Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Parco Nazionale Semenic-Le Gole del Caraș

Il Parco Nazionale Semenic-Le Gole del Caraș, nel sud-ovest della Romania, vanta 11 riserve naturali e 65.000 ettari di foreste vergini e secolari di faggio, iscritte dal 2016 nel patrimonio mondiale UNESCO.

Il Parco Nazionale Semenic-Le Gole del Caraș
Il Parco Nazionale Semenic-Le Gole del Caraș

, 15.03.2022, 19:17

Questa volta andiamo verso il sud-ovest della Romania, alla scoperta del Parco Nazionale Semenic-Le Gole del Caraș. Qui ci sono 11 riserve naturali e 65.000 ettari di foreste vergini e secolari di faggio, iscritte dal 2016 nel patrimonio mondiale dellUNESCO. Sempre qui cè un esemplare raro di sequoia, con la circonferenza di 5,7 metri e la cui età è stimata a 200 anni. Vi invitiamo alla scoperta delle attrattive del parco, ma anche dei percorsi turistici assieme a Nicolae Ifca, direttore dellEnte del Parco Nazionale Semenic-Le Gole del Caraș. “ll Parco si stende nel sud-ovest della Romania, nel centro della provincia di Caraș Severin. Ha una superficie di circa 36.000 ettari e si trova nel nord dei Monti di Anina e nellest dei Monti Semenic. Vanta nove percorsi turistici che contano insieme 130 km e numerose attrattive naturali. Il percorso che porta alla scoperta delle Gole del Caraș parte da Crașova e attraversa un tratto di sei km delle gole, continuando poi verso la Grotta Comarnic, nel centro del parco, allincrocio di più tragitti turistici. Il maggior numero di visitatori è stato registrato lungo questo percorso nel 2021. Da lì si può andare verso Semenic o il Lago Buhui. Unaltra sosta lungo questo percorso è il Lago Mărghitar. Non è un lago grandissimo, ha circa tre ettari, rispetto al Lago Buhui, che è molto più grande. Là scoprirete anche un percorso tematico dedicato alle specie di alberi e di flora locali.”



Nel Parco Nazionale Semenic-Le Gole del Caraș ricadono due catene montane, racconta sempre Nicolae Ifca. “I Monti Semenic rappresentano circa il 54% del territorio del parco, mentre i Monti di Anina rappresentano il 46% del territorio e la zona carsica del parco. Nei Monti Semenic cè da visitare la maggiore foresta compatta di faggio in Europa. Si tratta della foresta vergine di Izvoarele Nerei. Con una superficie di oltre 5.000 ettari, essa è la maggiore foresta vergine e quasi-vergine in Europa. Nella sua zona centrale sorgono alberi di ben 500 anni. La foresta è visitabile assieme ai rappresentanti dellente del parco nazionale. Il percorso ha circa 14 km.”



Nellovest del parco sorgono i Monti di Anina. Qui, la maggiore attrattiva turistica è la Grotta Comarnic. “La grotta è lunga 6 km, di cui quasi 1,7 km visitabili. È anche riserva naturale. Qui si possono vedere stalattiti e stalagmiti, colonne e formazioni con forme bizzarre. È una grotta naturale dove lente del parco è intervenuto pochissimo. Del resto, sul territorio in cui ricadono i Monti di Anina, ci sono ben 803 grotte e conche. La grotta è la cavità in cui si entra orizzontalmente, mentre nella conca si entra verticalmente. La grotta più lunga del Parco Nazionale Semenic-Le Gole del Caraș è Buhui, di quasi 6500 metri. È una riserva speleologica, e la sua conca più profonda è Poiana Gropii, co un dislivello di 240 metri”, ha raccontato Nicolae Ifca, il direttore dellente del Parco nazionale Semenic-Le Gole di Caraș.



Nel Parco Nazionale Semenic-Le Gole del Caraș cè un percorso lungo 16 km, percorribile a piedi o in bici, da persone di tutte le età, dai bambini agli anziani. “Questo percorso parte da Reșița verso la Grotta Comarnic e porta alla scoperta di varie attrattive, con soste turistiche, come le cascate, che noi abbiamo segnalato con cartelli informativi. Circa un km prima della Grotta Comarnic cè la Grotta Sumrak, formatasi in seguito alla deposizione del tufo calcareo. Poi si può continuare in bici per altri 4 km per raggiungere uno dei più impressionanti alberi del parco, il sequoia dendrum gigantea. Non si sa come sia apparso qui, ma vi è stato sicuramente portato, in quanto un albero originario della California. Practicamente, a unaltitudine di 600 metri, lalbero si è sviluppato benissimo. Attualmente è alto 45 metri e ha una circonferenza di 5,7 metri, con un diametro di 1,80 metri”, ci ha detto Nicolae Ifca.



LEnte del Parco Nazionale Semenic – Le Gole del Caraș mette a disposizione dei visitatori ciceroni nellambito di sette programmi turistici nellarea protetta. I ciceroni sono proprio i ranger del parco, che conoscono benissimo la zona, e che offrono numerose informazioni sulla storia e cultura locali, sulle specie di flora e fauna o sugli ecosistemi. Un tour guidato costa 70 lei (14 euro) a persona. Nicolae Ifca, il direttore dellEnte del Parco Nazionale Semenic – Le Gole del Caraș, raccomanda a tutti i turisti di informarsi sulle attrattive e sulle condizioni metro prima di visitare il parco. “Noi distribuiamo materiali informativi tramite gli info point turistici nelle località: cartine e depliant con le attrattive del parco. Informazioni sono disponibili anche sul nostro sito pnscc.ro. LEnte del Parco Nazionale Semenic – Le Gole del Caraș è a disposizione di tutti i visitatori, che aspetta calorosamente.”




Dunărea (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Terre e sapori domenica, 19 Ottobre 2025

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili

Questa volta scopriamo la Romania autentica attraverso un viaggio in cinque delle sue aree naturali più spettacolari. La nostra guida, Dan Dinu, è...

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili
Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company