Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Musei della Provincia di Braşov

Questa volta andiamo alla scoperta di una serie di interessantissimi musei della Provincia di Braşov, che si trova in Transilvania, regione nel centro della Romania.

Musei della Provincia di Braşov
Musei della Provincia di Braşov

, 13.05.2022, 17:24

Questa volta andiamo alla scoperta di una serie di interessantissimi musei della Provincia di Braşov, che si trova in Transilvania, regione nel centro della Romania. Uno dei più gettonati musei della provincia è il “Museo di Etnografia di Brașov”, sotto legida del quale funzionano il “Museo della Civiltà Urbana di Brașov”, il “Museo Etnografico Săcele” e il Museo Etnografico “Gheorghe Cernea” di Rupea. Tutti vantano un patrimonio diversissimo, mostre molto attraenti e eventi unici nel Paese, rappresentando unalternativa allofferta di turismo attivo di questa zona montana. Nel nostro periplo virtuale per questi musei siamo accompagnati da Bogdana Balmuș, coordinatrice dellUfficio Relazioni Pubbliche del Museo di Etnografia Brașov. “Il Museo di Etnografia Brașov è stato fondato nel 1908, su iniziativa di 5 collezionisti sassoni della Provincia di Braşov, che hanno costituito allora il patrimonio del Museo dellAssociazione dei Collezionisti di Brașov. Il suo fondatore è stato Iulius Teutsch. Il museo è cresciuto e dal 1912 è stato chiamato il Museo Sassone della Contrada di Bârsa, cessando la sua attività alla fine della II Guerra Mondiale. Una parte delle sue collezioni sono giunte sia allUniversità di Brașov, sia al Museo Regionale Brașov, creato nel 1950. Nel 1967, presso il Museo Provinciale Brașov, è nata la sezione di etnografia, che, nel 1990, è diventata istituzione autonoma, con status giuridico. Dalla sua storia possiamo capire quanto sia ricco il patrimonio del Museo di Etnografia di Brașov. Questo patrimonio è esposto ai nostri giorni sia nella sede principale, che nelle filiali di Săcele e Rupea, ed è dedicato alletnologia regionale del sud-est della Transilvania. Esso illustra la civiltà rurale delle zone etnologiche Bran, Rupea, Contrada dellOlt, Vallata di Hârtibaciu e Contrada di Bârsa”, ci ha raccontato Bogdana Balmuș.



Presso il “Museo Etnografico Săcele” si possono vedere oggetti di patrimonio, che illustrano, tra laltro, le tradizioni pastorali degli abitanti delle zone montane. “Il museoè ospitato da un edificio-monumento storico,risalente al1543. Grazie alla mostra permanente potete fare unimmersione nella vita degli abitanti di quellepoca, scoprire le loro tecniche artigianali, gli impianti che hanno creato, il modo di abitare e i costumi tradizionali. La mostra mette in risalto la multiculturalità della zona di Săcele.”



Il Museo Etnografico “Gheorghe Cernea” di Rupea illustra, invece, il modo di vivere delle comunità miste di romeni e sassoni, racconta sempre Bogdana Balmuș. “Vi sono presentate le occupazioni, lartigianato, le usanze e le loro abitazioni.Il museo è intitolato allo studioso di folklore Gheorghe Cernea, personalità locale, che ci ha lasciato impressionanti raccolte di folklore. Il patrimonio del museo riflette le ricerche sistematiche del suo personale lungo il tempo. Al centro di queste collezioni ce un nucleo di reperti di gran pregio raccolti in decine di anni, sin dallinizio del Novecento, da collezionisti appassionati.”



