Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sulla Valle dell’Arges, verso i Monti Făgăraș

Per raggiungere i monti più alti in Romania, i Monti Făgăraș, nei Carpazi Meridionali, va seguito il corso del fiume Argeș, sul tragitto Piteşti - Curtea de Argeş - il Lago Vidraru.

Sulla Valle dell’Arges, verso i Monti Făgăraș
Sulla Valle dell’Arges, verso i Monti Făgăraș

, 21.01.2022, 19:48

Per raggiungere i monti più alti in Romania, i Monti Făgăraș, nei Carpazi Meridionali, va seguito il corso del fiume Argeș, sul tragitto Piteşti – Curtea de Argeş – il Lago Vidraru. A 38 chilometri nord da Pitești si trova la città di Curtea de Argeș, che vanta monumenti storici pregiati ed è una zona ideale per il turismo culturale-religioso. Qui sorgono la Chiesa Regia, il più antico complesso darte feudale in Romania, conservatosi nella sua forma iniziale, e il Monastero Curtea de Argeș, un capolavoro di architettura medievale romena, eretto durante il regno di Neagoe Bessarabo (1512-1521). Presso il Monastero Curtea de Argeș sono sepolti i re e le regine di Romania. Il monastero è diventato celebre grazie al mito della creazione, al centro della ballata popolare romena dedicata al Mastro Manolo.



Dalla città di Curtea de Argeș la strada continua verso il nord, passando per paesini con molti agriturismi e case vacanze. Nel nord del paesino Căpățâneni si trova la centrale idroelettrica Vidraru che sfrutta il potenziale idroenergetico del fiume Argeș e dei sui affluenti. Il dislivello tra la diga e la centrale idroelettrica è di oltre 500 metri, e per arrivare al di là della diga va seguita una strada serpeggiante. Dumitru Grecu, ospite a RRI, ha contribuito allo sviluppo turistico della zona. “Parliamo di una nuova destinazione di vacanze in Romania – si tratta della zona attraversata dalla strada alpina Transfăgărășan, tra le prime 5 più gettonate destinazioni turistiche romene. Tra le attrattive speciali della zona il Lago Vidraru e lomonima diga, costruzione imponente, spettacolare, risalente agli anni 60, visitatissima dai turisti. Il lago in sè è una forte attrattiva, persino dinverno. Le passeggiate in imbarcazioni sul lago sono spettacolari grazie alle vette coperte di neve che si vedono in lontananza. Sempre in questa zona Montana sorge la Fortezza Poenari, già inserita nel circuito turistico internazionale, gettonatissima dai turisti stranieri e nota come una delle destinazioni legate alla leggenda del conte-vampiro Dracula. È lunica fortezza veramente originale fatta costruire dal principe Vlad lImpalatore nel 1462.”



Attualmente laccesso dei visitatori nella fortezza è limitato, a causa dei lavori di conservazione e restauro avviati a novembre 2021. Nel 2019, prima della pandemia, circa 100 mila visitatori hanno salito i 1480 gradini della fortezza che sorge in cima alla montagna e sovrasta le Gole del fiume Argeș. “Unaltra attrattiva è un percorso spettacolare perchè segue il corso di un fiume che gela dinverno. Si tratta della Valle di Stanlio, probabilmente uno dei primi tre percorsi più spettacolari nel nostro Paese, preferito da molti amanti dellescursionismo e dei paesaggi mozzafiato. Unaltra attrattiva è la Transfăgărășan, purtroppo chiusa dinverno nella zona alpina. Laccesso è, però, possibile su un certo tratto, dove, quando cè la neve, cè un grande aflusso di turisti. Vengono a godersi la neve e le piccolo piste da sci allestite nella zona. Sempre su questo percorso si può andare alla scopera delle tradizioni popolari e della gastronomia locale.”



Intorno al Lago Vidraru sorgono alberghi, agriturismi e chalet. Il Lago Vidraru e la Transfăgărășan, tra le strade alla maggiore altitudine in Romania, offrono soddisfazioni anche a coloro che amano il turismo davventura, come ci ha raccontato Dumitru Grecu, promotore del turismo nella zona. “Cè la possibilità di fare passeggiate in quad su percorsi ben segnati verso zone con paesaggi stupendi. Vengono, inoltre, organizzate spedizioni in fuoristrada attraverso la foresta per fare foto hunting, quindi a osservare e scattare foto di animali selvaggi perchè la zona è popolata, ad esempio, di orsi. Poi si possono fare passeggiate sul lago, in barche a remi. Ed è unesperienza indimenticabile vedere cosi, dinverno, le montagne coperte di neve. Si possono, inoltre, fare gite in kayak sul lago e altre simili attività se i turisti amano lavventura.”



La strada alpina Transfăgărășan è interamente praticabile tra giugno – novembre, quando non cè più il pericolo di valanghe. Transfăgărășan sale fino a 2040 metri e collega il versante sud al versante nord dei Monti Făgăraș, i più alti in Romania. La vetta più alta nel nostro Paese è Moldoveanu, di 2544 metri.




Mocănița / Foto: RRI
Terre e sapori venerdì, 18 Aprile 2025

Feste pasquali in Maramureș

Situata nel nord della Romania, la regione di Maramureș è diventata una meta tradizionale per le feste pasquali. Oltre a scoprire i piatti tipici e...

Feste pasquali in Maramureș
Reghin, la città dei violini
Terre e sapori venerdì, 11 Aprile 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin, unica per bellezza e storia, è soprannominata la “Città dei violini”. Le note dei violini creati qui risuonano nelle grandi...

Reghin, la città dei violini
Foto f
Terre e sapori martedì, 01 Aprile 2025

Alla scoperta della provincia di Mureș

Questa volta scopriamo le attrazioni turistiche più importanti della provincia di Mureș, tra paesaggi mozzafiato, con alberi secolari, parchi...

Alla scoperta della provincia di Mureș
Cetatea Făgărașului (Foto: Iulia Opran/RRI)
Terre e sapori martedì, 11 Marzo 2025

La Contrada di Făgăraș, alla scoperta della natura e delle tradizioni

I Monti Făgăraș spiccano per la loro unicità in Europa. Vantano vaste foreste, con popolazioni molto diverse di animali selvatici, e tante forme...

La Contrada di Făgăraș, alla scoperta della natura e delle tradizioni
Terre e sapori martedì, 25 Febbraio 2025

Vacanze in montagna, a Zărnești

La maggior parte dei turisti visita la cittadina montana Zărnești per la fauna selvatica e per osservare gli animali della foresta, soprattutto i...

Vacanze in montagna, a Zărnești
Terre e sapori venerdì, 07 Febbraio 2025

Invito a Timișoara

La Fiera del Turismo di Vienna è uno dei più grandi eventi del settore. Laura Boldovici, direttrice dell’Organizzazione di management della...

Invito a Timișoara
Terre e sapori giovedì, 23 Gennaio 2025

La Contrada delle Dorne, destinazione da favola

Questa volta andiamo alla scoperta di una destinazione di ecoturismo, che invita al turismo responsabile, attraverso il quale il visitatore scopre la...

La Contrada delle Dorne, destinazione da favola
Terre e sapori venerdì, 17 Gennaio 2025

Alla scoperta della provincia di Buzău

Questa volta andiamo alla scoperta di una zona nel sud-est della Romania, all’interferenza delle province storiche di Valacchia, Moldavia e...

Alla scoperta della provincia di Buzău

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company