Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nel cuore della Transilvania, a Sibiu

Nel centro della Romania, in Transilvania, la provincia di Sibiu rappresenta una vera fonte di cultura e civiltà, impressionando sempre per la varietà di proposte turistiche.

Nel cuore della Transilvania, a Sibiu
Nel cuore della Transilvania, a Sibiu

, 18.11.2022, 19:18

Nel centro della Romania, in Transilvania, la provincia di Sibiu rappresenta una vera fonte di cultura e civiltà, impressionando sempre per la varietà di proposte turistiche. Daltra parte, ovunque i turisti arrivino nella città di Sibiu, le stradine della città li indirizzano verso le piazze centrali, Piazza Grande, Piazza Piccola, Piazza Huet, ma anche verso le altre piazze laterali del centro storico di Sibiu, ci ha raccontato la cicerone Adela Dadu, dellAssociazione Provinciale di Promozione Turistica di Sibiu.



“Tutte le strade portano principalmente alla Piazza Grande. È la piazza centrale. È lanima della città ed è sempre stata lanima della città. È una piazza ampia, dove le auto non hanno accesso, quindi è pedonale. I visitatori hanno sufficiente spazio per godersi gli edifici circostanti. Anche seduti su una terrazza, bevendo un caffè, un bicchiere di vino, i turisti sono attratti prima di tutto dagli occhi curiosi, che si vedono sui tetti. Sono quegli abbaini, quelle finestre che si vedono sui tetti degli edifici e che incitano a prima vista. Sono dettagli architettonici tipici di Sibiu. Li chiamiamo gli Occhi della Città. Ovviamente la piazza è dominata dallimportante Palazzo di Samuel von Brukenthal, lattuale Museo dArte di Sibiu. Qui ce una straordinaria galleria darte europea, soprattutto fiamminga, ma anche la Galleria darte romena. È un palazzo barocco che attira tutti gli sguardi. Poi abbiamo ledificio del municipio, che è un edificio in stile Liberty, un edificio più recente, del 20° secolo, e la Chiesa Romano Cattolica, chiesa tardo barocca del 18° secolo, funzionante. Il servizio si svolge in romeno, ma anche in ungherese e tedesco”.



Il 2007, anno in cui Sibiu è stata la capitale europea della cultura, è stata una rivelazione dal punto di vista turistico, afferma Adela Dadu. In quelloccasione, le autorità locali si sono rese conto di quanto bene il turismo si abinasse a eventi culturali o sportivi. “Lagenda culturale-sportiva della città è diventata straordinariamente dinamica ed è cambiata molto. Abbiamo anche imparato da un anno allaltro. Quindi questanno, ad esempio, abbiamo avuto unagenda settimanale molto ricca di eventi per tutti gusti, per gli amanti della musica, della danza, del teatro e dello sport. Voglio ricordare la Maratona di Sibiu, il Giro Ciclistico. Il tutto coronato dal Festival Internazionale del Teatro, che è il terzo festival più grande dEuropa, dopo quello di Edimburgo e Avignone, festival di arti dello spettacolo. Questanno ha portato a Sibiu più di tremila artisti, provenienti da più di 60 paesi. Il festival si tiene ogni giugno. Quindi i turisti sono invitati ogni giugno, generalmente nella prima parte del mese, per 10 giorni, a 70 , 80 eventi al giorno: mostre, festival, concerti e animazioni di strada, come lInternational Jazz Festival, il festival dedicato al folclore tradizionale – “Le canzoni della montagna” – o la Fiera dei vasai.”



Se avete più tempo per visitare i dintorni di Sibiu, ci sono due importanti zone turistiche, racconta Adela Dadu. “Abbiamo la zona montuosa, i Monti Făgăraș e Cindrel, la cosiddetta Mărginimea Sibiului, con 18 villaggi tradizionali, alle falde delle montagne. Daltra parte, abbiamo la zona collinare, la zona dei paesini sassoni, che chiamiamo le Colline della Transilvania. Chi si reca nella zona di montagna, a Mărginimea Sibiului, può godere delle specificità pastorali, ancora ben conservate nei villaggi, delle tradizioni, dei vari eventi che organizzano tutto lanno, dedicati allartigianato, alle usanze locali, al folclore.E, ora, siccome linverno si sta avvicinando, Gura Râului, Rășinari, Săliște sono noti per le tradizioni che conservano ancoroggi, le tradizioni invernali. A Mărginimea Sibiului abbiamo la località montana Păltiniș, dove ci sono diverse piste da sci. Le piste allinterno del comprensorio Arena Platoș, ma anche la pista Oncești, sono dedicate ai dilettanti, agli amanti dellosci, alle famiglie, ai bambini, a chi vuole iniziare a sciare e fare snowboard. Probabilmente saranno aperte da dicembre. Questo è anche il punto di partenza di vari sentieri escursionistici non solo da Păltiniș, ma anche dalla zona dei villaggi di Mărginime. Sono numerosi i percorsi per escursioni a piedi o in mountain bike che sono stati segnalati durante il progetto “Gli anni dellescursionismo”, in corso dallanno scorso a Sibiu e finanziato dal Consiglio Provinciale Sibiu. Grazie a esso, abbiamo avviato un ampio processo di marcatura e riorganizzazione dei sentieri escursionistici. Inoltre, i turisti dovrebbero sapere che ogni fine settimana ci sono escursioni nella provincia di Sibiu, sia nella zona di montagna, che in quella collinare, insieme a una guida professionista, che sono promosse sulla pagina Facebook “Gli anni dellescursionismo”.




Picnic nel Banato (foto: mybanat.ro)
Terre e sapori domenica, 02 Novembre 2025

Villaggi da scoprire nel Banato

In un mondo di frenesia urbana, i villaggi del Banato offrono un’oasi di pace e autenticità, un ritorno alle radici e un ritmo di vita tra...

Villaggi da scoprire nel Banato
sursă foto: facebook.com/asociatiadealumare
Terre e sapori domenica, 26 Ottobre 2025

La regione vinicola Prahova

L’itinerario è progettato per offrire un quadro completo del potenziale vinicolo e culturale della zona. Adrian Voican, presidente...

La regione vinicola Prahova
Dunărea (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Terre e sapori domenica, 19 Ottobre 2025

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili

Questa volta scopriamo la Romania autentica attraverso un viaggio in cinque delle sue aree naturali più spettacolari. La nostra guida, Dan Dinu, è...

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili
Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company