la sua cultura.”



Queste attrattive si trovano nei pressi del Mercatino di Natale, dove potete tornare in qalsiasi momento per unaltra immersione nellatmosfera delle feste invernali, racconta Andrei Drăgan Răduleț. “Anche se è stato un anno più complicato, nel momento in cui si entra in Piazza Grande, si è accolti da tanta luce. Gli edifici sono illuminati, ci sono proiezioni, è pieno di casette con gente accogliente e musica tipica delle feste, il che rende latmosfera autentica. Daltra parte, è interessante notare un mercatino che è ancora allinizio rispetto ai mercatini europei con una lunga tradizione, meno affollato, dove ciascuno si può fermare a seconda dei propri ritmi. È una sorpresa per molti scoprire la Romania in questa stagione.”



Linvito a Sibiu è stato lanciato. Fino allanno prossimo, quando scopriremo insieme altre destinazioni turistiche in Romania, Buon Natale e un Sereno 2022 a tutti gli ascoltatori di RRI e a tutti gli amanti delle vacanze!




L'Auditorium Romeno di Bucarest (Foto: Iulia Opran/RRI)
Terre e sapori sabato, 08 Giugno 2024

Alla scoperta di Bucarest a piedi

La prima attestazione documentaria certa di Bucarest risale al 1459. Con una ricca storia, la capitale della Romania è una forte attrattiva per i...

Alla scoperta di Bucarest a piedi
Pădurea Craiului (sursa foto: padureacraiului.ro)
Terre e sapori giovedì, 30 Maggio 2024

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului

Percorsi tematici e sentieri escursionistici, grotte, percorsi di corsa in montagna o percorsi ciclabili, piatti tipici sono solo alcuni degli...

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului
Il Castello dei Corvino (foto Daniel Onea)
Terre e sapori venerdì, 17 Maggio 2024

Il Castello dei Corvino, leggenda vivente della Transilvania

Il Castello dei Corvino è il monumento meglio conservato dell’architettura gotica, civile e militare dell’Europa centrale e...

Il Castello dei Corvino, leggenda vivente della Transilvania
Uova dipinte di Ciocănești (fonte foto:
Terre e sapori giovedì, 02 Maggio 2024

Pasqua in Maramureș e Bucovina

Le feste pasquali sono la migliore occasione per scoprire il mondo rurale romeno. Sono due le zone in cui questa grande festa attrae il maggior...

Pasqua in Maramureș e Bucovina
Terre e sapori giovedì, 25 Aprile 2024

Il percorso turistico-culturale „Le Porte della Transilvania”

Il percorso turistico-culturale “Le Porte della Transilvania” è lungo 1141 km e vanta oltre 100 siti turistici, visitabili in auto in 16...

Il percorso turistico-culturale „Le Porte della Transilvania”
Terre e sapori giovedì, 18 Aprile 2024

Invito in provincia di Alba

Nel centro della Romania, nella provincia di Alba, troviamo attrattive e prodotti turistici unici. Alba è una provincia della diversità. Vanta...

Invito in provincia di Alba
Terre e sapori giovedì, 04 Aprile 2024

Alla scoperta della provincia di Timiș

Timiș è una provincia multiculturale e un esempio di convivenza etnica. La presenza delle varie etnie è visibile sia nell’architettura che...

Alla scoperta della provincia di Timiș
Terre e sapori mercoledì, 27 Marzo 2024

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”

Questa volta andiamo in Transilvania, in provincia di Sibiu, per fare un viaggio con il vecchio trenino a scartamento ridotto...

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company