Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Parco Nazionale Domogled – Valle del Cerna

Il Parco Nazionale Domogled - Valle del Cerna è un'area naturale protetta nel sud-ovest della Romania. Si tratta di una zona montana, con oltre 30 percorsi turistici, con grotte, gole, cascate, pascoli e foreste secolari, ma anche riserve naturali.

Il Parco Nazionale Domogled – Valle del Cerna
Il Parco Nazionale Domogled – Valle del Cerna

, 11.03.2020, 19:36

Il Parco Nazionale Domogled – la
Valle del Cerna è un’area naturale protetta nel sud-ovest della Romania. Si
tratta di una zona montana, con oltre 30 percorsi turistici, con grotte, gole,
cascate, pascoli e foreste secolari, ma anche riserve naturali. Il Parco Nazionale
Domogled – la Valle del Cerna vanta un gran numero di attrattive, alcune
uniche, come le grotte termali. Altre sono avvolte dalle leggende, che parlano
della loro apparizione. Le grotte termali nel parco sono uniche nel Paese e
abbastanza rare a livello europeo e persino mondiale. Una di esse, visitabile e
un vero goiello speleologico, è la Grotta con Vapori, dalla quale fuoriescono
vapori scottanti. Il parco vanta tante forme di rilievo. C’e una zona calcarea
dove, in seguito all’erosione, sono apparsi vari fenomeni. Ci sono cascate, tra
cui la Cascata Vânturătoarea, con un getto d’acqua di oltre 40 metri,
spettacolare perchè visibile anche da dietro. Ionuț Papa, cicerone montano e
blogger di viaggi, ci propone come punto di partenza verso il Parco Nazionale
Domogled – la Valle del Cerna la stazione Le Terme di Ercole.




Sono tanti i motivi per cui
visitare le Terme di Ercole. Uno dei più importanti è il Parco Nazionale
Domogled – la Valle del Cerna, con un gran numero di percorsi montani e un
panorama mozzafiato. La zona delle Terme di Ercole è piena di villaggi montani
appartati, che sono rari in Romania e che stanno per scomparire. I visitatori
possono passare tempo accanto agli abitanti per scoprire le loro tradizioni. Ci
sono varie offerte per passare il tempo libero, tutto in un paesaggio da sogno.
Alle Terme di Ercole si possono fare trattamenti wellness e per varie malattie,
negli alberghi che offrono simili facilità, ma ci si può anche semplicemente
rilassare nelle acque termali con proprietà terapeutiche, note da migliaia di
anni, ha raccontato a RRI Ionuț Papa.




I villaggi montani appartati si
trovano a breve distanza. Ionuț Papa, cicerone montano e blogger di viaggi. Se
parliamo del villaggio Ineleț, prediletto dai turisti, l’ingresso si fa su
scaloni in legno, costruiti dagli abitanti, che salgono fino a circa 30 metri
sul versante di una montagna. Per raggiungere il villaggio Ineleț dalla strada
principale si devono salire questi scaloni, costruiti in legno di essenza forte
e che sono in ottime condizioni. Gli abitanti si occupano costantemente della
loro manutenzione, in quanto l’unico mezzo di acccesso verso il mondo moderno.
I turisti sono accompagnati in questo villaggio dai ciceroni montani, ci ha
detto Ionuț Papa.




Cosa rende il Parco Nazionale
Domogled – la Valle del Cerna una destinazione inedita? Ionuț Papa, cicerone
montano e blogger di viaggi. È speciale in quanto importante sia dal punto di
vista della fauna, che della flora. Qui cresce una specie di pino nero,
chiamato il Pino Nero del Banato, l’unica simile specie in Romania. Questi pini
crescono solo alle Terme di Ercole e in alcune regioni vicine. Dal punto di
vista della fauna, il parco ospita orsi, lupi e il 45% della popolazione di
farfalle della Romania. Per gli appassionati della flora, delle farfalle o
della natura, in generale, il Parco Nazionale Domogled-la Valle del Cerna offre
molte attività e possibilità di osservazione, ci ha detto Ionuț Papa.




Il Parco Nazionale Domogled – la
Valle del Cerna è l’unico nel Paese che include un intero bacino idrografico.
Si tratta del bacino del fiume Cerna con tutti i suoi affluenti, e la Valle del
Cerna è considerata la più bella dei Carpazi. Si assomiglia a un corridoio
longitudinale che separa due catene montuose, gole che corrono lungo 40 km,
attraversate dal fiume Cerna e fiancheggiate da ricche foreste di conifere e
alberi caducifoglie. Abbiamo chiesto al cicerone Ionuț Papa come sono i
percorsi turistici nel parco. Ci sono percorsi montani con vari gradi di
difficoltà. Alcuni sono percorribili in 12 ore e sono raccomandati ai più esperti.
Ma ci sono anche tragitti per i principianti che vogliono andare alla scoperta
della natura. A seconda del tipo di turista, possiamo raccomandare il percorso
adatto ai suoi bisogni. Si tratta di percorsi a bassa altitudine, ad al massimo 1500 metri, e non ci sono dei
rischi per i turisti, ha raccontato Ionuț Papa.




I visitatori lasciano la zona
contenti, racconta Ionuț Papa, cicerone montano e blogger di viaggi. Abbiamo
ricevuto turisti dalla Germania, ma anche dagli Usa, che facevano il giro del
mondo. Una volta giunti in Romania, hanno appreso che la nostra zona è una
destinazione che non devono lasciarsi sfuggire. Li abbiamo accompagnati sui
percorsi montani, abbiamo mostrato loro le nostre bellezze paesaggistiche,
abbiamo parlato loro della storia e delle tradizioni locali. Alla fine, sono
andati via contenti con l’intento di passare una vacanza in Romania. Sono tante
le possibilità di svago sia nella stazione termale, che nel Parco nazionale,
tra gite, equitazione, passeggiate in bici. E i ciceroni montani sono sempre a
disposizione per rendere il soggiorno indimenticabile, ha concluso Ionuț Papa.

Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Colibiţa
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini
Terre e sapori lunedì, 09 Giugno 2025

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Da Mangalia a Cap Aurora, le stazioni balneari nel sud del litorale romeno del Mar Nero si sono unite e hanno lanciato un concetto di promozione...

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company