Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Parco Nazionale Ceahlău

Il Parco Nazionale Ceahlău è un'area protetta di oltre 7000 ettari, d'interesse nazionale, che ricade nel nord-est della Romania, nei Monti Ceahlău.

Il Parco Nazionale Ceahlău
Il Parco Nazionale Ceahlău

, 22.02.2022, 18:18

Il Parco Nazionale Ceahlău è unarea protetta di oltre 7000 ettari, dinteresse nazionale, che ricade nel nord-est della Romania, nei Monti Ceahlău. Questi monti vantano oltre a foreste, pascoli alpini e cascate, anche molti monumenti della natura. Il loro aspetto è uno particolare, in quanto modellati nel tempo dallacqua, dal vento, dal gelo e da altri fenomeni naturali.



Il nostro ospite, Liviu Moscaliuc, biologo e capo ufficio presso lEnte del Parco Nazionale Ceahlău ci ha parlato della zona. “Molte delle rocce di questi monti hanno la propria leggenda. Il parco vanta un ecosistema montano tipico per i Monti Carpazi, il che vuol dire che qui troviamo pascoli in alta quota e molte specie di animali, inclusivamente carnivori, come il lupo, la lince, lorso e il gatto selvatico. LEnte del Parco Nazionale Ceahlău punta moltissimo sulla promozione del turismo di qualità. Sono otto i percorsi montani segnati nel parco che, nella loro maggioranza, portano dalle falde dei Monti Ceahlău fino in alta quota, oltre a due percorsi di collegamento. Tutti adatti per qualsiasi condizione fisica. È, tuttavia, raccomandabile che i turisti prendano le misure di precauzione necessarie per le gite montane, a prescindere dalla stagione”.



I turisti che giungono nella zona sono soprattutto romeni, e il numero di visitatori aumenta da un anno allaltro, racconta Liviu Moscaliuc, dellEnte del Parco Nazionale Ceahlău. “Nel 2021 abbiamo avuto 70.000 visitatori, rispetto ai 50.000 di due anni fa. Cè una tassa di accesso ai percorsi, e i soldi raccolti sono adoperati per la gestione del parco. A Durău e Izvorul Muntelui ci sono anche info point turistici. A Izvorul Muntelui scoprirete plastiche delle rocce particolari di queste montagne e potete ascoltate le loro leggende e quelle dei Monti Ceahlău. Ci sono, inoltre, un cinema 3D e sale con sensori e giochi per i piccoli. I materiali informativi, audio e su supporto cartaceo, sono disponibili anche in inglese.”



Del totale dei turisti giunti nel Parco Nazionale Ceahlău lanno scorso, 2-3 mila sono venuti dallestero, ha raccontato Liviu Moscaliuc. “In generale, i turisti stranieri sono molto ricettivi alle indicazioni e informazioni che ricevono dagli info point. Molti si sono fermati nel camping alle falde della montagna e si sono goduti qualche giornata di passeggiate nella natura. Daltra parte, alcuni erano di passaggio verso altre destinazoni e hanno fatto tappa anche nel Parco. Va detto che apprezzano il paesaggio e la qualità dei percorsi montani, gestiti dallEnte del Parco e dal Soccorso Alpino.”



La stazione montana Durău, che ricade nel Parco Nazionale Ceahlău, è raccomandata per il riposo, ma anche per il trattamento delle nevrosi asteniche e dellanemia e per il recupero dopo grandi sforzi psichici o intellettuali. Tra i fattori naturali di cura, laria pulita, senza polvere e particelle allergeniche, e latmosfera ricca di ozono. Durău può essere anche il punto di partenza per una serie di escursioni. Liviu Moscaliuc, dellEnte del Parco Nazionale Ceahlău. “Da Durău parte un percorso molto frequentato, che porta alla Cascata Duruitoarea, una cascata tipica per questa zona di conglomerato. Sempre da Durău si può salire dallo Chalet Fântânele fino alla Vetta Toaca, la più visitata e imponente di queste montagne. Durante il percorso si può fare tappa in diverse zone, di belvedere o con rocce particolari. In alta quota cè una scala che porta alla stazione meteorologica che si trova sulla vetta, diventata unattrattiva turistica. Nei Monti Ceahlău cè anche un museo interessante, che illustra la fauna locale e custodisce vari oggetti. Per scoprire, invece, lartigianato locale, è raccomandabile visitare nella zona la città di Târgu Neamț, a 40 km di distanza, o la città di Piatra Neamț. Al Museo di Storia di Piatra Neamț si può fare unimmersione nella civiltà Cucuteni.”



