Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Parco Nazionale Piatra Craiului

A circa 200 chilometri nord da Bucarest, nei Carpazi Meridionali, sorge uno dei più spettacolari massicci montuosi in Romania: Piatra Craiului.

Il Parco Nazionale Piatra Craiului
Il Parco Nazionale Piatra Craiului

, 24.03.2019, 18:39


La destinazione che vi proponiamo questa volta si trova a circa 200 chilometri nord da Bucarest, nei Carpazi Meridionali. Qui sorge uno dei più spettacolari massicci montuosi in Romania: Piatra Craiului. Esistono zone in cui laccesso dei turisti è vietato per proteggere la biodiversità, ma ci sono anche tanti percorsi turistici ben segnati, e attrattive naturali ben valorizzate. Mircea Vergheleț, il direttore del Parco Nazionale Piatra Craiului, racconta che la nostra destinazione di oggi è unica in Romania.



“È particolare rispetto agli altri massicci montuosi nel nostro Paese, perchè è lunico a superare i 2000 metri, avente come rocca di base il calcare. Il calcare crea un rilievo spettacolare in tutte le catene montuose in Romania, ma le dimensioni sono impressionanti in Piatra Craiului. Esistono pareti scoscese di calcare, soprattutto sul versante ovest, sulla cosiddetta parete settentrionale di Pietra Craiului. Questa catena montuosa vanta anche i più spettacolari percorsi visitabili. Inoltre, cè un tragitto unico in Romania, quello in cima, che offre al turista soddisfazioni indimenticabili”, racconta Mircea Vergheleț.



Questa è la zona preferita degli scalatori montani in Romania. Alle Gole di Zărnești, ad esempio, ci sono molte pareti verticali. Tutti gli scalatori montani famosi, anche quelli che hanno fatto scalate sullHimalaya, sono venuti qua per allenamenti. Ma non è una destinazione solo per gli esperti della montagna. Ci sono percorsi per qualsiasi amante della montagna, con vari gradi di difficoltà. Tutte queste informazioni le troverete sulla pagina di internet del parco, www.pcrai.ro, inclusivamente in inglese. Cè anche una mappa dettagliata con tutti i percorsi, gli chalet, le attrattive del parco nazionale, che può essere visualizzata tridimensionalmente con il programma Google Earth. Mircea Vergheleț, il direttore dellAmministrazione del Parco Nazionale Piatra Craiului, raccomanda che qualsiasi visita inizi al Centro Visite del Parco.



“È praticamente un museo del gruppo montuoso dove i turisti possono trovare informazioni su Piatra Craiului, le specie di flora e fauna nel parco, le tradizioni locali, sul modo in cui si fa il formaggio stagionato in corteccia di pino branza de burduf, un prodotto tradizionale locale. Vi potete vedere un filmato di 10 minuti sulla preparazione di questo formaggio tipico. Il Centro Visite ha molti elementi interattivi. Ci sono anche diorami e un plastico tridimensionale della catena montuosa, che prende forma con laiuto di un videoproiettore. Su questo plastico si possono vedere le mappe dei percorsi turistici, con gli chalet nel Parco Nazionale, la distribuzione dei suoli, degli habitat. Tutte le informazioni sono disponibili anche in inglese, sia linformazione digitale sui monitor, che sui cartelli nel Centro Visite. Il percorso visitabile è segnato”, ha precisato Mircea Vergheleț.



Nel Parco Nazionale Piatra Craiului potete osservare moltissimi animali selvatici, racconta sempre Mircea Vergheleț, direttore dellamministrazione. “Abbiamo una popolazione di capre nere in crescita, che hanno cambiato il loro comportamento grazie al fatto che la caccia è vietata nel Parco Nazionale Piatra Craiului. Questi animali possono essere osservati a volte da una distanza di 5-6 metri in cima. Di solito, chi va nella zona alpina e subalpina vedrà di sicuro capre nere, e con un po di fortuna anche orsi e galli di montagna. Ci sono oltre 120 specie di uccelli che possono essere osservate nel parco. Nel parco ci sono distributori automatici di biglietti, ai principali ingressi. Uno si trova nel centro di Zărnești, presso le Poste, dove cè anche un punto di informazione turistica del Comune. Un altro cè presso la sede dellamministrazione del parco e un altro allo chalet Plaiul Foii. Il biglietto si può acquistare anche tramite le reti di telefonia mobile, sms o sulla pagina di internet del Parco Nazionale”, ha raccontato Mircea Vergheleț a RRI.



A Zărnești, abbiamo parlato con Ștefan Balogy, il direttore del Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica. “Cerchiamo di attrarre nella zona innanzittutto le famiglie, per qualche giorno nella natura. A loro raccomandiamo diversi percorsi con vari gradi di difficoltà, tra una e 12 ore. Sono 42 i percorsi montani segnati, le cui cartine sono scaricabili anche in format GPS sul telefonino. Dallanno scorso puntiamo moltissimo sul cicloturismo. Ci sono 11 percorsi segnati nel Parco Nazionale Piatra Craiului che uniscono Zărnești ai paesini della zona montana, Bran e Peștera, e contano oltre 120 km. Unaltra attrattiva è lequitazione. Ci sono 4 centri di equitazione che offrono passeggiate a cavallo nei boschi e con la slitta trainata da cavalli durante linverno. Nella zona più nota di Piatra Craiului, le Gole di Zărnești, si possono praticare anche le scalate montane. Questa è la più visitata, grazie allaccessibilità. Come novità, abbiamo voli in deltaplano o col deltaplano a motore, uno sport estremo, con molti fan”, ha detto Ștefan Balogy.



LAmministrazione del Parco Piatra Craiului raccomanda ai visitatori di munirsi di equipaggiamenti montani e di acqua, perchè nella zona alpina e subalpina non ci sono fonti dacqua, e di restare sui percorsi segnati. Vi raccomanda inoltre a visitare anche altre attrattive della zona come il Castello di Bran, che sorge proprio al confine meridionale del Parco Nazionale Piatra Craiului. Unaltra attrattiva, sempre nel sud, questa volta naturale, è la Grotta Dâmbovicioara. E, a solo 25 km dal parco, la bellissima città montana di Brașov, dove potete vedere numerose attrattive storiche.




Dunărea (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Terre e sapori domenica, 19 Ottobre 2025

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili

Questa volta scopriamo la Romania autentica attraverso un viaggio in cinque delle sue aree naturali più spettacolari. La nostra guida, Dan Dinu, è...

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili
Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company