Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Invito in Bucovina

Una delle più attraenti province storiche della Romania, la Bucovina, ha tanto da offrire ai turisti ai turisti interessati alla scoperta delle tradizioni secolari, di paesaggi mozzafiato e di varie possibilità di passare il tempo libero in modo attivo.

Invito in Bucovina
Invito in Bucovina

, 14.01.2020, 18:04

Una delle più attraenti province storiche della Romania, la Bucovina, ha tanto da offrire ai turisti ai turisti interessati alla scoperta delle tradizioni secolari, di paesaggi mozzafiato, di chiese dipinte secoli addietro e di varie possibilità di passare il tempo in un modo attivo. Claudiu Brădățan, coordinatore del Servizio Turismo, del Consiglio Provinciale Suceava racconta che la Bucovina è famosa tra le destinazioni turistiche nazionali grazie allospitalità degli abitanti.



“Quando qualcuno dice Bucovina, vengono in mente gli otto monumenti inseriti nella lista del patrimonio dellumanita UNESCO, monasteri e chiese affrescate, i paesaggi e, non in ultimo, il fatto che, in Bucovina, lautenticità è un fattore molto importante nell settore turistico. È una destinazione per qualsiasi periodo dellanno. Tra gennaio e febbraio i turisti possono visitare la Bucovina per sciare sulla pista sciistica Rarău, che ha attirato un gran numero di turisti da quando è stata aperta a gennaio 2019”, ha detto Claudiu Brădățan.



Ma, al di là del turismo attivo, molto ben sviluppato, la Bucovina è nota agli amanti della cultura. Claudiu Brădățan. “La Bucovina è una destinazione soprattutto per gli amanti del turismo culturale. Nel 2017, il Municipio Suceava, città che è la principale porta dingresso in Bucovina, è stata destinazione deccellenza EDEN, alla categoria turismo culturale tangibile. Ciò significa che gli investimenti realizzati nella conservazione e nel restauro delle attrattive turistiche importanti hanno avuto risultati. Parliamo dellammodernamento del Museo di Storia – il Museo della Bucovina, del fatto che la città ha un altro volto adesso. In generale, la città di Suceava, come destinazione turistica, è rinata negli ultimi 30 anni”, ci ha detto sempre Claudiu Brădățan.



Per chi inizia la visita in Bucovina nella città di Suceava, ci sono anche tour gratuiti. Claudiu Brădățan, coordinatore del Servizio Turismo, del Consiglio Provinciale Suceava. “Il Centro Nazionale di Promozione e Informazione Turistica Suceava che io dirigo ha elaborato una guida turistica con tour gratuiti. Si tratta di tour a piedi della città. Il che è interessante è che simili tour ci sono stati suggeriti dai turisti stranieri. Il loro numero, negli ultimi due anni, è cresciuto di circa il 30%. Se dovessimo fare un top dei 5 Paesi dai quali provengono i turisti stranieri in Bucovina, al primo posto si colloca la Spagna, quasi alla pari della Germania, al terzo lItalia, al quarto la Francia e al quinto la Repubblica Moldova. I turisti apprezzano lautenticità della zona e lospitalità degli abitanti. Sono gli elementi sui quali scommettiamo anche noi, perchè solo cosi possiamo essere unici nel paesaggio sempre più diversificato delle destinazioni turistiche”; ha raccontato Claudiu Brădățan.



In Bucovina ci sono anche tanti musei etnografici, unillustrazione di ciò che potete ancora vedere dal vivo: costumi tradizionali indossati, la domenica, dagli abitanti dei villaggi, vecchi oggetti casalinghi che vengono ancora usati in varie masserie e case erette centinaia di anni fa. In Bucovina potrete conoscere anche vari artigiani popolari. Claudiu Brădățan.



“Buona parte degli artigiani popolari che noi promuoviamo tramite il Centro Culturale Bucovina vanno a varie fiere e mostre sia nel Paese, che allestero, e organizzano atelier interattivi con i turisti. Noi, il Centro dInformazione Turistica, allorquando partecipiamo alle fiere internazionali e nazionali del turismo portiamo sempre con noi un artigiano che rappresenti la zona. Gli artigiani sono importanti perchè offrono esperienze inedite per i turisti. Gli artigiani, sia quelli già affermati, che i principianti, più giovani, sono sempre benvenuti presso i nostri stand di promozione, non solo alle fiere. Il Consiglio Provinciale Suceava organizza una fiera itinerante chiamata Made in Bucovina. È una manifestazione con cui promuoviamo la nostra zona con molti produttori e, certamente artigiani locali”, ha precisato Claudiu Brădățan.



