Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”

Questa volta andiamo in Transilvania, in provincia di Sibiu, per fare un viaggio con il vecchio trenino a scartamento ridotto "mocănița".

Fonte foto: facebook.com/AsociatiaPrieteniiMocanitei
Fonte foto: facebook.com/AsociatiaPrieteniiMocanitei

, 27.03.2024, 20:19

Questa volta andiamo in Transilvania, in provincia di Sibiu, per fare un viaggio con il vecchio trenino a scartamento ridotto “mocănița”, curato da volontari, che collega il polo turistico di Sibiu con le comunità rurali della Valle di Hârtibaciu. Scopriremo una riserva naturale, ricca di fauna selvatica e flora speciale, in un tranquillo paesaggio rurale, sovrastato dalle cime dei Carpazi. La linea ferroviaria a scartamento ridotto Sibiu-Agnita-Sighișoara è stata dichiarata monumento storico.

Dei 64 chilometri di ferrovia a scartamento ridotto della Valle di Hârtibaciu, sono stati rimessi in funzione finora dai volontari i sette chilometri tra le stazioni di Hosman e Cornățel. Qui, racconta Mihai Blotor, presidente dell’Associazione Amici di Mocănița, vengono organizzate regolarmente gare di locomotive diesel e occasionalmente gare di locomotive a vapore. “I biglietti si acquistano sul sito sibiuagnitarailway.com. Infatti lì si fa la prenotazione, perché riceverete il biglietto quando salite sul treno, un biglietto cartonato, come si faceva una volta, che non è possibile inviare via email. Inoltre, i biglietti possono essere acquistati direttamente alla stazione ferroviaria. Dalla stazione ferroviaria, partiamo per la Valle di Hârtibaciu, alla fine del villaggio Cornățel. Nella prima parte del percorso, andiamo paralleli alla strada. Saremo salutati dalle persone che passano in auto, alcune addirittura suoneranno il clacson. Poi la strada svolta e noi attraverseremo il centro della valle, tra colline piene di boschi di querce, tra greggi di pecore, con i Carpazi sempre alla nostra destra.”

La valle di Hârtibaciu rimane una delle zone più pittoresche e meno esplorate della provincia di Sibiu. È chiamata, a ragione, anche la Valle Verde. Dopo aver attraversato due ponti arriviamo in una zona davvero selvaggia, racconta Mihai Blotor. “Di solito lì vediamo cervi e cinghiali. Ho sentito che ci sono anche degli orsi, ma non li ho ancora visti dal treno. Viaggiamo attraverso un’area naturale di protezione degli uccelli, la seconda più grande della Romania, dopo il Delta del Danubio, un’area Natura 2000. Di solito vediamo cicogne, garzette, aironi cenerini, aquile anatraie e molti altri piccoli uccelli. Abbiamo depliant informativi nei vagoni del treno. Poi arriviamo alla stazione di Hosman. La stazione stessa è a circa un chilometro dal villaggio, sul quale offre un bellissimo panorama. Possiamo vedere la chiesa fortificata, costruita su una collina al centro del villaggio, e le montagne Făgăraș, solitamente innevate, sullo sfondo. È un’immagine che promuove la Transilvania o persino la Romania nelle locandine. Così riconoscerete il villaggio Hosman. Potrete visitare la chiesa con guide specializzate. Nenche i bambini si annoieranno. C’è una caccia al tesoro per loro. Nel villaggio c’è anche un vecchio mulino, che funziona con un antico impianto ad olio, com’erano una volta i mulini del 1900. La valle di Hârtibaciu è piena di chiese fortificate. C’erano molti etnici sassoni qui, e ogni comunità aveva la propria chiesa, diversa dalle altre, tutta circondata da mura difensive. Ad esempio, Alțâna, Nocrich, che sono le più vicine alla stazione finale del trenino mocănița.”

