Târgoviște, tra passato e presente
Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un'atmosfera ricca di storia e fascino medievale.
Daniel Onea, 14.09.2025, 20:18
Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino medievale. Qui i visitatori fanno un salto indietro nel tempo, in un’epoca di coraggiosi principi e fieri boiardi. La Torre di Chindia, simbolo della città, sorge imponente, protetta dalle mura della fortezza che hanno resistito ai secoli. Ma Târgoviște è anche una città di eventi e delle serate in compagnia, nei locali del centro storico.
La città di Târgoviște viene menzionata per la prima volta in un documento il 12 novembre 1396. Nel documento, il principe Mircea il Vecchio menziona la città come residenza principesca, sottolineandone l’importanza strategica e politica fin dal XIV secolo. Questa attestazione segna l’inizio di un periodo glorioso per Târgoviște. Pertanto, la nostra destinazione è emblematica per la storia della Romania e dei romeni, come apprendiamo dal sindaco Daniel Cristian Stan. “È l’antica capitale della Valacchia, che per oltre tre secoli ha rappresentato il principale centro sociale, economico, politico e militare della Valacchia. È una città dove, al momento, possiamo trovare un mix di storia e modernità. Avendo questa storia molto ricca, i turisti trovano importanti vestigia qui, ad esempio, il Complesso Museale Nazionale della Corte Reale. Oltre all’antica corte reale, alla Torre di Chindia, troveremo anche musei. Abbiamo, ad esempio, il Museo di Storia, il Museo d’Arte, il Museo degli Scrittori di Dâmbovița, abbiamo anche il Museo di Storia della Polizia Romena, il Museo dell’Evoluzione dell’Uomo e della Tecnologia nel Paleolitico, la Casa Memoriale di I.L. Caragiale e così via. Quindi, da questo punto di vista, Târgoviște offre molte possibilità per trascorrere del tempo di qualità. Ma Târgoviște non è solo storia, è anche una città che attrae con spazi verdi e parchi generosi. Ci sono molti investimenti in quest’area, realizzati principalmente con fondi europei. Inoltre, per gli amanti dello sport, abbiamo un complesso balneare turistico con tutto il necessario, dalla piscina olimpionica all’Aqua Land, se è estate, alle palestre e così via. Allo stesso tempo, abbiamo un’ottima offerta in termini di ristoranti. Nel Centro Storico si mangia molto bene.”
Il fulcro della Corte Reale di Târgoviște è l’imponente Torre di Chindia, costruita nel XV secolo, probabilmente per ordine di Vlad l’Impalatore, come parte di un sistema difensivo e di sorveglianza. Alta circa 27 metri, la torre offre ancora oggi una vista panoramica della città. Il complesso comprende anche le rovine del Palazzo Reale, la Grande Chiesa Reale in stile rinascimentale, le cantine e le mura difensive, nonché giardini allestiti in stile storico. La Corte Reale è inclusa nel patrimonio culturale nazionale e attrae ogni anno migliaia di turisti appassionati di storia, architettura e leggende.
Il calendario culturale della città di Târgoviște è molto ricco, quindi, indipendentemente dal periodo dell’anno in cui programmiamo la nostra visita, c’è la possibilità di assistere a qualche evento. Scopriamo gli appuntamenti più importanti dal sindaco Daniel Cristian Stan. “Organizziamo, ad esempio, Tudorita o la Pasqua dei Cavalli, un evento specifico dei bulgari di Târgoviște. Abbiamo anche il Sentiero della Luce, un evento unico nel paese che si svolge il Giovedì Santo. Molte candele vengono accese lungo un percorso che parte da Piazza Michele il Bravo e termina sul viale Re Carlo. Quindi, ci sono molte cose interessanti a Târgoviște che un turista può fare. Abbiamo il festival Babele – il Festival delle Arti Performative, abbiamo anche un concerto “Primavera Classica Europea”, il Festival “George Enescu”. Allo stesso tempo, abbiamo le Giornate della Città, all’inizio di settembre, perché l’8 settembre è stato la Giornata della Città di Târgoviște. A Târgoviște si svolge “Il Crisantemo d’Oro”, è il festival musicale più longevo della Romania.”
Per chi desidera visitare i dintorni, una delle mete più gettonate è Sinaia. Soprannominata la città reale, Sinaia è una delle località montane più eleganti e pittoresche della Romania, situata alle falde dei Monti Bucegi. “Il Monastero di Dealu, ad esempio, molto vicino a Târgoviște, è noto soprattutto per custodire la testa di uno dei sovrani più importanti della Valacchia e della storia dei romeni, Michele il Bravo. Anche Sinaia è molto vicina a Târgoviște, a poche decine di chilometri di distanza. È raggiungibile molto velocemente. Sempre vicino si trovano anche il Palazzo di Potlogi e il monastero Viforâta. Târgoviște è raggiungibile da Bucarest in 50 minuti. La zona storica di Târgoviște è la più attraente per i turisti, che diventano ancora più interressati quando raccontiamo loro che a Târgoviște regnò Vlad l’Impalatore, che ha ispirato il personaggio Dracula.”
Daniel Cristian Stan, sindaco di Târgoviște, annuncia un progetto finanziato con fondi europei per il restauro del fossato della Fortezza di Târgoviște. Secondo gli specialisti, si tratta dell’unica costruzione militare bizantino-serba ancora esistente nell’Europa sud-orientale. “Circondava la città e proteggeva la Târgoviște medievale. Abbiamo un progetto attraverso il quale restauriamo questo monumento storico e lo valorizziamo. Credo che avrà un impatto molto significativo dal punto di vista turistico. Stiamo parlando di una fortificazione lunga diversi chilometri, che attraversa la città di Târgoviște. Gli spazi verdi saranno restaurati, verranno realizzate alcune palizzate in alcune aree, ci sarà un sistema di videosorveglianza, ci saranno piste ciclabili e così via. Sarà un investimento che aumenterà ulteriormente il potenziale turistico di Târgoviște. Quindi, se volete vedere una bella città, una città storica, ma allo stesso tempo moderna, verde e molto accogliente, vi invitiamo a Târgoviște.”