Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sguardo sul 2021 turistico

Vi proponiamo uno sguardo indietro sulle destinazioni turistiche romene presentate nei programmi di RRI nell'anno appena concluso.

Sguardo sul 2021 turistico
Sguardo sul 2021 turistico

, 06.01.2022, 17:18

Questa volta vi proponiamo uno sguardo indietro sulle destinazioni turistiche romene presentate nei programmi di RRI nellanno appena concluso. Il 2021 è stato, come il 2019, un anno atipico, segnato da misure restrittive nel contesto della pandemia di Covid-19. Anche se sono prevalse le offerte di vacanze in mezzo alla natura, in unità ricettive più piccole e appartate, è cresciuto anche il numero di offerte per destinazioni tradizionali e dei city-break, i soggiorni brevi nelle città.



Abbiamo iniziato il 2021 con la presentazione del più ambizioso progetto turistico in Romania: la Via Transilvanica. Il progetto, in corso, si propone lallestimento di un percorso escursionistico di 1.200 km, che parte da Putna, nel nord della Romania, attraversa la Transilvania, nel centro del Paese, per scendere poi verso il sud-ovest, a Drobeta Turnu Severin. Abbiamo appreso in quella occasione che è un itinerario percorribile interamente in più settimane oppure parzialmente in qualche giorno, a seconda del desiderio del viaggiatore. Linfrastruttura Via Transilvanica offre informazioni sulle possibilità di vitto e alloggio, ma anche informazioni storiche e culturali su varie aree geografiche. Il viaggio è continuato nella prima parte dellanno verso le più interessanti attrattive turistiche nella Provincia di Buzău. Abbiamo scoperto per via delle onde i vulcanetti di fango e la ricchezza di questa provincia romena – lambra – cui è stato dedicato un museo, riallestito di recente con laiuto dei fondi europei. Poi, abbiamo continuato il nostro viaggio e ci siamo fermati nel cuore della Romania, tra le montagne, a Râșnov, la prima città turistica romena promossa sempre con fondi europei nel 2009. Con una ricca storia, Râșnov vi aspetta con stupendi percorsi montani e con una fortezza medievale che ospita molti eventi culturali. Dalle montagne siamo scesi verso il Danubio, in Provincia di Mehedinți, destinazione ideale per i cicloturisti, gli amanti delle escursioni alla scoperta delle grotte, delle scalate, del rafting e dellequitazione. Siamo andati sul percorso Orșova – Cazanele Mari, dal quale si possono avvistare i più bei paesaggi creati dal fiume Danubio in Romania, ma anche tantissime vestigia storiche. Sempre nella prima parte dellanno siamo andati per via delle onde anche in Provincia di Satu Mare. Dal capoluogo di provincia siamo giunti sulla Valle del Someș, famosa per la tradizione della lavorazione dei metalli pregiati dai Monti del Maramureș e abbiamo visitato il Castrum romano di Porolissum e la Riserva naturale il “Giardino die Draghi”.



In primavera siamo giunti nellest della Transilvania, in Provincia di Harghita, che vanta paesaggi mozzafiato, ma anche attrattive turistiche inedite, ideale soprattutto per le famiglie con bambini. Siamo scesi poi verso la Valle del Prahova, una delle più gettonate zone turistiche della Romania, dove abbiamo scoperto il turismo attivo, le degustazioni di vini, tanta storia e musei inediti.



Un altro progetto interessante di cui abbiamo parlato nel 2021 è uno transnazionale, cofinanziato con fondi Ue, con cui la Romania, accanto ad altri 9 stati attraversati dal Danubio, si impegna a promuovere il cicloturismo lungo il Danubio. E dalle destinazioni proposte non poteva mancare il Delta del Danubio. In Dobrugia abbiamo visitato siti archeologici con una storia affascinante, gole stupende, monasteri secolari e la celebre Riserva della Biosfera il Delta del Danubio. Abbiamo continuato il viaggio verso unaltra riserva naturale, in uno dei più spettacolari massicci montuosi in Romania: Piatra Craiului. E, in un periodo in cui il distanziamento fisico è raccomandato a causa della pandemia di Covid 19, le più gettonate vacanze sono diventate quelle in mezzo alla natura. Tra le più apprezzate offerte quella di turismo equestre. Abbiamo appreso che in Romania ci sono tanti allevamenti equestri in mezzo alla natura, nei pressi delle riserve naturali. Una di queste riserve, che abbiamo visitato per via delle onde nel 2021, si trova nei Carpazi Occidentali.



Siccome lestate ha portato allentamenti delle restrizioni, il viaggio è continuato verso la Provincia di Vâlcea, ricca di offerte di turismo religioso e turismo della salute, ma anche di enoturismo. Da Vâlcea siamo andati alla scoperta dellofferta della Provincia di Timiș, segnata dalla multiculturalità. Non è mancata una sosta sul litorale romeno del Mar Nero. E alla fine dellestate abbiamo visitato le chiese fortificate in Transilvania e la città di Sighișoara, con le sue stradine medievali, inclusa nel 1999 nella lista del Patrimonio Mondiale dellUNESCO.



In autunno abbiamo riscoperto le destinazioni enoturistiche in Romania e i vini romeni premiati a prestigiosi concorsi internazionali. Sempre in autunno abbiamo visitato il primo parco naturale urbano in Romania, a soli 5 km dal centro della capitale romena Bucarest: il Parco Naturale Văcărești. Siamo rimasti in mezzo alla natura e abbiamo continuato il nostro viaggio verso i Monti Bucegi, fiore allocchiello del turismo montano in Romania. Abbiamo poi parlato delle attrattive turistiche di Hunedoara, e alla fine ci siamo fermati in due regioni storiche romene, che vantano destinazioni di vacanze gettonatissime: Bucovina e Maramureș. E il nostro viaggio per via delle onde non è finito. Continueremo nel 2022 con nuove destinazioni per tutti i gusti! Vi invitiamo, quindi, a restare accanto a noi!




Dunărea (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Terre e sapori domenica, 19 Ottobre 2025

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili

Questa volta scopriamo la Romania autentica attraverso un viaggio in cinque delle sue aree naturali più spettacolari. La nostra guida, Dan Dinu, è...

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili
Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company