L’evento più grande e noto della Valle di Hârtibaciu si svolge proprio a Hosman, presso la stazione finale della mocanita. È il festival musicale Holzstock, che di solito si svolge ogni anno a luglio o agosto e la mocănița fa delle corse speciali per i partecipanti al festival. Ma non è l’unico evento, racconta Mihai Blotor, presidente dell’Associazione Amici di Mocănița. “Abbiamo le feste paesane, quando ogni villaggio organizza una sfilata popolare. Oltre a queste, ci sono eventi che sembrano riscuotere molto successo soprattutto tra i turisti stranieri: le fiere degli animali, organizzate ogni mese, in un altro paese della valle. Gli stranieri sono molto contenti di vedere tutti gli animali, tutti gli attrezzi e i finimenti, ad esempio per i cavalli, per le carrozze, che nei loro paesi si vedono solo al museo e qui hanno l’opportunità di vederli dal vivo.”

Se volete godervi un giro con la carrozza trainata da cavalli davvero speciale nella valle di Hârtibaciu, programmate il viaggio durante l’evento “Le Giornate di Mocănița”. “È il nostro evento più grande, iniziato nel 2015. È stato il motivo per cui abbiamo portato una locomotiva a vapore, perché di solito corriamo con il diesel. Lo abbiamo continuato, anche se ora corriamo con il vapore anche in altri periodi dell’anno. “Le Giornate di Mocănița” rimane il nostro evento più gettonato, perché oltre al viaggio in treno, offriamo tante altre attività, anche per i bambini. Per gli adulti prepariamo spettacoli folcloristici. Avevamo anche una piscina gonfiabile, a un certo punto, perché fuori faceva molto caldo.” L’evento “Le Giornate di Mocănița” si svolge ogni settembre, intorno all’ultimo fine settimana delle vacanze scolastiche. E quest’anno sarà organizzato. Viaggeremo con una locomotiva a vapore e cinque carrozze passeggeri. Ci saranno viaggi di andata e ritorno circa cinque volte al giorno attraverso la natura meravigliosa dell’inizio dell’autunno nella valle di Hârtibaciu, quando i colori cambiano e penso che sia il periodo più bello dell’anno. Alle Giornate di Mocănița dell’anno scorso abbiamo avuto ospiti dal Sud Africa che non sapevano dell’evento, stavano solo pedalando per la zona. Hanno visto un treno in stazione e si sono fermati a prenderlo. Ci hanno detto che quella è stata, fino ad allora, l’avventura più bella di tutto il loro viaggio in bicicletta in Romania, perché era stata anche così inaspettata. Nemmeno ci promuoviamo molto, siamo una specie di tesoro nascosto della Transilvania. Molti ci scoprono per caso e in questo modo l’esperienza diventa ancora più piacevole.”

Abbiamo appreso da Mihai Blotor, presidente dell’Associazione Amici di Mocănița, che il progetto più grande è estendere il percorso, in modo che i turisti possano raggiungere quante più comunità locali possibile, incoraggiando così il loro sviluppo sostenibile. Inoltre, le comunità sono state e continuano ad essere coinvolte per dare forma ad un prodotto turistico completo. L’anno scorso, il prezzo del biglietto includeva una visita guidata al villaggio Hosman e alle sue attrazioni, nonché visite ai produttori di formaggi locali. Quest’anno sta prendendo forma un pacchetto integrato con la fattoria scolastica a Cornățel, dove i bambini potranno imparare molto su tutti gli animali dei contadini o passeggiare con i pony. La Mocănița sulla Valle di Hârtibaciu è l’unica Mocănița funzionante in Romania, gestita interamente da volontari. La stagione 2024 inizierà nella prima parte di aprile.

Dunărea (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Terre e sapori domenica, 19 Ottobre 2025

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili

Questa volta scopriamo la Romania autentica attraverso un viaggio in cinque delle sue aree naturali più spettacolari. La nostra guida, Dan Dinu, è...

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili
Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company