Nel Comune Grințieș potete partecipare al Festival dei Briganti, organizzato, di solito, ad agosto, un evento che porta alla ribalta i costumi tradizionali, le tradizioni e usanze locali, ma anche gare dedicate ai mestieri tradizionali. LEnte del Parco Nazionale Ceahlău punta, come dicevamo, sulla promozione dellecoturismo, con accento sul parco e la natura. “Allo stesso tempo, allinterno del parco, vorremmo promuovere un turismo di nicchia per chi vuole perdersi nella natura per qualche giorno. Intendiamo organizzare anche tour guidati nelle riserve scientifiche, dove si possono fare visite con un numero massimo di 9-10 persone. Vantiamo delle riserve scientifiche impressionanti. Ad esempio, cè un piccolo bosco di larici stupendo, visibile dallalta quota, gettonatissimo soprattutto a ottobre, quando il larice cambia colore e perde gli aghi, acquistando un intenso color arancione. Ricordiamo che sul Monte Ceahlau, in quanto area dichiarata parco nazionale, vanno rispettate delle regole rigorose. Ad esempio, le visite sono possibili solo a piedi. Si può andare in auto solo fino alle stazioni Durău o Izvorul Muntelui, e da lì a piedi, per godersi la calma e la bellezza della natura”, ha raccontato Liviu Moscaliuc.



Linvito è stato lanciato e nella speranza di avervi convinti, vi aspettiamo anche la prossima volta per andare alla scoperta del “regno della capra nera” – il Parco Nazionale Piatra Craiului – nel centro della Romania.




Pădurea Craiului (sursa foto: padureacraiului.ro)
Terre e sapori giovedì, 30 Maggio 2024

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului

Percorsi tematici e sentieri escursionistici, grotte, percorsi di corsa in montagna o percorsi ciclabili, piatti tipici sono solo alcuni degli...

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului
Il Castello dei Corvino (foto Daniel Onea)
Terre e sapori venerdì, 17 Maggio 2024

Il Castello dei Corvino, leggenda vivente della Transilvania

Il Castello dei Corvino è il monumento meglio conservato dell’architettura gotica, civile e militare dell’Europa centrale e...

Il Castello dei Corvino, leggenda vivente della Transilvania
Uova dipinte di Ciocănești (fonte foto:
Terre e sapori giovedì, 02 Maggio 2024

Pasqua in Maramureș e Bucovina

Le feste pasquali sono la migliore occasione per scoprire il mondo rurale romeno. Sono due le zone in cui questa grande festa attrae il maggior...

Pasqua in Maramureș e Bucovina
Braşov (foto RRI)
Terre e sapori giovedì, 25 Aprile 2024

Il percorso turistico-culturale „Le Porte della Transilvania”

Il percorso turistico-culturale “Le Porte della Transilvania” è lungo 1141 km e vanta oltre 100 siti turistici, visitabili in auto in 16...

Il percorso turistico-culturale „Le Porte della Transilvania”
Terre e sapori giovedì, 18 Aprile 2024

Invito in provincia di Alba

Nel centro della Romania, nella provincia di Alba, troviamo attrattive e prodotti turistici unici. Alba è una provincia della diversità. Vanta...

Invito in provincia di Alba
Terre e sapori giovedì, 04 Aprile 2024

Alla scoperta della provincia di Timiș

Timiș è una provincia multiculturale e un esempio di convivenza etnica. La presenza delle varie etnie è visibile sia nell’architettura che...

Alla scoperta della provincia di Timiș
Terre e sapori mercoledì, 27 Marzo 2024

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”

Questa volta andiamo in Transilvania, in provincia di Sibiu, per fare un viaggio con il vecchio trenino a scartamento ridotto...

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”
Terre e sapori mercoledì, 20 Marzo 2024

Invito nella provincia di Buzau

Questa volta andiamo verso la parte sud-orientale della Romania, all’incrocio tra le province storiche di Valacchia, Moldavia e Transilvania,...

Invito nella provincia di Buzau

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company