Continuiamo la visita verso il più nuovo museo che funziona sotto legida del “Museo di Etnografia di Brașov”, aperto dopo la Rivoluzione anticomunista del 1989, chiamato il “Museo della Civiltà Urbana di Brașov”. “È un museo di collezioni unico in Romania. La sua tematica offre unimmersione nella storia urbana di Brașov. È ospitato da un antico edificio, inserito nella lista dei monumenti storici nel 2004, attestato dal punto di vista archeologico nei secoli XIIIesimo-XIVesimo e ristrutturato nel 1566. Vi scoprirete frammenti di pietra, porte e finestre rinvenuti in seguito ai recenti restauri. Ledificio è stato arredato in tal modo da riflettere gli interessi dei proprietari, che erano negozianti abbienti ed è appartenuta fino alla fine del XIXesimo secolo alla famiglia Closius. I membri di questa famgilia facevano parte dellelite sassone di Brașov e hanno ricoperto incarichi importanti nel governo della città. La famiglia abitava al primo piano, mentre il pianterreno era affittato ai negozianti fabbri, ai negozianti di pesce e di vasi di ottone.”



Tutti i musei della Provincia di Brașov ospitano costantemente mostre ed eventi. “Fino a giugno, il Museo della Contrada di Făgăraș “Valer Literat” ospita una mostra temporanea molto bella, inaugurata a fine aprile: “Icone del sud-est della Transilvania”. Dal canto suo, il Museo della Civilità Urbana ospita la mostra “I costumi tradizionali di Șcheii Brașovului”. Il calendario di eventi culturali è molto ricco di progetti e mostre temporanee anche nel 2022, tra cui “Giocattoli, bambole e giochi” presso il Museo della Civilità Urbana oppure “La pesca sul fiume pe Olt” presso il museo di Rupea.”



Ogni museo ha anche un libro delle firme e dei commenti dei visitatori, che è un riconoscimento degli sforzi continui di valorizzare il loro ricco patrimonio, grazie agli apprezzamenti espressi da visitatori da tutti i canti del mondo per i reperti, ma anche per gli eventi organizzati.




Pădurea Craiului (sursa foto: padureacraiului.ro)
Terre e sapori giovedì, 30 Maggio 2024

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului

Percorsi tematici e sentieri escursionistici, grotte, percorsi di corsa in montagna o percorsi ciclabili, piatti tipici sono solo alcuni degli...

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului
Il Castello dei Corvino (foto Daniel Onea)
Terre e sapori venerdì, 17 Maggio 2024

Il Castello dei Corvino, leggenda vivente della Transilvania

Il Castello dei Corvino è il monumento meglio conservato dell’architettura gotica, civile e militare dell’Europa centrale e...

Il Castello dei Corvino, leggenda vivente della Transilvania
Uova dipinte di Ciocănești (fonte foto:
Terre e sapori giovedì, 02 Maggio 2024

Pasqua in Maramureș e Bucovina

Le feste pasquali sono la migliore occasione per scoprire il mondo rurale romeno. Sono due le zone in cui questa grande festa attrae il maggior...

Pasqua in Maramureș e Bucovina
Braşov (foto RRI)
Terre e sapori giovedì, 25 Aprile 2024

Il percorso turistico-culturale „Le Porte della Transilvania”

Il percorso turistico-culturale “Le Porte della Transilvania” è lungo 1141 km e vanta oltre 100 siti turistici, visitabili in auto in 16...

Il percorso turistico-culturale „Le Porte della Transilvania”
Terre e sapori giovedì, 18 Aprile 2024

Invito in provincia di Alba

Nel centro della Romania, nella provincia di Alba, troviamo attrattive e prodotti turistici unici. Alba è una provincia della diversità. Vanta...

Invito in provincia di Alba
Terre e sapori giovedì, 04 Aprile 2024

Alla scoperta della provincia di Timiș

Timiș è una provincia multiculturale e un esempio di convivenza etnica. La presenza delle varie etnie è visibile sia nell’architettura che...

Alla scoperta della provincia di Timiș
Terre e sapori mercoledì, 27 Marzo 2024

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”

Questa volta andiamo in Transilvania, in provincia di Sibiu, per fare un viaggio con il vecchio trenino a scartamento ridotto...

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”
Terre e sapori mercoledì, 20 Marzo 2024

Invito nella provincia di Buzau

Questa volta andiamo verso la parte sud-orientale della Romania, all’incrocio tra le province storiche di Valacchia, Moldavia e Transilvania,...

Invito nella provincia di Buzau

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company