La Bucovina ospita eventi per tutta la durata dellanno. A prescindere dal mese in cui organizzate il vostro soggiorno, potete vedere cose interessanti. Claudiu Brădățan, coordinatore del Servizio Turismo, del Consiglio Provinciale Suceava. “Raccomanderei tutto ciò che significa eventi dedicati alle feste pasquali in Bucovina. Un festival interessante, giunto all11esima edizione, e la Carola della Bucovina, organizzata a metà maggio 2020. Un festival importante a livello nazionale è il Festival dArte Medievale nellex regia di Suceava. Da ciò che sappiamo noi, ci sono 30 mila visitatori in 4 giorni, il che lo rende uno dei più gettonati nel Paese. Un altro festival molto interessante, giunto alla XXVesima edizione, è il Festival della Trota di Ciocănești. Cè un evento in programma quasi ogni mese, perchè desideriamo che la Bucovina sia una destinazione turistica per tutta la durata dellanno.”, ha concluso Claudiu Brădățan.



La Bucovina vanta ben 20 riserve naturali. Il paesaggio della regione è molto complesso e molto varieggato. I Monti Călimani, Rarău e Giumalău offrono condizioni ideali per le gite, gli sport invernali e la pesca sportiva. La vallata montana Dorna è ideale come destinazione di turismo termale. Vatra Dornei, una delle più importanti stazioni termali in Romania, offre servizi specializzati nel trattamento delle malattie cardiovascolari, delle malattie respiratorie, neurologiche, endocrine e ginecologiche.




Pădurea Craiului (sursa foto: padureacraiului.ro)
Terre e sapori giovedì, 30 Maggio 2024

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului

Percorsi tematici e sentieri escursionistici, grotte, percorsi di corsa in montagna o percorsi ciclabili, piatti tipici sono solo alcuni degli...

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului
Il Castello dei Corvino (foto Daniel Onea)
Terre e sapori venerdì, 17 Maggio 2024

Il Castello dei Corvino, leggenda vivente della Transilvania

Il Castello dei Corvino è il monumento meglio conservato dell’architettura gotica, civile e militare dell’Europa centrale e...

Il Castello dei Corvino, leggenda vivente della Transilvania
Uova dipinte di Ciocănești (fonte foto:
Terre e sapori giovedì, 02 Maggio 2024

Pasqua in Maramureș e Bucovina

Le feste pasquali sono la migliore occasione per scoprire il mondo rurale romeno. Sono due le zone in cui questa grande festa attrae il maggior...

Pasqua in Maramureș e Bucovina
Braşov (foto RRI)
Terre e sapori giovedì, 25 Aprile 2024

Il percorso turistico-culturale „Le Porte della Transilvania”

Il percorso turistico-culturale “Le Porte della Transilvania” è lungo 1141 km e vanta oltre 100 siti turistici, visitabili in auto in 16...

Il percorso turistico-culturale „Le Porte della Transilvania”
Terre e sapori giovedì, 18 Aprile 2024

Invito in provincia di Alba

Nel centro della Romania, nella provincia di Alba, troviamo attrattive e prodotti turistici unici. Alba è una provincia della diversità. Vanta...

Invito in provincia di Alba
Terre e sapori giovedì, 04 Aprile 2024

Alla scoperta della provincia di Timiș

Timiș è una provincia multiculturale e un esempio di convivenza etnica. La presenza delle varie etnie è visibile sia nell’architettura che...

Alla scoperta della provincia di Timiș
Terre e sapori mercoledì, 27 Marzo 2024

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”

Questa volta andiamo in Transilvania, in provincia di Sibiu, per fare un viaggio con il vecchio trenino a scartamento ridotto...

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”
Terre e sapori mercoledì, 20 Marzo 2024

Invito nella provincia di Buzau

Questa volta andiamo verso la parte sud-orientale della Romania, all’incrocio tra le province storiche di Valacchia, Moldavia e Transilvania,...

Invito nella provincia di Buzau

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company