Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sport invernali sulla Valle del Prahova

Se volete passare le vacanze in montagna, vi proponiamo una destinazione ideale in qualsiasi stagione - la Valle del Pahova, in Romania.

Sport invernali sulla Valle del Prahova
Sport invernali sulla Valle del Prahova

, 28.01.2020, 20:07

Se volete passare le vacanze in montagna, vi proponiamo una destinazione ideale in qualsiasi stagione: la Valle del Pahova, in Romania. A circa due ore da Bucarest, con una grande varietà di piste sciistiche, la Valle del Prahova aspetta gli amanti degli sport invernali con unofferta sempre più diversificata ogni anno. Parliamo della meglio sviluppata zona montana in Romania e di stazioni con piste sciistiche con tutti i gradi di difficoltà, da quelle per i principianti a quelle per gli esperti e da competizione. Anda Popa, segretaria generale dellAssociazione per la Promozione e lo sviluppo del turismo, Prahova, ci ha parlato della zona.



“A gennaio, visto che siamo ancora nella stagione invernale, raccomandiamo le piste da sci della Valle del Prahova, che sono gettonatissime dai romeni, ma anche da un numero crescente di turisti stranieri. Raccomandiamo le tre stazioni in cui si possono praticare sport invernali: dallo sci allo snowkiting e altri sport estremi. Abbiamo oltre 30 km di piste sciistiche sulla Valle del Prahova. Le tre stazioni sono Sinaia, Bușteni e Azuga. Qui troverete seggiovie, telesci, impianti di neve artificiale, centri di noleggi equipaggiamenti sportivi e monitor di sci. I nostri istruttori sono sollecitati anche allestero per la loro competenza”, ci ha detto Anda Popa.



In generale, i monti in Romania sono ideali per chi vuole imparare a sciare. Ci sono tuttavia pista sciistiche raccomandate anche ai più esperti. “Ad esempio, a Sinaia ci sono oltre 20 piste lunghe oltre 23 km. Le 20 piste hanno telesci, telegondola e seggiovia. Ci sono anche nastri trasportatori per gli sciatori, soprattutto nella zona destinata ai principianti. A Sinaia ci sono oltre dieci scuole di sci. Ci sono due zone dove i principianti possono prendere le prime lezioni di sci o snowboard: una alla base della pista da sci, unaltra, in alta quota, a 2000 metri. Ci sono sette piste da sci per i principianti e gli sciatori di media categoria, ma ci sono anche tre piste da sci segnate col nero, ossia di alta difficoltà. Tra queste, la pista da sci Carp è la più scoscesa collaudata in Romania per gli amanti del powder e del free riding. Inoltre, gli amanti degli sport invernali hanno anche qualche posto per il dopo-sci, dove possono riscaldarsi bevendo un vino cotto, tipico della zona, e prendere una merenda. Gli impianti di neve artificiale sono messi in funzione se le temperature non sono abbastanza basse, ma questa stagione si preannuncia buona”, ci ha raccontato sempre Anda Popa.



A solo otto km da Sinaia, si trova la stazione “La Perla sotto i Caraiman” o la “Porta dei Bucegi”. I soprannomi di questa stazione sono dovuti al fatto che qui si possono scoprire le montagne grazie a ben 200 percorsi. “Se parliamo di Bușteni, ci sono due piste da sci principali: Kalinderu 1 e Kalinderu 2. Anche qui cè una pista per i principianti, dove sono presenti anche istruttori di sci e dove si trovano anche centri noleggio equipaggiamenti. Azuga è unaltra stazione sempre più amata dagli sciatori principianti. Qui sono già tradizionali due campeggi per gli sciatori, che, per tutta la durata della stagione fredda, portano i figli affinchè imparino i segreti di questo sport. Ad Azuga ci sono 5 piste, una gondola, due telesci, due nastri di salita per i principianti, e le piste sono lunghe in tutto sette km. Qui troverete anche tre scuole di sci famose e vari eventi che si svolgono intorno a questi sport”, ha raccontato Anda Popa, segretaria generale, dellAssociazione per la Promozione e lo Sviluppo del Turismo, Prahova.



La Valle del Prahova, come zona turistica, ha i suoi inizi nella seconda metà del XIXesimo secolo e si deve alla costruzione del Castello Peles, a Sinaia, e al fatto che qui venne stabilita la residenza estiva del re di Romania, Carlo I. Da allora, linteresse per le città montane è cresciuto, esse trasformandosi nel tempo in stazioni. Il castello fu la residenza estiva dei re di Romania, essendo eretto su desiderio di re Carlo I di Romania (1866 – 1914). Peleș ha anche una sala di teatro, con un piccola palcoscenico e 60 posti, più il palco reale. Il castello aveva dotazoni molto moderne per lepoca in cui fu costruito. Ad esempio, il tetto di vetro dellatrio donore è mobile, ed è attivato da un motore elettrico, e sin dal 1883, il castello ha riscaldamento centrale.



“Il castello Peles si trova nel top delle più gettonate attrattive turistiche in Romania. I turisti che giungono da noi fanno sempre anche una visita al castello Peleș. Questo si può visitare in qualsiasi momento dellanno. Perciò, i turisti che vengono a sciare sono invitati a conoscere un po anche la storia della Romania, la casa reale, perchè la stazione Sianaia stessa fu fatta costruire dai re di Romania come destinazione di vacanze. Raccomando anche una visita al Museo George Enescu a Sinaia. George Enescu è anche lui ambasciatore della Romania attraverso la musica. Nel museo, gli amanti della musica scopriranno moltissimo sul grande artista. Vi aspettiamo in un cantuccio di paradiso. Non per niente si dice che la Romania sia il giardino dei Carpazi. Adesso vi invitiamo a conoscere la Valle del Prahova vestita di bianco, godervi la neve, praticare gli sport invernali oppure imparare a praticarli, perchè abbiamo moltissimi professionisti, e godervi il cibo romeno, la nostra musica, ma anche altre forme di svago. Gli alberghi vi aspettano con SPA e altre coccole”, ha concluso Anda Popa.



Ecco, quindi, alcuni dei motivi per cui non dovete lasciarvi sfuggire una vacanza sulla Valle del Prahova. Niente regge al confronto con qualche giorno passato nelle montagne, negli alberghi e negli chalet accoglienti della Valle del Prahova.




Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Colibiţa
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini
Terre e sapori lunedì, 09 Giugno 2025

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Da Mangalia a Cap Aurora, le stazioni balneari nel sud del litorale romeno del Mar Nero si sono unite e hanno lanciato un concetto di promozione...

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company