Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Invito nel Delta del Danubio

Ricadente nella sua maggior parte in Dobrugia, regione nel sud-est della Romania, mentre il resto appartiene all'Ucraina, il Delta del Danubio è il secondo più grande e il meglio conservato delta in Europa.

Invito nel Delta del Danubio
Invito nel Delta del Danubio

, 27.05.2022, 14:13

Ricadente nella sua maggior parte in Dobrugia, regione nel sud-est della Romania, mentre il resto appartiene allUcraina, il Delta del Danubio è il secondo più grande e il meglio conservato delta in Europa. È stato inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dellUnesco nel 1991 e dichiarato riserva della biosfera.



Il Delta del Danubio offre numerose e interessantissime possibilità di vacanze, come ci ha raccontato in occasione della recente apertura ufficiale della stagione turistica, Cătălin Ţibuleac, il presidente dellAssociazione di Management della Destinazione Turistica il Delta del Danubio. Track “Il Delta è stato dichiarato destinazione sicura durante la pandemia e resta una destinazione sicura. Le sue strutture ricettive sono oltre 4000 e i prezzi sono per tutte le tasche. Consiglio ai visitatori del Delta di provare la gastronomia locale, basata, ovviamente, sulle specialità di pesce. A Jurilovca, Mahmudia e Murighiol si può andare in auto, mentre nel cuore del Delta, a Crişan, Sulina e Sfântu Gheorghe si può andare solo con unimbarcazione. I luoghi da visitare sono stupendi e hanno tanto da offrire”.



Corina Davidov, portavoce dellAssociazione il Delta del Danubio, ci ha parlato della gastronomia tipica. “Ciò che contraddistingue la cucina locale è che abbiamo tante delle specialità tradizionali romene preparate anche con il pesce: lo sformato al pesce, larrosto di pesce con patate o le salsicce al pesce.”



Uno degli isolotti nel cuore del Delta del Danubio vanta una destinazione turistica gettonatissima: Holbina, molto ricercata da turisti romeni, francesi e svizzeri Silvia Savu, manager del complesso turistico di Holbina ci ha raccontato come ci si può passare il tempo. “Molti turisti vengono per pescare o per il bird-watching. Ma ci sono anche turisti che vengono per imparare ad andare in kayak, perchè abbiamo un cicerone per le escursioni in kayak e ci sono tanti appassionati che vengono appunto per questo. E abbiamo anche turisti che vengono qui a lavorare da remoto durante la settimana, per godersi la tranquillità e i paesaggi.”



Jurilovca ha ricevuto, nel 2013, il riconoscimento “Destinazione Europea di Eccellenza”, nellambito del progetto EDEN della Commissione Europea. Galina Teleucă, vice sindaca di Jurilovca ci ha raccontato:”Jurilovca è uno dei più bei paesini della Romania. Il suo colore tipico è lazzurro, noto come lazzurro di Jurilovca. A Jurilovca la stagione turistica è già iniziata. È una destinazione di turismo gastronomico, religioso, archeologico, di cicloturismo, dove si possono fare escursioni in kayak, ma anche turismo balneare, sul Mar Nero. Vi aspettiamo, quindi, a Jurilovca per conoscere i suoi abitanti e le sue storie!”



Silviu Rahău, sindaco del Comune Crişan, ci ha invitato a scoprire i paesini della zona. “Il Comune Crişan ha tre paesini: Crişan, Mila 23 e Caraorman e vanta unampia rete di agritturismi. A Caraorman cè una foresta che attrae ogni anno un grande numero di turisti, mentre a Crişan ci sono agriturismi, un albergo a 5 stelle e uno a 4 stelle, e a Mila 23 vi aspetta la prelibatissima gastronomia locale.”



Grig Bejan, proprietario di un agriturismo di Murighiol che punta sulleco-turismo ci ha raccontato: “Il posto è stupendo e oltre alle passeggiate in barca, si possono fare anche passeggiate in kayak, idrobiciclette e stand-up padell. Il prossimo periodo è ideale per una vacanza nel Delta del Danubio.”



Viorica Bâscă, direttrice della Riserva della Biosfera del Delta del Danubio, ha fatto appello al rispetto di alcune regole di base per le visite nel Delta. “Come amministratore della Riserva della Biosfera e autorità abilitata alla tutela ambientale ci auspichiamo che i turisti siano sempre ben informati. Innanzittutto devono sapere che laccesso sul territorio della Riserva della Biosfera è possibile in base alle tessere daccesso turistico – per laccesso auto e laccesso in imbarcazione, procurabili online, sul sito ARBDD, o tramite SMS. Visitare il Delta del Danubio significa rispettare la natura, cosi come la natura ci rispetta e ci mette a disposizione una grande varietà di specie e habitat, che rendono questa riserva della biosfera unica.”




Pădurea Craiului (sursa foto: padureacraiului.ro)
Terre e sapori giovedì, 30 Maggio 2024

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului

Percorsi tematici e sentieri escursionistici, grotte, percorsi di corsa in montagna o percorsi ciclabili, piatti tipici sono solo alcuni degli...

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului
Il Castello dei Corvino (foto Daniel Onea)
Terre e sapori venerdì, 17 Maggio 2024

Il Castello dei Corvino, leggenda vivente della Transilvania

Il Castello dei Corvino è il monumento meglio conservato dell’architettura gotica, civile e militare dell’Europa centrale e...

Il Castello dei Corvino, leggenda vivente della Transilvania
Uova dipinte di Ciocănești (fonte foto:
Terre e sapori giovedì, 02 Maggio 2024

Pasqua in Maramureș e Bucovina

Le feste pasquali sono la migliore occasione per scoprire il mondo rurale romeno. Sono due le zone in cui questa grande festa attrae il maggior...

Pasqua in Maramureș e Bucovina
Braşov (foto RRI)
Terre e sapori giovedì, 25 Aprile 2024

Il percorso turistico-culturale „Le Porte della Transilvania”

Il percorso turistico-culturale “Le Porte della Transilvania” è lungo 1141 km e vanta oltre 100 siti turistici, visitabili in auto in 16...

Il percorso turistico-culturale „Le Porte della Transilvania”
Terre e sapori giovedì, 18 Aprile 2024

Invito in provincia di Alba

Nel centro della Romania, nella provincia di Alba, troviamo attrattive e prodotti turistici unici. Alba è una provincia della diversità. Vanta...

Invito in provincia di Alba
Terre e sapori giovedì, 04 Aprile 2024

Alla scoperta della provincia di Timiș

Timiș è una provincia multiculturale e un esempio di convivenza etnica. La presenza delle varie etnie è visibile sia nell’architettura che...

Alla scoperta della provincia di Timiș
Terre e sapori mercoledì, 27 Marzo 2024

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”

Questa volta andiamo in Transilvania, in provincia di Sibiu, per fare un viaggio con il vecchio trenino a scartamento ridotto...

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”
Terre e sapori mercoledì, 20 Marzo 2024

Invito nella provincia di Buzau

Questa volta andiamo verso la parte sud-orientale della Romania, all’incrocio tra le province storiche di Valacchia, Moldavia e Transilvania,...

Invito nella provincia di Buzau

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company